Risultati della ricerca


20 discorsi per urne per un totale di 34 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
573 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] franchezza che ciò sia stato un bene. è stato certamente un bene per noi, così come dimostra il fatto che ogni qualvolta si è andati alle urne siamo [...]

[...] gli italiani alle urne. un Governo Ciampi-bis o un qualsiasi altro governo elettorale avrebbe solo un compito evidente quanto non dichiarato [...]

[...] società. non credo che faremmo cosa buona per il paese se individuassimo nel nemico soltanto il ricorso alle urne e magari nell' obiettivo che unisce la [...]

[...] torbide acque che ha caratterizzato questi ultimi tempi. credo che dall' altra parte vi sia soltanto il responso che le urne daranno per fare in modo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di andare anticipatamente alle urne era più forte del desiderio di farlo non c' era molto da aspettarsi. a tale riguardo, mi limito a dire che tra le [...]

[...] legittima difesa ma anche l' attacco da parte delle altre forze politiche ! presidente, colleghi, andiamo pure alle urne, rimettiamoci doverosamente al [...]

[...] dopoguerra in cui il popolo è chiamato alle urne nel mese di aprile per le elezioni politiche possa rivestire, in prospettiva, la stessa importanza e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] urne quanto prima e fare il pieno di voti, per altri come un modo di andare alle urne e limitare i danni, per altri ancora come un' occasione per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivoluzione pacifica delle urne, degli elettori contro i partiti. dico tutto ciò nella certezza di non apparire contraddittorio rispetto alla tesi che [...]

[...] tutti gli italiani. non ricordo chi abbia scritto che è come se 18 aprile, si sia materializzato nelle urne, con una croce sul « sì » , lo sdegno che [...]

[...] come Governo a termine. ormai è chiaro a tutti che gli italiani vogliono tornare alle urne. del resto, nessuno difende più non tanto la legittimità di [...]

[...] poter tranquillamente dire di appartenere — e non quelli finti. andiamo alle urne dopo aver fatto una legge elettorale che recepisca il principio [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Sul contrasto della violenza espressa in manifestazioni di piazza
626 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di qualcuno all' opposizione, si ipotizza che in Italia vi sia una sorta di regime non democratico, unicamente perché il responso delle urne è stato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisione del presidente del Consiglio , volta a dar vita ad un rimpasto. il Governo D'Alema è caduto unicamente perché è stato sfiduciato dalle urne. la [...]

[...] è legittimato a governare dal responso delle urne e chi, al contrario, gli piaccia o meno, non ha tale legittimazione. e lei, questa legittimazione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sopravvive perché qualcuno si ammala, perché qualcuno dice di essere contrario ma vota a favore in quanto ha paura di essere battuto dalle urne; la [...]

[...] volete prendere atto del fatto che sopravvivete soltanto perché avete paura di essere battuti se si tornerà alle urne. noi non possiamo far altro che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comprensione di quello che accade. c' è il rischio che tanti italiani, quando saranno chiamati alle urne, non votino e arrivino a disprezzare la [...]

[...] riconfermava quello che aveva sostenuto tante volte, vale a dire di ritenere possibile una sua premiership soltanto dopo un ricorso alle urne. capisco che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capace, avrebbe potuto dire: « io il Governo non lo faccio » . ricordo, come ricordano i colleghi e gli italiani, ciò che lei affermò ad urne appena [...]

[...] tempo. non usciremo da questa crisi con un Governo Berlusconi-bis. ne usciremo imboccando l' unica strada percorribile, quella di tornare alle urne, per [...]

[...] . in questo momento finisce l' esperienza di un movimento che ha dimostrato di non sapere tener conto del responso delle urne. [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 26 - seduta del 20-07-1992
Sull'assassino del giudice Borsellino e di cinque agenti della sua scorta
568 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 26 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ogni qualvolta si va alle urne, il che autorizza me a sostenere che in quest' Aula c' è certamente qualche deputato eletto nei partiti di potere con i [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convergenze possono nascere — ed è già successo — anche fuori dal Parlamento. le larghe convergenze possono nascere tra gli elettori nelle urne [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
572 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aver criticato forse bene e razzolato male, non concludo, come qualcuno attende, dicendo che occorre andare subito alle urne; il problema, infatti, non è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
569 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quella che è una sconfitta scritta non dai magistrati, ma dal giudizio che gli italiani hanno dato ogniqualvolta sono stati chiamati alle urne. ecco [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; sbocciata non sulle canne dei fucili ma nelle urne. una rivoluzione pienamente democratica che però ha portato effetti che sono certamente quelli che [...]

[...] , democratici. allora, come mai la sinistra muta così repentinamente atteggiamento nello stesso momento in cui il responso delle urne è sfavorevole? siamo forse [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — , si pensa di allargare l' anticipo del denaro anche a partiti virtuali che — nessuno si offenda — non hanno avuto un riscontro dalle urne, e di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica quale è emersa dalle urne. è una realtà che, a nostro modo di vedere , rimarrà invariata ancora per qualche tempo, per lo meno fino a quando non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mentre vorrei usare una espressione più diretta, almeno per far capire il mio orientamento, ma soprattutto del responso delle urne. in altra [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica e, quindi, dei partiti), oppure si vada al voto. Alleanza Nazionale ribadisce, coerentemente, di ritenere la via del ricorso anticipato alle urne la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in essa si riconosce. ebbene, noi non capiamo nulla di tutto ciò, ma ogni volta che si va alle urne in Alto Adige , il Movimento Sociale Italiano , che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] urne, il Pds ed il Partito Popolare (fra gli altri) erano schierati a sostegno della tesi della centralità del Parlamento in ogni caso e della [...]