Risultati della ricerca


23 discorsi per legge elettorale per un totale di 125 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scarsa considerazione, un piccolo gruppo di deputati, voi potreste benissimo, essendo una schiacciante maggioranza, fare una legge elettorale senza [...]

[...] , più della terza parte, del corpo elettorale , non potete fare una legge elettorale senza tener conto delle opinioni di questa minoranza, che ha tanta [...]

[...] forza qui e tanto seguito nel paese. questo è ciò che voi non siete in grado di capire. non affermo, naturalmente, che ogni legge elettorale debba [...]

[...] può fare, se non per spirito di prepotenza e di sopraffazione, una legge elettorale che non ottenga un minimo di consenso da una minoranza quale è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 42 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali stanno combattendo e combatteranno in tutti i modi — naturalmente consentiti dalla Costituzione e dal regolamento — la legge elettorale [...]

[...] costituzionale, ma soprattutto sul piano politico. quando l' onorevole ministro firmatario e presentatore di una legge elettorale dichiara che tale [...]

[...] legge elettorale è fatta per porre un fermo a certe ideologie — non discutiamo quali — in favore di certe altre ideologie — non discutiamo quali — il [...]

[...] ministro dell'Interno ha già dichiarato e confessato che non di una legge elettorale si tratta, ma di un provvedimento politico per deformare o [...]

[...] legge elettorale , qualunque sistema si possa adottare. infatti l' onorevole ministro dell'Interno ricorderà molto bene che in altra occasione, parlandosi [...]

[...] della legge elettorale amministrativa, egli stesso ebbe a dichiarare in quest' Aula che presupposto essenziale di qualsiasi legge elettorale è che [...]

[...] elementi per poterlo affermare. sono, dunque, lieto che al momento del probabile varo o del tentato varo della legge elettorale , ella venga a dire [...]

[...] sistema elettorale che vi portò al 18 aprile. voi avete lucrato il 18 aprile attraverso la legge elettorale precedente, attraverso la consultazione [...]

[...] votarono voi avete lucrato cinque anni fa il vostro successo di 306 deputati da una legge elettorale che, a parte talune sue grosse imperfezioni, era [...]

[...] una legge elettorale proporzionalista. dopo cinque anni — quando, se le vostre asserzioni fossero vere, se veramente, voi aveste la coscienza di aver [...]

[...] , siete voi stessi costretti a dire l' altolà: « bisogna che la legge elettorale sia riformata, bisogna che prendiamo a tempo debito i nostri [...]

[...] questa non è autodenunzia della crisi, autoconfessione di crisi, ditemi voi che cos' è! è una grave tara sulle vostre spalle questa legge elettorale [...]

[...] « quattro evangelisti » . dopo tutto ciò, voi vi siete presentati in Parlamento con la legge elettorale , ma senza un programma politico a quattro [...]

[...] battaglia, di disaccordo sul piano politico, ma che non dovrebbero esserlo sul piano di una legge elettorale , non sul piano di una possibilità che deve [...]

[...] un Governo con una data maggioranza ed una data composizione; ma quando si trasferiscono in sede di legge elettorale , quando si tratta di dare agli [...]

[...] italiani tutti uno strumento per esprimere il loro parere e la legge elettorale diventa una legge ideologica o anti-ideologica, quando per di più la [...]

[...] legge elettorale politica vien fatta in risposta e contro l' esito di una legge elettorale precedente sia pure amministrativa, ciò mi sembra enorme [...]

[...] serio — offre il chiavistello votando questa legge elettorale . egli ha detto « chiavistello » perché è un uomo serio di un partito serio. forse [...]

[...] grande poeta. ciò non è molto conseguente. poi, nel 1949, a proposito della legge elettorale amministrativa — i Re Magi non erano ancora venuti in [...]

[...] quest' Aula a portarci la gradita invenzione dell' apparentamento, e quindi si trattava di una legge elettorale , secondo il primo progetto, che ai [...]

[...] , della grave situazione in cui siamo tutti impigliati. ma che egli venga a dirci, qui, che bisogna approvare questa legge elettorale perché c' è il [...]

[...] problema fondamentale qual è quello della legge elettorale e della sovranità del popolo cambiano sistema, mutano bandiera. essi, proporzionalisti [...]

[...] ' onorevole Saragat a difesa della legge elettorale , così come risponderò a quelle degli altri oratori degli altri partiti. ho dedicato un po' di tempo al [...]

[...] per dimostrare all' onorevole Vigorelli che mi sto occupando non del partito socialdemocratico o della socialdemocrazia ma della legge elettorale [...]

[...] legge elettorale del 1948, cioè con la cosiddetta proporzionale impura, la composizione dell' Assemblea risulterebbe probabilmente per il 36-37 per [...]

[...] — che il partito liberale uscì dalla coalizione governativa per due motivi: la riforma agraria e la legge elettorale , un motivo di carattere sociale e [...]

[...] — abbia preso la parola nella discussione generale della legge elettorale . si sono lamentati molti che abbia parlato come massimo esponente, come [...]

[...] ' onorevole Gonella. l' onorevole Gonella, se avesse parlato sulla legge elettorale , ci avrebbe impartito una delle sue deliziose lezioni sullo « Stato [...]

[...] , sul piano tecnico, di lanciarsi un po' troppo leggermente contro la legge elettorale del 1948. noi siamo le vittime principali della legge del 1948. in [...]

[...] nostro groppone una legge elettorale idonea a colpire i partiti piccolissimi, e abbiamo perso la metà della rappresentanza. nel 1953, quando siamo più [...]

[...] grandicelli, ci viene sul groppone una legge elettorale che colpisce i partiti grandicelli e favorisce le formazioni minori o minime con quel famoso [...]

[...] accadere, se questa legge elettorale sarà approvata, che i partiti di media portata come il Movimento Sociale vedano falcidiata la metà o quasi delle loro [...]

[...] ' assegnazione dei quozienti interi la legge elettorale del 1948 era decisamente proporzionale, e il congegno che ha portato alla riduzione della nostra [...]

[...] della democrazia si fa un accordo quadripartito; in base all' accordo quadripartito si vara una legge elettorale maggioritaria che deve portare al [...]

[...] vigente legge elettorale ... » . molti colleghi si sono chiesti se sia lecito, morale e democratico modificare il sistema elettorale alla vigilia di [...]

[...] che conducono una politica di ispirazione totalitaria, e allora voi non li dovete combattere con la legge elettorale riducendo il loro numero di [...]

[...] )?... poi è venuto il contrordine. vi è stata la sfuriata del temporale diretto sul nostro capo: legge speciale per noi. adesso una legge elettorale [...]

[...] sia l' esito della consultazione elettorale, di questa battaglia pro e contro la legge elettorale , ricordatevi che i problemi politici che in queste [...]

[...] , immodestamente, che lo sia. è un rilievo grave. insisto ancora una volta, e mi sembra una considerazione di grande importanza: qui ci stiamo occupando della legge [...]

[...] elettorale . come Camera dei Deputati il nostro mandato sta scadendo. la nostra funzione rappresentativa sta venendo meno. stiamo per passare le [...]

[...] ' orientamento dell' opinione pubblica attraverso una controcampagna di propaganda, che sarebbe cosa legittima e anche utile, ma attraverso una legge [...]

[...] elettorale la quale rubi una parte di seggi a questa gente la quale, secondo voi, non vuole avere nulla a che fare con i vostri sistemi. se poi il corpo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1023 - seduta del 05-12-1952
Sul processo verbale
817 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1023 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nello stato di legittimo sospetto che si voglia calpestare il nostro diritto di dire tutto quello che pensiamo della legge elettorale , delle cause che [...]

[...] veniva dopo, il rifiuto del direttivo democristiano di accettare l' onesto compromesso in base al quale la discussione della legge elettorale si doveva [...]

[...] compianto conte Sforza dire in esilio come ogni possibilità di atmosfera libera in Italia fosse venuta a cessare con il voto della legge elettorale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalle nuove elezioni politiche generali; anzi, vi è motivo di credere che, una volta approvata la legge elettorale , la Camera venga sciolta o che [...]

[...] costata alla nazione, allo Stato e allo stesso Mussolini. la maggioranza non ignora come la legge elettorale abbia sollevato in larghi strati dell' opinione [...]

[...] costituzionale e del referendum. queste leggi devono essere votate subito, prima della legge elettorale . e le ragioni sono ovvie. ho indicato quelle di ordine [...]

[...] fossi favorevole alla legge elettorale in discussione; ma tengo a precisare che la mia proposta non ha nessun carattere ostruzionistico. al punto in [...]

[...] che la Camera proceda alla discussione della legge elettorale . ciò che chiediamo è che il Governo e il Parlamento rientrino nella legalità, perché il [...]

[...] può essere, quindi, interpretata come il tentativo di introdurre nelle discussioni in corso un elemento che con esse non abbia rapporto. la legge [...]

[...] elettorale presentata dal Governo pone dei grossi problemi di ordine costituzionale, alcuni dei quali non potrebbero non interessare la Corte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge elettorale . noi comprendiamo: dunque, e anche la nostra volontà, ripeto, è chiara. vogliamo prima di tutto che la sostanza del problema che qui [...]

[...] e grandi autori del diritto costituzionale , i quali sottolineano il valore decisivo della legge elettorale per l' ordinamento costituzionale dello [...]

[...] Montesquieu, quando asseriva essere la legge elettorale « legge fondamentale » dello Stato costituzionale allo stesso modo che nella monarchia di [...]

[...] diritto assoluto è legge fondamentale il diritto di eredità, e del Royer-Collard, quando asseriva essere la legge elettorale « una vera Costituzione [...]

[...] vitale per l' ordinamento delle garanzie pubbliche e che tocchi tanto da vicino la vita politica di tutto il popolo, quanto la legge elettorale ; hanno [...]

[...] costituzionale, che questa è la legge matrice del libero popolo, che se tutte le leggi fossero buone e la legge elettorale pessima in quel paese vi [...]

[...] forse la parola, ne sparirebbe la sostanza. quando uomini costituzionali giungessero a mutare la legge elettorale o a riformare radicalmente la legge [...]

[...] eccezione è invece questo: non che la legge elettorale predisponga, in modo artificioso e truffando, strumenti adatti a violare la Costituzione, ma che la [...]

[...] suggerisce o che la legge elettorale , oltre a tutto, un avviamento alla riforma costituzionale ... io non mi preoccupo eccessivamente di questa obiezione [...]

[...] , non in sede di legge elettorale ma in sede costituzionale, dall' Assemblea costituente . esso suonava: « l' Assemblea costituente ritiene che l [...]

[...] ostacolo sancito dal potere legislativo : una legge elettorale che fa distinzione nel modo come viene esercitato il voto e tra gli effetti del voto [...]

[...] legge elettorale , che qui viene proposta. la questione è grave, seria; è la più grave delle questioni che si possano porre in una assemblea [...]

[...] , insisteva, e, dopo aver qualificato questa legge elettorale come un tentativo di sopprimere o ridurre all' impotenza. l' opposizione, concludeva: « non fa [...]

[...] ' espediente di una legge elettorale . la Costituzione repubblicana attuale, alla quale siamo fedeli, che fedelmente rispettiamo, corrisponde al periodo che [...]

[...] , contribuisce a far progredire tutto il sistema delle istituzioni liberali e democratiche. ecco Cavour, per il quale « il grande problema che una legge [...]

[...] elettorale deve risolvere si è di costituire un' assemblea che rappresenti, quanto più esattamente e sinceramente sia possibile, gli interessi veri, le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i deputati dell' opposizione di sinistra hanno tutti motivato il loro pensiero contrario alla legge elettorale ed al Governo che ha posto la [...]

[...] temere contro lo Stato, di cui sareste i guardiani, la congiunzione di due opposizioni di sinistra e di estrema destra , e fate una legge elettorale che [...]

[...] all' estrema destra di una parte della opinione borghese, e fate una legge elettorale la quale consente ai fascisti e ai monarchici di prendere quota [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elezioni che state dimostrando di non avere la coscienza. tranquilla, perché la legge elettorale , della quale si parla, attesta della poca tranquillità [...]

[...] confermate le ragioni vere che stanno alla base della vostra politica attuale, che si concretano nell' attuale legge elettorale : ragioni di sfiducia, di [...]

[...] costituzionale e il referendum, si porrebbe oggi con la stessa gravità e con la stessa urgenza, anche se non fosse dinanzi a noi il problema della legge [...]

[...] elettorale . ed è veramente con uno stato d'animo di singolare disagio che noi ci induciamo a ricordare a voi tutto ciò; perché la Carta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge elettorale , un così rigido, rigoroso e preciso costituzionalista: tutta la Costituzione nel suo corpo era per lui sacra; ed io ammiravo la sua [...]

[...] legislatore ordinario. la legge elettorale che voi volete modificare, l' articolo 93 che volete modificare con questa norma, non è forse una legge [...]

[...] . richiamatevi al momento in cui la Costituzione fu approvata e in cui la legge elettorale del 1948 fu approvata. se l' articolo 93 della legge elettorale , che [...]

[...] 47 (l' articolo 47 qui citato è diventato nello stesso testo l' articolo 93 della legge elettorale , vale a dire la norma di cui stiamo trattando [...]

[...] ' io a proposito della legge elettorale ), all' articolo 3 della Costituzione. si tratta di derogare — e questo vale anche per l' elettorato passivo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutto ciò che non sta dietro lo scudo crociato . un solo accenno della relazione Gonella alla legge elettorale è contenuto nella frase in cui egli [...]

[...] , una legge elettorale che per il suo spirito, per le cause da cui sorgeva, per gli obiettivi che si proponeva, aveva molta somiglianza con la legge [...]

[...] . sarebbe cioè impossibile capire la politica interna , in cui la legge elettorale si inserisce, senza por mente al fatto che questo è il prezzo che la [...]

[...] , mentre dai nostri banchi partiva contro la maggioranza l' accusa che la legge elettorale è il risultato di una pressione straniera, preponeva al Consiglio [...]

[...] presenteranno alla prossima legislatura, quali problemi il Parlamento di domani avrà da risolvere? o debbo io credere che voi fate una legge elettorale [...]

[...] legge Scelba potrebbe chiamarsi legge Nenni. è un giudizio politico completamente sbagliato. quando si cominciò a parlare di una legge elettorale [...]

[...] colleghi , con tranquilla coscienza accettato la responsabilità dell' ostruzionismo contro la legge elettorale . era il nostro dovere, un dovere di fronte [...]

[...] colleghi , se vi riesce possibile, non credetelo se vi fa comodo, ma ciò che combattiamo nella vostra legge elettorale è meno la legge in sé che la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Disegno di legge elettorale
1351 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che hanno preceduto e accompagnato l' inizio della discussione parlamentare, a presentare questa legge elettorale non già, come ogni legge elettorale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volete modificare la legge elettorale . orbene, è forse, questa, la vera legge? la state forse « partorendo » sotto sotto e ce la vedremo presentare [...]

[...] in Aula dai tre Re Magi , come quando improvvisamente nel 1951 la legge elettorale amministrativa mutò? cosa state meditando? è forse per questo che [...]

[...] indicazione per la Commissione per la legge elettorale , si debba porre in rilievo il sistema della rappresentanza proporzionale . questo finirà per essere [...]

[...] costituisce il punto fondamentale del nostro pensiero) non potete farlo in questa sede, in sede cioè di legge elettorale . in altri termini, e per essere [...]

[...] molto chiari: non potete rimediare, con una legge elettorale , ai difetti di un quinquennio di vostra politica interna . se la vostra politica interna [...]

[...] dell'Interno nel momento in cui ha concepito e presentato la legge elettorale . è una situazione politica, e se è una situazione politica di fatto dovevate [...]

[...] , a sua volta, nella famosa relazione orale di sette minuti, dichiarò che si trattava di talune modifiche al sistema proporzionale e alla legge [...]

[...] elettorale vigente. se fosse vera questa idilliaca tesi, davvero noi non riusciremmo a capire perché la maggioranza si scaldi tanto e parli di una situazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
822 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a quel sistema. il giudizio che diamo oggi è, a maggior ragione, che non esiste la necessità di una riforma della legge elettorale , giacché non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
823 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra richiesta di far precedere al voto della legge elettorale , il voto delle leggi sulla Corte costituzionale e sul referendum. è evidente che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale . mai in Italia è avvenuta una cosa simile: della legge elettorale è stato lasciato giudice, sempre e sino alla fine, il Parlamento! la questione [...]

[...] senza modificarli, per carità!, senza toccarli in nulla. per giunta questo viene fatto per una legge elettorale , di cui la Costituzione dice in tutte [...]

[...] approvate nel corso di questa legislatura. come avete il coraggio, davanti a questi fatti, di denunciare un ostruzionismo per questa legge elettorale ? se in [...]

[...] di legge elettorale , presentato all' ultimo momento, che ha suscitato l' opposizione e lo sdegno di tutta questa parte della Camera, la quale [...]

[...] che la legge è incostituzionale, illegittima, disonesta. ebbene, poiché si tratta di una legge elettorale , e poiché sono collegate a questa legge tutte [...]

[...] ordine morale. la eccezione di ordine politico riguardava l' ammissibilità o meno che una questione di fiducia si ponga discutendosi una legge [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vigore , sarebbe comunque praticamente inoperante nei confronti di questo disegno di legge elettorale, e ve lo dimostro. ai sensi dell'articolo 12 [...]

[...] contro la legge elettorale prima del 1955. quindi vedete che le vostre speranze sono nulle e non potete rimproverarci di avervi derubato di uno strumento [...]

[...] riguarda anche le questioni che si dibattono: quindi riguarda anche la legge elettorale . comunque, le elezioni rappresentano la sanatoria e proprio [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è travagliato attorno al problema della legge elettorale . è un problema che venne affrontato in un congresso; problema che ha sollevato, nel nostro [...]

[...] problema di politica interna : il problema di questo progetto di legge elettorale , che nei suoi presupposti politici è stato già accettato dalle [...]

[...] Nenni ragionasse come Bevan, sono sicuro che non si porrebbe il problema della legge elettorale che stiamo discutendo in questo momento. tuttavia [...]

[...] storico che ci hanno portato ad elaborare il progetto di legge elettorale . quindi a me pare che se l' estrema sinistra esamina il problema con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sollevati. questa è una legge elettorale , una legge che comporta una infinità di questioni tecniche, che modifica il testo unico delle leggi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relativamente alla legge elettorale . altrimenti sarà da parte nostra legittimo il sospetto che voi pensiate di avvalervi di questa contingenza o [...]

[...] posta in atto da questa legge elettorale , nonostante tutti i tentativi della maggioranza per minimizzarla e sdrammatizzarla. nella circoscrizione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' apparentamento sancita nella legge elettorale amministrativa, se vi è una esperienza negativa per quanto riguarda l' apparentamento, dovete convenire che vi è un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sommaria illustrazione fattaci in Commissione degli emendamenti Rossi, che le modalità di attuazione di una legge elettorale sono faccende, in fin dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo preso parte a tutte le prove elettorali che si sono svolte in Italia, e la legge elettorale , se non altro, ci ha legittimato a parità con gli altri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « il gruppo popolare voterà i pieni poteri: questo voto è la conseguenza logica del voto già dato favorevolmente al ministero » . la legge elettorale [...]

[...] di quelle che l' onorevole Preti va denunziando in quest' Aula da qualche tempo. circa il barare al giuoco, la legge elettorale maggioritaria non è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossimo. ma vorrei che il presidente del Consiglio sodisfacesse un' altra mia curiosità, che riguarda la legge elettorale politica. si sente dire (sarà [...]