Risultati della ricerca


25 discorsi per Valle d'Aosta per un totale di 36 occorrenze

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 710 - seduta del 06-04-2000
Proroga dell'entrata in vigore della normativa sulla sicurezza alimentare prevista dal decreto legislativo n. 155 del 1997
1791 2000 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 710 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Valle d'Aosta , del Trentino, del Veneto, del Piemonte, della Lombardia e, certo, anche della Toscana e di tutto il resto del paese. oggi vi sono delle [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] menzione particolare richiedono i problemi delle regioni a statuto speciale del Trentino Alto Adige , della Valle d'Aosta , e del Friuli Venezia Giulia [...]

[...] la Valle d'Aosta , il Governo si muoverà nella linea della applicazione dello statuto speciale, tenendo conto della particolarità dell' ordinamento [...]

[...] questa delicata fase della vita politica del nostro paese da parte dei rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei e dei rappresentanti della Valle [...]

[...] d'Aosta . nel nostro sistema costituzionale il Governo si forma per mandato del Capo dello Stato , sotto la primaria responsabilità di chi il mandato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 07-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1467 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Valle d'Aosta , deprecheremmo ugualmente decisioni, conseguenze, pericoli e insidie di questo genere, ma non saremmo costretti a rilevare che quando un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito della Valle d'Aosta e neppure a proposito del Trentino Alto Adige . in questo caso, quindi, le regioni diventano veramente cinque e non c' è il [...]

[...] attenendomi al tema ora in discussione. esaminando nel merito gli statuti delle regioni speciali ho esaminato nel merito lo statuto della Valle d'Aosta [...]

[...] per rilevare che non ha nulla a che vedere, secondo me, con questa norma, perché non sono contemplate, nello statuto della Valle d'Aosta , a proposito [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sono stati compiuti in Sicilia, in Sardegna, nella Valle d'Aosta e nel Trentino Alto Adige . fino a che essi sono fra i primi a sostenere che chi ha [...]

[...] . all' onorevole Caveri comunico che le modificazioni alla legge elettorale per la Valle d'Aosta , approvate dalla Camera un anno fa, saranno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? perché il censimento in Alto Adige è cosa diversa dal censimento in Valle d'Aosta ed in Friuli Venezia Giulia ? non esistono forse — purtroppo [...]

[...] — implicazioni internazionali anche in quella regione? non vi sono stati forse momenti della nostra recente storia in cui, in Valle d'Aosta , qualche problema [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' autonomia delle regioni a statuto speciale . manca per la regione Valle d'Aosta la possibilità di fare ricorso al più rapido strumento delle norme di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] revisione dei rapporti finanziari ed alla zona franca in Valle d'Aosta , il Governo non può che assicurare che seguirà sempre con attenzione i problemi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Friuli Venezia Giulia , Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta . nessuna questione mi è stata posta in proposito! i problemi del territorio di Trieste e [...]

[...] volta che io... per il Trentino Alto Adige e per la Valle d'Aosta confermo gli impegni già espressi nella replica al Senato, per il completamento del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Valle d'Aosta e del Trentino Alto Adige , che gli onorevoli Caveri e Willeit hanno evocato e sulle quali il Governo assicura che porterà tutta la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' anomalia dello statuto della regione Valle d'Aosta , che è l' unico a riservare allo Stato la legge regolatrice delle elezioni del Consiglio regionale . la [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Jugoslavia. siamo impegnati anche per il rispetto pieno e la ulteriore valorizzazione delle autonomie speciali per la Valle d'Aosta , la Sardegna e [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulle questioni riguardanti la Valle d'Aosta . dissi in quella occasione — e lo confermo qui — che le modifiche e l' attuazione completa dello statuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speciale , siano fatte in modo diretto, secondo il modello della Sicilia, della Sardegna e della Valle d'Aosta . vi sono però altre questioni collegate [...]

[...] è stato, mi correggo. per quanto riguarda la Valle d'Aosta , si tratta di risolvere il problema della zona franca , a proposito del quale [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favorevole, anche i parlamentari della Sudtiroler Volkspartei e della Valle d'Aosta . queste parti politiche ringrazio per il sostegno accordato al [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , concernente l' indennità speciale di seconda lingua, riportandola ai livelli monetari del periodo in cui fu emanata. per la Valle d'Aosta , il Governo [...]

[...] essa connessa. a questa maggioranza precostituita concorrono con pari dignità la Sudtiroler Volkspartei e i rappresentanti parlamentari della Valle [...]

[...] d'Aosta . questa convergenza politica di indirizzo è stata verificata, confermata e strutturata, sul piano programmatico, in un confronto chiaro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (Piemonte, Lombardia, Liguria). e si accennava ad una diversa situazione in cui si trovava — o si trova — la Valle d'Aosta . ma, quando si parlava [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da elettori piemontesi e residente per una parte dell' anno (quando mi è consentito) nella Valle d'Aosta , che sia scomparso il traforo del Monte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si è visto per la Valle d'Aosta quali riprovevoli mezzi di pressione, perfino di ricatto, siano stati posti in opera per impedire che si rispettasse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del comitato centrale del partito, segretario regionale del partito socialista unificato della Valle d'Aosta , presidente dell' istituto case popolari [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così analitico e preciso un programma per la Valle d'Aosta » . posso ribadire, in via generale, la disponibilità del Governo per l' esame, anche in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Commissione dei 19 sono stati notevolmente agevolati dai precedenti. hanno citato l' articolo 31 dello statuto siciliano e lo statuto della Valle d'Aosta , e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si possono fare e si fanno nella Valle d'Aosta come in Sicilia e in Sardegna. la difficoltà è di inquadrare i regimi nuovi di autonomia nel regime [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello statuto della Valle d'Aosta . si pone qui il problema della riforma delle amministrazioni centrali . le due tappe più immediate sono l' esercizio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contropartita maggiore potevano la Democrazia Cristiana e il Governo concedere al partito socialista che quella di stare nella Valle d'Aosta con i [...]