Risultati della ricerca


22 discorsi per responsabilità politica per un totale di 23 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
209 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è colpa del segretario generale , perché è il presidente ad avere la responsabilità politica per assumersi la responsabilità davanti alla Camera dei [...]

[...] ricade nella sua responsabilità politica , altrimenti il ministro dell'Interno non ha responsabilità: sul piano tecnico c' è il capo della polizia, ma [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] porto la responsabilità politica davanti al Parlamento. mi assumo interamente la responsabilità politica davanti a voi della condivisione, da parte mia [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
184 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione, di una responsabilità politica che un Governo si deve assumere. il nostro partito ha manifestato fin dall' inizio un orientamento chiaro e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità politica ed istituzionale dei principali esponenti della ex maggioranza, dal leader del Pds a quello dei popolari, dal ministro degli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità politica agli interventi in Assemblea, oltre che a quelli ripetutamente svolti in Commissione, non ritengo si possa continuare ad assistere al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] personale, ma in termini di responsabilità politica — se siamo bene informati, se le notizie riportate dai giornali sono esatte, dell' unico ministro [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostruzione che di fatto mette in secondo piano la diretta responsabilità politica delle varie compagini governative che si sono avvicendate dal 48 in [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa cresca in autorità e responsabilità politica ; dall' altro, la grande corrente internazionale che opera e lotta per la pace nel mondo. c' è una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verifica. abbiamo tenuto conto tutti quanti con responsabilità del fatto che il paese vuole la responsabilità politica e non manca di segnalarlo, anche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . i loro sono problemi di coscienza e di responsabilità politica , e guai se un altro partito volesse entrare a sindacarli, a suggerire questa o [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità politica ci obbliga a valutare il patto atlantico nell' insieme dei fatti che lo precedono e lo seguiranno. è esatto che il piano ERP [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità politica , mero vuoto di senso e di responsabilità istituzionale e di Governo. noi avevamo difeso in un primo momento la decisione degli amici [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Italia, come avviene in tutti i paesi democratici — che queste strutture siano sottoposte ad un controllo e ad una chiara responsabilità politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le perplessità del collega Ciaffi, a fare la legge in otto giorni qui e in otto giorni al Senato, se ce ne assumiamo la responsabilità politica [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha la maggiore responsabilità politica nella direzione del Governo, sia perché la crisi è del e nel paese e prima di essere risolta ai vertici lo deve [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità politica e personale, perché la responsabilità, in democrazia, è sempre personale. per noi, di questo siamo certi, quando si prendono i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] compagine di Governo uomini che si sono abbassati fino a questo punto solo per poter dire che la responsabilità politica andava ricercata a destra e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] disimpegno il partito socialista — non assumendo alcuna responsabilità politica per l' oggi e per il domani immediato, riservandosi in un [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sacrificio di un partito come il nostro, che ha senso di responsabilità politica; sacrificio compiuto con piena lucidità. sappiamo che chi marcia in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità politica di queste azioni al ministro del Bilancio e della programmazione economica rappresenta la concreta garanzia che la politica di piano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accenna, per deprecarle, alle tensioni che l' esclusione dal vivo della lotta e della responsabilità politica di vaste masse popolari produrrebbe. che [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità politica . si delinea, in terzo luogo, l' adeguamento delle procedure parlamentari di discussione e decisione della legge finanziaria e [...]