Risultati della ricerca


21 discorsi per capace per un totale di 33 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti umani e delle minoranze, che sono i principi costitutivi dell' unità europea, sia capace di risolvere il sanguinoso conflitto che tocca in [...]

[...] istituzionali , per un' Europa politica più democratica e più capace di prendere decisioni comuni; l' Italia è il paese che vuole una politica estera e di [...]

[...] europea, a fianco di quella americana. quest' Europa politica più forte, più capace di decidere, di avere iniziativa, più democratica, è la prima grande [...]

[...] serio, capace anche (vorrei rispondere a sollecitazioni critiche venute da destra), certamente, di avere forze armate più moderne e capaci di [...]

[...] confronti. il nostro è oggi un paese capace anche di garantire meglio la sua sicurezza interna. questa resta infatti una delle scelte di fondo del [...]

[...] sviluppo sostenibile, non dannoso per l' ambiente e capace di fare dell' ambiente un elemento di innovazione e di modernizzazione del paese. vorrei [...]

[...] più inclusiva, più attenta alle categorie effettivamente più deboli, capace di rimediare a squilibri e ad ingiustizie che si sono sedimentati in lunghi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica, in grado di dare al nostro paese un sistema politico capace di decidere per migliorare la vita dei cittadini; capace di decidere e insieme di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' ambiente. l' Ulivo ha vinto anche perché è apparsa come la coalizione più europea, più capace di garantire l' integrazione europea dell' Italia e [...]

[...] sì; fiducia nella possibilità che prevalga un nord capace di comprendere che la rottura dell' unità nazionale è contro i suoi interessi, oltre che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confini, forte delle sue ragioni e capace di candidarsi a rifondare lo Stato democratico ed a governare il paese. anche su questo la misureremo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passato in una società più aperta, più competitiva e anche, da questo punto di vista , capace di produrre più laceranti ingiustizie. quella a cui [...]

[...] , capace di garantire quella formazione permanente e quella reintegrazione sul mercato del lavoro che oggi sono la condizione per un' autentica tutela [...]

[...] differenze, capace di tutelare meglio i più deboli, capace di garantire meglio una politica di sviluppo e di crescita dell' occupazione. di tutto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Italia una nuova classe dirigente capace, sia pure nel momento in cui si svolgono una lotta politica ed un confronto programmatico, talora [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' azione pubblica, meno orientata alla gestione e alla proliferazione di apparati burocratici, più capace di promuovere, di stimolare, di regolare, di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concertata dei governi può e deve ricercare una sua regolamentazione, capace di garantire un nuovo ordine economico e di impedire l' emergere di nuovi [...]

[...] proprio in questo dialogo con una grande forza popolare, collocata dall' altra parte e tuttavia capace di parlare e di dare risposte » . sono riflessioni [...]

[...] e tuttavia capace di parlare e di dare risposte » . per il tempo che ci sarà concesso, cercheremo di accompagnare e di indirizzare quella immagine [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una crescita sostenuta e durevole, capace di creare occupazione e per elevare la competitività dell' Europa nel mondo globale. è una questione che [...]

[...] uno stato sociale capace di misurarsi con le nuove sfide, che sono quelle della protezione non di lavoratori destinati ad un posto di lavoro fisso [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociali e verso le riforme costituzionali , che ci devono dare un sistema politico più efficace, più europeo, capace di decidere meglio, di garantire al [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resistere; vogliamo dimostrare che questo paese è capace come altri paesi europei di essere governato da quelli che vincono le elezioni. naturalmente questo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al popolo italiano , che è assai più maturo, consapevole, capace di analisi storica e di distinguere ciò che va conservato da ciò che va cambiato di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] profondamente divisa e per ragioni assai più radicali di quelle che oggi dividono l' attuale classe dirigente — , tuttavia capace, nel quadro di una comune [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dunque, bisogno di un Governo capace di accompagnare il paese lungo questo cammino e di compiere scelte urgenti e necessarie per consolidare la ripresa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' avvio dei negoziati, venisse creato un foro, quello della conferenza europea , capace di mantenere tutti i paesi che aspirano a far parte dell' Unione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pressione capace di esercitarsi sulle due parti in modo equanime, senza accettare le preclusioni di una parte e senza sposare un' analisi di questa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare, capace quindi di garantire stabilità, di aprire la prospettiva, ad un' Italia che ha pagato il prezzo del risanamento necessario, della [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personalità più importanti tra i talebani, ritenuto responsabile di numerose esecuzioni e capace di un uso spregiudicato dei mezzi di informazione. il 7 [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capace di svolgere il proprio ruolo autonomo dentro i nuovi equilibri mondiali del secolo che si sta concludendo. il percorso realizzato in questi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amministrazione deve essere capace di muoversi in anticipo, di dialogare e di far dialogare diversi livelli di Governo. questa volta, dunque, lo Stato ha [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attenta alle ragioni e alle esigenze del singolo, capace di non abbandonare nessuno al proprio destino. la politica e l' azione di governo , in [...]