[...] constatazione non è certo molto allegra. siamo anche il paese che, in ragione dello squilibrio antecedente alla crisi petrolifera, nonché di quelli conseguenti [...]
[...] internazionali ci viene riconosciuto che siamo stati gravemente colpiti dalla crisi petrolifera (e che per questo abbiamo un aggravio della bilancia [...]
[...] dei pagamenti di ben 3.600 miliardi), ci viene anche detto che precedentemente alla crisi petrolifera avevamo già un grave deficit. anche ammesso [...]
[...] anche l' atteggiamento del gruppo della Democrazia Cristiana , il quale va elaborando sulla questione petrolifera una politica che ha certamente molti [...]
[...] , incontrandone peraltro disapprovazione — su una punizione per la politica petrolifera del vicino Stato, ritenuta dannosa per i propri interessi. guai se [...]
[...] terrore, punta a diventare il signore di questa rendita petrolifera. ma quanto conta questa risorsa nella guerra e nella scelta di guerra? qui c' è [...]
[...] , per definire i termini di una cooperazione tecnico-energetica e monetaria sui problemi nati dalla crisi petrolifera. per quanto riguarda la nostra [...]
[...] deficit dovuto alla parte non petrolifera delle nostre importazioni è stato riassorbito rapidamente e prima di ogni previsione, ma ciò non toglie che [...]
[...] , gli saranno sottoposte dal ministro dell' Industria in materia di legislazione petrolifera, di regolazione dei rapporti tra Stato, Eni e altri operatori [...]
[...] deciso di unirsi e di dettare loro i termini dell' esportazione petrolifera, ce ne siamo accorti tutti. ma teniamo anche conto che i paesi del terzo [...]
[...] sappiamo che cosa ha voluto dire con la crisi petrolifera del 1973, se cioè questa rivalutazione delle materie prime , che pure è doverosa per garantire [...]
[...] combattuto, allora, l' opzione nucleare, quando c' era, almeno, la possibilità di conseguire una certa autonomia petrolifera. parlo del « tutto [...]
[...] scorrerie delle grandi multinazionali dell' energia ed anche della mafia petrolifera locale. un episodio ancora sotto gli occhi di tutti è rappresentato dagli [...]
[...] avvenuto nel campo del coordinamento della politica degli investimenti nell' industria petrolifera. l' OECE ha tentato di governare gli investimenti per la [...]
[...] nell' industria petrolifera e oggi abbiamo la prospettiva di una grande crisi nell' industria della raffinazione dei petroli: crisi di eccesso di [...]
[...] progressiva, sostituzione della fonte nucleare alla fonte petrolifera nel settore della produzione elettrica. essi faranno sentire il loro effetto sui [...]
[...] destinato al nostro paese (il percorso dal Golfo Persico al nostro paese, onorevole Barca, pare che richieda meno di 15 giorni: una compagnia petrolifera [...]
[...] petrolifera. chi non ha corta memoria, però, sa che ben prima di questo evento vivaci contrasti erano emersi nella coalizione governativa sugli [...]
[...] indirizzi di politica economica che dovevano seguire i famosi « cento giorni » , dopo la cosiddetta « fase uno » . certo, la crisi petrolifera fu un [...]
[...] Malagodi ha parlato della politica petrolifera comune dei paesi consumatori. non è una novità: dinanzi alla crisi petrolifera di alcuni anni fa, nella [...]
[...] crisi petrolifera, è un tasso che ha una media, in tutto il periodo della Comunità, del 4,10 per cento , superiore a quella di quasi tutti gli altri [...]
[...] migliaia di miliardi di una sinistra petrolifera, in cui i sindacati dell' Eni e dell' Agip erano sconfessati e scomunicati da botteghe oscure e, se si [...]
[...] . si ripeterebbero infatti la spirale recessiva e gli effetti destabilizzanti succeduti alla crisi petrolifera del 1973-74 e alla cui formazione non fu [...]
[...] urgente dai problemi derivanti dalla crisi petrolifera. un altro esempio della sempre maggiore importanza e completezza dei compiti cui sono chiamati [...]
[...] di una più equa ripartizione di responsabilità tra paesi in difficoltà e paesi non toccati o toccati solo marginalmente dalla crisi petrolifera si [...]
[...] pubblica . le vicende internazionali successive al settembre scorso e, in particolare, la nuova violenta crisi petrolifera hanno modificato profondamente le [...]
[...] inquietanti vengono dalla regione petrolifera, punto nevralgico degli equilibri mondiali della pace. secondo uno studio del Brooking Institute di Washington [...]
[...] monetarie degli italiani attraverso un maggiore aumento dei prezzi . per il nostro paese questa « tassa petrolifera » , a causa della nostra maggiore [...]
[...] petrolifera. semmai è accaduto qualcosa in senso contrario, sia pure lievemente. tutto ciò sta a dimostrare — e mi dispiace affermarlo — la poca [...]
[...] difficoltà conseguenti alla crisi petrolifera mondiale hanno posto in evidenza non soltanto debolezze naturali della nostra economia, mancante di [...]