Risultati della ricerca


21 discorsi per riforma elettorale per un totale di 36 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impedire la frammentazione eccessiva della rappresentanza parlamentare. tale obiettivo può essere ottenuto nel modo migliore con la riforma elettorale di [...]

[...] , quindi, vi è la necessità di varare presto una riforma elettorale per garantire al popolo italiano che il suo Governo, signor presidente del Consiglio [...]

[...] , attraverso il ricatto al suo Governo, la riforma elettorale maggioritaria a doppio turno . abbiamo assistito alla collusione tra le due più vecchie [...]

[...] consumato contro la Lega e contro il popolo una riforma elettorale maggioritaria a doppio turno . un patto scellerato e, per certi versi, naturale, che [...]

[...] espresso la necessità inderogabile di una immediata riforma elettorale e di altrettanto immediate elezioni politiche . questo vuole il popolo e questo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in materia di riforma elettorale ed istituzionale. il Parlamento, nel rispetto delle norme in vigore , è il solo che possa decidere senza strappi di [...]

[...] contesto, a nostro avviso, devono collocarsi i cattolici e la riforma elettorale pone anche ad essi un problema di coerenza tra programmi, alleanze e [...]

[...] mettere in campo, non si sa con quale prospettiva strategica per la sinistra, un Governo DC-PDS per fare la riforma elettorale . non siamo né degli [...]

[...] detto Amato: la riforma elettorale deve essere favorita da un' evoluzione dei rapporti politici. benissimo! per parte nostra, lo abbiamo già detto e lo [...]

[...] ripetiamo, la riforma elettorale e la costruzione di un' alleanza politica a sinistra devono marciare in parallelo. la riforma elettorale è dunque per [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , saldata. a questo deve servire una riforma elettorale che dia ai cittadini, solo ai cittadini il potere di decidere i governi e ai governi la stabilità [...]

[...] quale che sia l' esito del referendum, l' obiettivo della riforma elettorale è l' obiettivo principale di questo Governo. è questa anche la ragione [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 01-04-1993
Sulla manifestazione inscenata davanti all'ingresso principale della Camera dei Deputati, da alcuni militanti del Fronte della gioventù, preceduti da deputati del gruppo MSI - destra nazionale
125 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconvolgimenti politici. oggi, davanti al primo tentativo di riforma elettorale , si verifica un attacco proditorio al Parlamento, che è l' istituzione più [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pratica. e noi abbiamo costruito il bipolarismo senza la riforma elettorale , ma convincendo la gente, costruendo un' alleanza, organizzando le [...]

[...] persone, dando al paese una proposta. non abbiamo avuto bisogno della riforma elettorale e adesso siamo pronti — secondo me — per fare la riforma [...]

[...] elettorale , proprio perché abbiamo alle spalle un' esperienza, proprio perché capiamo le basi da cui possiamo partire. è questo, a mio giudizio, il modo di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
154 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si vuole andare al voto è quello della riforma elettorale dei referendum di Pannella, ebbene rassicuratevi, perché nessuno andrà a votarli; e lo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
887 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza per un Governo essenzialmente impegnato sul terreno della riforma elettorale , che vincoli quindi la propria opera al tempo necessario per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' appello che lei ha fatto alla riforma elettorale da discutere insieme sia una forma di « accanimento terapeutico » per tenere in vita l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] varare la legge di riforma elettorale maggioritaria dimenticando che, se si rimane nell' ambito di una legge elettorale maggioritaria senza dar corso a [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di fondo , e quindi presentare (come ha fatto) una riduttiva ipotesi di riforma elettorale , che secondo noi serve a rafforzare, anziché a cambiare [...]

[...] bisogno di una riforma elettorale da approvare in questo scampolo di legislatura; una riforma che, nel metodo, ha per noi l' insopportabile aspetto di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla Camera che venne fuori una certa infausta iniziativa di riforma elettorale . ebbene, la consuetudine a mio avviso tollera molto male che un [...]

[...] riforma elettorale è una priorità del Governo. dica ciò che è vero: che per le dichiarazioni del presidente della Repubblica al momento della sua elezione [...]

[...] ho messo dieci o dodici anni per conquistarla) è una riforma elettorale diretta a creare un diverso sistema politico che consenta di meglio governare [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nenni, destinata a fallire, e da Fanfani si pretese che improvvisasse una riforma elettorale . e così avviene che come allora la Giustizia diceva che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — con le richieste da noi formulate nel corso della crisi. accenno all' amnistia, all' aperto riconoscimento che la riforma elettorale Scelba è caduta [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ho ripetuto, il Governo condivide la relazione dell' ex ministro Mastella. se poi entrano in discussione in modo opaco preoccupazioni di riforma [...]

[...] elettorale o di altro genere, è bene che tutto ciò venga alla luce in questa sede, nelle Aule parlamentari, perché esse sono il luogo fondamentale della [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegnino anche a sostenere le linee fondamentali della riforma elettorale , a partire da quella che occorre mettere subito in campo per la Camera dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stridula voce di chi, chiedendo venisse approvata la riforma elettorale , rivendicava leggi eccezionali repressive, e dall' altra parte si levava la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa per potere governare facendo le riforme e per affrontare i problemi. per fare questo occorrono riforma elettorale e riforme costituzionali , ma [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più prospera, più equa e, forse, più serena. voglio riprendere ora il tema della riforma elettorale . è un compito che certamente trascende l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neoministro dell' Interno ha osservato che alla Democrazia Cristiana poteva capitare qualche cosa di peggio che perdere la battaglio della riforma elettorale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la forza, il coraggio di mettere in causa innanzitutto la formazione della classe dirigente istituzionale, attraverso quella riforma elettorale che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fornitori del servizio, che cosa possiamo fare più che fornirli? ma questo vale per la riforma elettorale , è stato valido per il divorzio, è valso per la [...]