Risultati della ricerca


19 discorsi per forze politiche per un totale di 85 occorrenze

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coerenza con una scelta politica non solo del Governo, ma di tutte le forze politiche di questo Parlamento, e soprattutto di tutte le forze politiche è [...]

[...] forze politiche che siedono in questo Parlamento — ha approfittato in maniera vergognosa di quella situazione non per fare opera di coordinamento e di [...]

[...] sono state tutte le forze politiche responsabili. il Governo non ha rifiutato il soccorso responsabile delle altre regioni, delle altre province e degli [...]

[...] cercare il più ampio collegamento con le realtà locali e con le forze politiche . nella prima fase del nostro intervento non vi fu solo l' attività [...]

[...] solidarietà delle forze politiche e sindacali non avevano niente a che vedere. il pronto intervento (certo, con tutte quelle manchevolezze che possono [...]

[...] , province e comuni, forze sociali e forze politiche possano e debbano considerarsi tutti soggetti della vita della nostra Repubblica, e di come i rapporti tra [...]

[...] comuni, alle forze politiche , alle forze sindacali del Friuli, di essere stati tutti solidali con gli organi dello Stato per far sì che questa, che è [...]

[...] richiesta concorde delle forze politiche della regione friulana, su richiesta della stessa amministrazione regionale, il Governo, confortato dal parere [...]

[...] straordinaria. ma tale figura è stata delineata solo nel momento in cui abbiamo avuto il conforto ed il consenso di tutte le forze politiche . ed è [...]

[...] essere confortati e sostenuti da una certezza: che noi tutti, Parlamento, Governo, altre regioni, forze politiche nazionali dobbiamo fare il nostro [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nell' ateneo romano come in altri atenei italiani. da parte delle forze politiche e culturali ritengo sia doveroso ricercare ed approfondire le cause ed [...]

[...] le proposte avanzate in materia non solo dal Governo, ma anche dalle altre forze politiche che sono state ritenute non idonee ed appaganti. con il [...]

[...] ' università di Roma. i problemi politici e culturali debbono indubbiamente essere affrontati e gestiti sul piano e con il metodo delle forze politiche e [...]

[...] autorità accademiche, di tutte le componenti della vita universitaria, del più ampio schieramento di forze politiche , culturali e sociali, doveva [...]

[...] conseguente spettro della disoccupazione rendono oggi effettivo e che credo sia dovere di tutte le forze politiche tenere non contaminato da infiltrazioni di [...]

[...] ingiusto da parte delle forze politiche , culturali e sociali non rispettare con sincero spirito di libertà le ansie, le esigenze, gli ideali, anche se [...]

[...] rispettive posizioni, dobbiamo stabilire con le forze politiche partecipi di quelle irrinunciabili esigenze, pur nella differenza delle rispettive [...]

[...] nel dibattito, la partecipazione, la ricerca di collegamento, per capire, per comunicare, per confrontarsi, per costruire proprio da parte di forze [...]

[...] politiche , culturali e sociali, e tra esse anche del movimento dei lavoratori, per la dimensione anche culturale che esso ha voluto avere ed ha nella [...]

[...] talvolta tanto imprecisamente e fantasiosamente espressi, del mondo giovanile; ma sarebbe sterile respingere dal dibattito del mondo giovanile le forze [...]

[...] politiche e le forze culturali e le forze sociali . tutto questo, però, nulla ha da spartire con la violenza, con la provocazione, con l' uso delle [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spazio non ipotecato dall' urgenza di scadenze costituzionali, in modo che tra le forze politiche potesse proseguire con maggiore incisività il confronto e [...]

[...] su cui grande attenzione, a mio avviso, deve essere perciò portata da tutte le forze politiche . secondo obiettivo di questo Governo era quello di [...]

[...] universitaria, sul quale si è verificato un grande consenso di forze politiche e parlamentari, verso quelli della riforma sanitaria , della quale sono [...]

[...] ' esigenza di procedere, per corrette vie politiche e costituzionali, alla ricerca di forme più stabili e sicure di collegamento tra le forze politiche e di [...]

[...] responsabilità del Parlamento, del Governo, delle forze politiche , dare una risposta valida al paese, in termini di legislazione adeguata, di [...]

[...] programmi, per certezza di consensi, per spazio non insicuro di operatività parlamentare e politica. è dovere delle forze politiche e del Parlamento [...]

[...] della sovranità popolare e centro di formazione e controllo dell' indirizzo politico , in un dibattito aperto al confronto chiaro tra le forze [...]

[...] politiche , i loro giudizi, le loro tesi, i loro indirizzi, le loro prospettive di impegno. è nel Parlamento che può e deve avviarsi la verifica sui [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risolvere, la varietà e la ricchezza delle posizioni, dei giudizi, delle indicazioni delle forze politiche , delle forze sociali , delle forze culturali [...]

[...] legato alle indifferibili contingenze istituzionali, al dialogo e al confronto tra le forze politiche e sociali, in una attenta presa di coscienza delle [...]

[...] sede più propria voluta dalla Costituzione, l' inizio di quel franco ed aperto confronto tra le forze politiche che, a mio avviso, deve continuare [...]

[...] significano riconoscimento dell' attenzione che tutte le forze politiche italiane devono dedicare, oltre che allo sviluppo dei rapporti italo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche attuali e degli obiettivi strategici e ideali propri di ognuno, forze politiche di un larghissimo arco costituzionale . a questo risultato si era [...]

[...] di rapporto e colloquio tra le forze politiche . importante del pari permaneva il ruolo di forze autenticamente democratiche del Pli e del Psdi, per la [...]

[...] costituzionali al dialogo e al confronto delle forze politiche per la definizione di un quadro politico e parlamentare stabile, su mandato del Capo dello Stato [...]

[...] relazioni tra le forze politiche . avendo presenti tali premesse e questo quadro di obiettivi, ritengo di poter esprimere un giudizio positivo sulle [...]

[...] della crisi verso la formazione di un governo di coalizione a maggioranza precostituita sulla base di un programma concordato tra le forze politiche e [...]

[...] così ampie da esigere la mobilitazione di tutte le forze politiche , sociali e di tutte le energie morali, civili e religiose. dobbiamo prendere [...]

[...] nostra società, della nostra concezione della vita civile e democratica. le forze politiche e sociali dovranno operare per rimuovere le ragioni [...]

[...] principi largamente condivisi dalle forze politiche e parlamentari relativi allo stato giuridico , ai diritti e ai doveri degli appartenenti alla polizia e [...]

[...] iniziativa sulla quale converga un ampio arco di forze politiche , sociali, imprenditoriali e culturali. un Governo che, pur impegnato ad affrontare in termini [...]

[...] delle forze politiche e sociali perché vogliano contribuire allo sforzo necessario per garantire lo sviluppo economico e sociale del nostro paese. i [...]

[...] riscontro di un ampio ed esplicito consenso delle forze politiche : da un lato la partecipazione solidale e convinta all' Alleanza Atlantica ed alla [...]

[...] , prima ancora che politico, sul quale credo tutte le forze politiche presenti in questo Parlamento abbiano il dovere e il diritto di esprimersi, con [...]

[...] nella coscienza pubblica le grandi forze politiche , per la stessa evoluzione del nostro sistema parlamentare, una rigidità di rapporti politici nel [...]

[...] propria. con questo partito, aperta è la disponibilità del Governo ad un confronto serio e chiaro, per la ricerca, insieme ad altre forze politiche [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede una vasta mobilitazione di forze politiche , sociali, culturali, di categorie, ceti e classi, una pratica profonda e larga di valori morali e [...]

[...] dell' economia) è certo necessario che ogni cittadino si senta impegnato e partecipe, ma è anche necessario che le forze politiche , pur con ruoli [...]

[...] non compiuto dopo le elezioni, il processo di confronto delle forze politiche con la realtà del paese e tra di loro: solo da un assetto definitivo dei [...]

[...] rapporti tra le forze politiche , e tra le forze politiche ed il paese, può derivare stabilità, chiarezza e piena risonanza e compartecipazione [...]

[...] costruttivo tra le forze politiche e sociali, garantendo ciò con la riattivazione dei procedimenti costituzionali e con una azione di governo che aggredisca [...]

[...] delle forze politiche sui suoi punti essenziali, quali un più efficiente coordinamento, una elevata professionalità, la razionale distribuzione degli [...]

[...] morale, è un impegno che deve essere sentito da tutti e da tutti fatto proprio: dalle forze politiche , da quelle sociali e da tutti i cittadini [...]

[...] potrebbe tra qualche tempo mettere in discussione la sopravvivenza di interi settori della nostra industria pesante, le forze politiche devono trovare [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
261 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sicurezza pubblica va al di là di questi episodi, va anche al di là degli episodi di Roma e di Bologna. altre volte ho rivolto appelli alle forze politiche [...]

[...] Governo, dobbiamo rivolgere alle forze politiche che siedono in questo Parlamento. ce lo rivolgiamo noi stessi responsabilmente. ma questo appello ci [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 28-09-1976
Per un incidente sollevato dal deputato Pannella al processo Margherito
256 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 12 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono chiamati ad applicare, della pubblica opinione , delle forze politiche e del Parlamento che sempre queste leggi possono cambiare. per questo le [...]

[...] suoi impegni in ordine ai seri problemi che vengono dibattuti e che con tanta passione e con tanta misura sono oggetto oggi di discussione delle forze [...]

[...] politiche e sindacali, non può che deprecare questi comportamenti ed esprimere la sua fiducia nelle forze dell'ordine , nelle forze armate , nei [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi esistenti, l' impegno delle forze politiche si pone con una profonda consapevolezza della situazione e con la volontà piena di farvi fronte in modo [...]

[...] interpretazione è legittima, meno quella che muove da una capziosa distorsione di ciò che è stato affermato, ripeto che le forze politiche della [...]

[...] conferma che la soluzione deve trovare l' incontro di un ampio arco di forze politiche , sociali, imprenditoriali e culturali. il Governo, in [...]

[...] continuo delle forze politiche della maggioranza, aperte ai contributi che possono venire dalle altre forze parlamentari; allora sarà possibile sfruttare [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . innanzitutto è risultato confermato lo amplissimo schieramento di forze politiche sulle linee direttrici della nostra politica estera , che già nel 1977 [...]

[...] pubblicamente — è stata ribadita la pressoché unanime adesione delle forze politiche italiane ai nostri due costanti punti di riferimento : l' Alleanza [...]

[...] di controllo e di indirizzo vuole partecipare ad essa, ed è perciò che tutte le forze politiche , tutti i membri che siedono in questa Camera dei [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ulteriore sviluppo delle indagini anche in sede centrale . rivolgo un appello alle forze politiche e parlamentari per una pensosa, meditata e responsabile [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo squilibrio vi è praticamente oggi un riconoscimento, sia pure con qualche sfumatura, del più ampio schieramento delle forze politiche italiane. così [...]

[...] perseguiamo nell' ambito della nostra partecipazione all' Alleanza Atlantica , ormai realtà indiscussa del più ampio schieramento delle forze politiche di [...]

[...] in questa Camera il 31 ottobre sulle interpellanze ed interrogazioni presentate da varie forze politiche ; un dibattito si svolge da oggi di nuovo in [...]

[...] costituito il Governo da me presieduto né attutire il profondo senso di unità civile e morale che le forze politiche e sociali più rappresentative del paese [...]

[...] quindi sviluppato un' ampia consultazione con forze politiche che ne erano interessate, al fine di fornire informazioni ed acquisire elementi di [...]

[...] del Patto di Varsavia . questo fondamentale aspetto del problema è stato bene inteso e messo in luce da un larghissimo schieramento delle forze [...]

[...] politiche italiane. ricordo per tutti l' onorevole Zanone, il quale ha dichiarato che: « il continuo aumento degli stanziamenti dell' Urss per l [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 26-10-1976
Sulla riforma degli organi di polizia
257 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] svolta da queste forze dell'ordine , è invece, come ho già detto, mia profonda convinzione, condivisa del resto da tutte le forze politiche che hanno [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
Sull'uccisione di un consigliere provinciale a Milano
255 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ieri sera il presidente del Consiglio ha rivolto ai cittadini, a tutte le forze politiche e sociali democratiche, perché assecondino in modo costante [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di forze politiche che, proprio su questi argomenti, altre volte hanno avuto modo di contrapporsi tra loro, significa, da un lato, che è stata [...]

[...] alcune tesi da parte di organi della magistratura e di forze politiche , scrisse un non dimenticato saggio intitolato « il diritto dello Stato a [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , all' attenzione ed al confronto delle forze politiche una problematica estremamente ricca e interessante, che ha travagliato e travaglia il momento [...]

[...] da una società che cambia, è il terreno più appropriato di confronto, e se necessario di scontro, tra le forze politiche . il problema dello Stato [...]

[...] mi auguro che le forze politiche del nostro paese e il Parlamento che le interpreta siano in grado di far sì che ad una società in movimento [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consenso del Parlamento e con il sostegno delle forze politiche , sociali e della pubblica opinione per sconfiggere la violenza. lo Stato democratico in [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legge democratica. Il Parlamento , le forze politiche democratiche, il Governo sono contro ogni forma di violenza, perché violenza vuol dire [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nuova forma di attuazione della delega garantisce un itinerario sufficientemente rapido e la piena e più impegnata partecipazione delle forze politiche [...]