Risultati della ricerca


21 discorsi per Rifondazione comunista per un totale di 47 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1743 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atteggiamento rispettoso del dialogo nei confronti dell' opposizione di sinistra, quando avete negato al partito di Rifondazione comunista il gruppo [...]

[...] Rifondazione comunista . avete avuto una precipitazione che francamente risulta incomprensibile. avete prodotto una rottura a sinistra. il Partito della [...]

[...] Rifondazione comunista , tuttavia, ripropone la questione della svolta, del programma e del Governo, dei contenuti e degli schieramenti. faremo un [...]

[...] resto rivendicata rispetto a tutti i governi degli anni Novanta , da Amato a Prodi, nei confronti di molti dei quali il partito di Rifondazione [...]

[...] comunista ha condotto una vivace opposizione, qualche volta fino all' ostruzionismo. è stato un errore, onorevole presidente del Consiglio , non avere [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa. lo dico perché solo un' anima candida poteva pensare che Rifondazione comunista rinunciasse a quella formidabile rendita di posizione che ha nello [...]

[...] chiedeva a Rifondazione comunista una fiducia senza aggettivi, piena, tale da lasciar pensare che davvero il chiarimento fosse intercorso e quindi la [...]

[...] disse « non sarò mai a capo di un Governo che dovesse avere come indispensabile nella coalizione Rifondazione comunista » , mentre così al [...]

[...] quanto dai sindacati, è già morto prima ancora di nascere, ammesso che lo scriviate, perché Rifondazione comunista ha detto anche pochi istanti fa [...]

[...] strategia di quel partito, determinante per il suo Governo, è rinviare la resa dei conti alla finanziaria, attendere il semestre bianco , quando Rifondazione [...]

[...] comunista ed altri partiti della maggioranza avranno una sorta di patente di libera corsa. potranno decidere di tirare la corda fin quando lo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione del comitato politico di Rifondazione comunista va molto al di là del contenuto della legge finanziaria . tante volte dai banchi di Rifondazione [...]

[...] detto — risparmiate all' Italia almeno questi rituali di antica memoria — a rompere il vincolo di disciplina all' interno di Rifondazione comunista [...]

[...] continua a mantenere Rifondazione comunista ). siete stati incapaci di garantire — checché ne dica qualcuno — la ripresa economica del paese, perché la [...]

[...] comunista è stato detto: « noi appoggiamo il Governo, unicamente se il Governo fa ciò che in qualche modo noi riteniamo debba fare » . tante volte è [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel momento in cui i parlamentari di Rifondazione comunista , eletti con l' Ulivo, hanno fatto cadere il governo dell' Ulivo, avreste dovuto indignarvi [...]

[...] vissuto con amarezza la rottura dei parlamentari di Rifondazione comunista . non è stato un fatto lieve, anche perché quella rottura ha creato un danno [...]

[...] Rifondazione comunista , rappresenta tuttavia una realtà politico-parlamentare di grandissimo rilievo, è il fondamento più largo del Governo che si va [...]

[...] della rottura con Rifondazione comunista c' è il convincimento che questa sfida non possa essere vinta, c' è una pregiudiziale antiriformista che torna [...]

[...] , della sfida culturale, della sfida di Governo, perché è chiaro che vinciamo se ci riusciamo. vorrei ringraziare quanti dai banchi di Rifondazione [...]

[...] comunista hanno dato questa impronta ed anche quelli che non hanno dimenticato la forza di un legame politico e personale che non è spezzato dalle divisioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello di Rifondazione comunista , ma anche una differenza politica a sinistra fra il Pds e Rifondazione stessa. e siccome le differenze tra i partiti [...]

[...] Partito della Rifondazione comunista » ; poi si è presentato in quest' Aula, e di qui al paese, con un Governo che era invece strutturalmente [...]

[...] condizionato proprio dai voti di Rifondazione comunista ; ora, alla fine, inevitabilmente è la realtà ad avere il sopravvento sulla falsità. non abbiamo qui, in [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 18-03-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1739 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , signori deputati, la posizione di Rifondazione comunista su questo punto è stata più volte illustrata anche dal presidente [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
181 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caldi. da qui a poco vi troverete ad affrontare le più intense piogge autunnali. parlo della finanziaria per la quale Rifondazione comunista si tiene le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , tra l' altro questa mattina neanch' io, come i rappresentanti di Rifondazione comunista , ho potuto partecipare alla riunione del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il presidente del Consiglio , in qualche modo alla testa della coalizione. è proprio per questa ragione — voglio ricordarlo agli amici di Rifondazione [...]

[...] comunista — che nel programma elettorale della coalizione dell' Ulivo (che certo non fu il loro programma, ma essi vi si allearono: suppongo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signori presidenti, signore e signori deputati, il Partito della Rifondazione comunista ha chiesto ai suoi parlamentari di ritirare la fiducia al [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrebbe accadere, dopo il brutto precedente di oggi, fra qualche settimana, quando saremo nel semestre bianco , quando Rifondazione comunista , che non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia di questo paese; noi tutti insieme, compresa Rifondazione comunista , con una scelta che fu una sfida ed una scommessa. se quella sfida fosse [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
357 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di là che non da ragioni di merito — dalla volontà di ricollocare politicamente Rifondazione comunista sul terreno di una sinistra estremista che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo lavoro è stato vanificato dalla scelta di una parte dei deputati di Rifondazione comunista di ritirare la fiducia a quell' Esecutivo che, per [...]

[...] alla rottura del patto di Governo tra l' Ulivo e Rifondazione comunista . rottura dolorosa che una maggioranza di deputati e senatori di quel partito non [...]

[...] . infine a Rifondazione comunista chiediamo di giudicare l' operato del Governo senza pregiudizi. questa maggioranza non nasce sulla base di una preclusione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico di Rifondazione comunista , mi ha fatto ritenere che fosse assolutamente necessario un netto chiarimento tra il Governo e la maggioranza che [...]

[...] , onorevole Bertinotti, è stato ed è — lo dico con orgoglio — il Governo voluto anche dagli elettori di Rifondazione comunista . e io le chiedo qui, a nome di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -Berlusconi, però non c' è ombra di dubbio che la soddisfazione con cui il gruppo di Rifondazione comunista , legittimamente dal suo punto di vista , ha [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di Rifondazione comunista ci sia un residuo ideologico, propagandistico, perché non è vero che in questa proposta c' è il presidenzialismo, altrimenti [...]

[...] , non essendo vere le due critiche principali, tutto il ragionamento appare indebolito da una impostazione propagandistica. so bene che Rifondazione [...]

[...] comunista rappresenta una ricchezza di cultura e di rappresentanza sociale e spero che questa forza sia nel processo costituente non con un [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] via che si produce. si indebolisce la maggioranza, si indebolisce nel paese e rispetto al paese. questa maggioranza di centrosinistra più Rifondazione [...]

[...] comunista ha vinto nella battaglia contro le destre, certo, in primo luogo per una richiesta di cambiamento sulle grandi questioni economiche e sociali [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Rifondazione comunista ha riconfermato in quest' Aula una posizione intransigente e contraria al Governo. è una posizione che non comprendo, che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tale posizione, infatti, dissentì soltanto il gruppo di Rifondazione comunista , mentre tutti gli altri si espressero favorevolmente. presidente, è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Rifondazione comunista e lo stimolo che essa intende dare affinché il programma di Governo sia non solo attuato, ma anche sempre più orientato a garantire [...]