[...] programmatico preliminare. il secondo riguardava la sopravvenienza di una previsione di fabbisogno tendenziale per il 1989 che, rispetto a quella che [...]
[...] mese di settembre ha ritenuto di certificare. in ogni caso, il fabbisogno tendenziale con cui abbiamo fatto i conti nel settembre si presentava più [...]
[...] 30 mila miliardi rispetto alla valutazione tendenziale di luglio, che tuttavia non dà luogo a maggiori entrate o minori spese in misura [...]
[...] tendenziale di 147 mila miliardi. in particolare, dopo aver acquisito i dati di agosto sulle entrate (i tecnici dicono che sono i più significativi [...]
[...] annoverata la stessa riduzione della competenza, che è stata poi effettuata, rispetto al tendenziale, per circa 27 mila miliardi, come è già stato [...]
[...] farlo con grande chiarezza — che la previsione tendenziale del maggior costo per interessi per il 1989 era di 10 mila miliardi in più e che il fabbisogno [...]
[...] , se non andiamo errati, per il 1990 una domanda di consumi energetici per 134 megawatt, e cioè il valore presentato come valore tendenziale. in questo [...]
[...] modo il valore tendenziale del 1990 è stato ottenuto basandosi su una elasticità pari ad 1 tra crescita energetica e crescita economica , quando [...]
[...] tendenziale, peraltro, ci viene in seguito presentata come il risultato di una politica attiva di risparmio energetico . ma non sfuggirà a nessuno [...]
[...] che l' obiettivo 1990 corrisponde ad una elasticità dello 0,7 che potrebbe evidentemente essere molto ben qualificata come tendenziale. cioè, a nostro [...]
[...] energia primaria valga 1,53 nel 1978 e 1,63 per il tendenziale e 1,67 per l' obiettivo 90. quindi la elaborazione degli obiettivi di consumo energetico nel [...]
[...] effettivo di aumento, ben inferiore all' aumento tendenziale della spesa previsto dal Dpef, è condizionato all' attuazione di altri programmi che, a [...]
[...] ' economia. con la liberalizzazione dei flussi finanziari, in regime di tendenziale fissità dei cambi all' interno dell' area monetaria europea, il peso [...]
[...] finanziaria per il 1989. la manovra mira a ridurre il fabbisogno tendenziale del Tesoro di un importo di circa 24 mila miliardi e ciò agendo sia dal [...]
[...] sprechi ed a privilegi, intendiamo, anche quest' anno, mantenere il controllo sull' aumento tendenziale delle spese dello Stato e dei trasferimenti [...]
[...] contributo ad un tendenziale riequilibrio dei blocchi deciso nel periodo in cui tale equilibrio era infranto o compromesso. operazione apparsa [...]
[...] volta misure restrittive e misure espansive: le politiche dello sviluppo saranno infatti finanziate con la riduzione della crescita tendenziale delle [...]
[...] economico-finanziaria nei tempi prescritti, sulla base di una stima seria del deficit tendenziale che il Governo sta eseguendo in collaborazione con la [...]
[...] , e quella tendenziale stabilità dei governi trasfusa nella norma dell' articolo 94 della Costituzione: la disposizione cui non a caso il Parlamento si [...]
[...] quindi di quasi 4 mila miliardi in più. in secondo luogo, è tendenziale un fabbisogno dell' Inps di 9 mila miliardi eccedente di 3.500 miliardi quanto [...]
[...] di alcune linee fondamentali della civile convivenza; come non può essere in contrasto consapevole e tendenziale con la politica economica . ecco che [...]
[...] oggi al 1992; affinché tali numeri si realizzino nel quadro programmatico e non in quello tendenziale, i passi devono essere compiuti rapidamente ed [...]
[...] dell' euro. il tasso tendenziale di crescita dei prezzi al consumo è calato dal 4,5 per cento dell' aprile 1996 al 2 per cento del novembre 1999. e [...]
[...] Carta Costituzionale , e quella tendenziale stabilità dei governi, trasfusa nelle norme dell' articolo 94 della Costituzione: la disposizione cui, non [...]
[...] democrazia, dei diritti e dei doveri dei cittadini, delle loro libertà e della loro tendenziale eguaglianza; come se, al centro dei problemi della [...]
[...] disavanzo tendenziale dei pagamenti per il 1983, entro limiti compatibili con, la difesa del cambio e la lotta all' inflazione. il Governo prende comunque [...]
[...] , come è noto, all' obiettivo del disarmo nucleare generale, sì da stabilire almeno una tendenziale parità tra gli Stati; al perseguimento degli scopi di [...]
[...] trebbiato con le mitragliatrici » . io penso che questa opposizione pregiudiziale, tendenziale, diciamo, della massima organizzazione unitaria degli [...]
[...] anche tendenziale di queste competenze separate, che il Parlamento potrà affrontare negli anni prossimi. ed è pure questo un settore che conferma il [...]
[...] previsionale e programmatica , è quello di consentire per il 1980 un saggio di crescita del reddito e dell' occupazione più elevato di quello tendenziale [...]
[...] successivo lungo periodo di tre anni, di schieramento di analoghi sistemi di armi da parte della NATO, per la tendenziale parità delle posizioni contrattuali [...]
[...] riequilibrio tendenziale nel rapporto fra spesa pubblica per istruzione e Pil occorre riconoscere la necessità di significativi stanziamenti per investimenti [...]
[...] ; per gli altri fu affidamento di future vittorie per le forze di destra; per taluno fu affermazione tendenziale ed istituzionale; per altri aspirazione [...]
[...] esperti nell' arte politica. parlo quindi con una specie di tendenziale simpatia nei confronti dell' intervento dell' onorevole Russo, il che non mi può [...]