Risultati della ricerca


21 discorsi per casi per un totale di 33 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' autodecisione dei popoli, a Giuseppe Mazzini; non nego che tali situazioni della vita internazionale abbiano creato e creino dubbi, perplessità, incertezze, casi [...]

[...] di coscienza. ma tali dubbi, perplessità, casi di coscienza non sono stati soltanto che una parte. si è cominciato con il blocco di Berlino, con il [...]

[...] . come casi di coscienza, come problemi che impegnano la nostra responsabilità di uomini che attendono un avvenire migliore, la storia di questo [...]

[...] dopoguerra è ricca di ammaestramenti, per noi e per voi. e se crea casi di coscienza in noi (ed è inutile negarlo), quanti ne crea in voi, anche se noi li [...]

[...] quo , pur nella permanenza della politica dei due blocchi ! status quo ? ma non è forse stata trovata la soluzione di casi estremamente complessi, che [...]

[...] questi particolarismi di origine nazionalistica un elemento ulteriore di disordine della vita internazionale. e, per tornare ai casi concreti, volete [...]

[...] — una politica che ci possa far superare nel miglior modo anche i casi del Vietnam e di San Domingo . non ci faccia perdere, onorevole Vecchietti, i beni [...]

[...] impegnano la coscienza del mondo occidentale, dobbiamo perdere la speranza e la fiducia di superarla. ripeto, abbiamo superato casi più gravi (Corea [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-06-1959
Sulla politica interna
668 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] uso una parola volgare) ridimensionare quegli eventi. quando noi misuriamo quegli eventi alla (lasciatemelo dire) opaca realtà di oggi, in certi casi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 20-07-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
728 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] globale dei problemi è pur sempre importante, anche se arriva tardi. le conseguenze negative sono state molte e, a nostro giudizio, in certi casi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo armonico dell' economia nazionale, la quale, in ogni momento, ci può presentare casi di decadenza o di eccessivo sviluppo e, quindi, condizioni [...]

[...] spontanee risponde alla nostra tipica anarchia che si manifesta in questo come in mille altri casi, cioè alla nostra mancanza di solidarietà, di spirito [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conto, onorevole ministro, che in certi casi si possa porre il problema del segreto d' ufficio. ma nel caso specifico si trattava, ripeto, di sapere se [...]

[...] professor Papi — che il rettore non si può personalmente impegnare nell' istruttoria di tutti i casi in cui si esercita violenza e intimidazione e quindi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rateizzazioni, non solo, in alcuni casi, hanno chiesto dilazioni ai pagamenti, nonostante le grosse possibilità offerte dall' esercizio marittimo, ma [...]

[...] delle partecipazioni statali e anche, in certi casi, senza doverlo subire, senza dovere egli stesso rappresentare quegli interessi. e quindi una giusta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consumi porta gli investimenti nella direzione di consumo che vuole il programmatore. ora prendiamo uno dei casi che ha costituito, da qualche anno [...]

[...] battaglia della polemica di estrema sinistra ed è uno dei casi in cui appare più evidente il contrasto fra impieghi produttivi e impieghi sociali. onorevoli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accordi sottobanco. l' onorevole Malagodi ha avuto già la franchezza di dirci che in precedenti casi accordi di questo genere esistevano. non so se la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 805 - seduta del 01-02-1968
SIFAR
713 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 805 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] straordinarie esistenti nella realtà produca un effetto che noi registriamo ogni giorno: prima o poi la magistratura si impadronisce di questi casi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Sul conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'ambasciatore Fenolea e sulla situazione del medio oriente
705 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] armistizio con il Vietnam possa realizzarsi se le offerte realistiche di negoziato sui casi locali non siano precedute o almeno accompagnate da una efficace [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in questo, come in altri casi, sceglie il Governo, come non accettiamo certe evasioni in materia di regioni. nessuno di voi, credo, vorrà mettere in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] epidemia di casi di coscienza? ripeto, onorevoli colleghi , che uno dei dati positivi della nostra vita parlamentare del postfascismo è il fatto che i [...]

[...] democratica al regime autoritario, come sempre avviene in questi casi, ha accentuato la presenza nazionalistica di un paese ed ha rappresentato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che riguardano l' esame dei soli schieramenti politici; queste tre diverse posizioni, che il partito ha preso in tre diversi casi, che erano presenti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottoccupazione e, in taluni casi di disoccupazione vera e propria. sembra di poter constatare che, mentre nel periodo del boom noi avevamo una spirale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo , ma anche all' azione che dai banchi parlamentari si può condurre per la migliore soluzione dei problemi del paese. in moltissimi casi e per lunghi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande dispiacere i liberali abbandonarono il Governo: il che vuol dire che una politica di spinta presuppone in determinati casi certe condizioni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto poi non si va più avanti. in questi casi, si sostengono solo i costi di una siffatta politica, senza conseguirne alcun risultato. di qui la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al principio della nazione più favorita per i casi di unione doganale . evidentemente tale clausola era in relazione all' idea avanzata da Dimitrov di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] definitiva, più efficiente. in particolare la commissione, appunto perché in molti casi non assume la responsabilità finale, potrà più liberamente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] circolazione oggi per estenderla domani per determinate scadenze: perché, per esempio (e cito uno dei casi), gli impieghi del fondo lire, come realizzazioni [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' andamento delle importazioni è collegato strettamente all' attività produttiva stante la necessità di materie prime , in alcuni casi di semilavorati ed [...]