Risultati della ricerca


19 discorsi per grande industria per un totale di 23 occorrenze

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] combinato che è relativo all' impatto ambientale dovuto agli scarichi inquinanti della grande industria , all' inquinamento che le industrie fanno delle [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] media impresa ; ne hanno beneficiato i protetti del sindacato della grande industria , immediatamente, sì, crediamo, ma non sul piano sociale e reale. si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforme, come sono una totale riforma agraria , la nazionalizzazione della grande industria e lo sviluppo dell' economia secondo un piano. volete voi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] calma del sepolcro, non avesse banchettato con i principali esponenti della grande industria italiana. ma lascio questa questione, che è personale. il [...]

[...] grande industria italiana, e cioè quella parte degli industriali che è raccolta attorno a quel centro di organizzazione che è la Confindustria, non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mano il potere, hanno distrutto la classe degli Juncker e nazionalizzata la grande industria monopolistica, si ha il coraggio di chiedere di passare [...]

[...] degli Juncker, personificazione del militarismo aggressivo tedesco. oggi nella Germania orientale non esiste più e non può esistere una grande [...]

[...] industria monopolistica, altra base oggettiva delle forze aggressive del militarismo e dell' imperialismo. tutto questo dovrebbe, dunque, essere distrutto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualche cosa abbiamo ottenuto, perché dal 1° gennaio 1973 i massimali per la grande industria saranno portati da 4.000 a 5.000 lire » . bel risultato! in [...]

[...] riformatori, un' altra osservazione di sostanza e non di forma a proposito dei massimali; mi riferisco alla grande industria , cioè alla ultima categoria [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della politica monetaristica, della rigorosa gestione del credito in senso antinflazionistico. è l' uomo delle multinazionali e della grande industria ; l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] industria, ma da parte della grande industria , privata e di Stato; quella grande industria privata e di Stato che, guarda caso , in questo momento entra [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma di lacrime e sangue ?! ma quello che maggiormente colpisce è l' entità della crisi nella grande industria privata e nelle partecipazioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella grande industria mostra una progressiva tendenza al peggioramento. nel complesso dei primi dieci mesi dell' anno si è registrata, rispetto allo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] agraria . infatti, la monocoltura e la grande industria agricola o alimentare hanno bisogno di molta terra, con la conseguente eliminazione dei piccoli [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? quello che deve allarmarci è la crisi di una parte notevole della grande industria pubblica e privata, di settori decisivi, come quello siderurgico [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo è stato sempre il comitato d' affari della grande industria monopolistica del nord e della grande proprietà agricola del Mezzogiorno. è necessario [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Giovanni Giolitti. anche allora sotto l' impulso di una contingenza economica favorevole per la nascente grande industria , per le grandi lotte dei [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra. i signori della grande industria e dell' agraria e i loro servi che governano il paese non si illudano di spezzare, con i manganelli e i mitra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governo repubblicano e popolare italiano avrà espropriato, diciamo, la grande industria tessile, certamente ci sarà qualche Brusadelli che andrà in America [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . la grande industria è stata nazionalizzata. sono state nazionalizzate nella Germania orientale le grandi fabbriche che oggi sono proprietà del popolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un po' volgare, signor presidente , ma mi puzzano queste cose, perché si pensa di privatizzare questa o quella grande industria affidandola alle banche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della grande industria sia delle gerarchie ecclesiastiche. emergono in questo modo gli elementi di una crisi che non è più soltanto governativa, ma è [...]