Risultati della ricerca


22 discorsi per accanimento per un totale di 27 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione, che senso ha l' accanimento terapeutico. che senso ha confidare nella roulette del Senato? che senso ha confidare in una possibilità remota [...]

[...] nella speranza di acquistare un senatore? basta con l' accanimento! stacchi la spina, perché anche — non credo che accadrà — se doveste per un voto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
212 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Senato, frutto di un accanimento che in fondo è lo stesso, onorevole Prodi, che l' ha portata all' inizio della legislatura a far finta di non vedere che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' appello che lei ha fatto alla riforma elettorale da discutere insieme sia una forma di « accanimento terapeutico » per tenere in vita l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguito questa azione di accanimento terapeutico nei confronti di una legislatura che è sostanzialmente moribonda e cercate disperatamente di mettere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inedita di tutte le persone ragionevoli contro il suo Governo. non è, professor Prodi, un accanimento strumentale; è una constatazione della realtà [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non capisco tanto accanimento verso la parte più debole della contesa, più esposta, quindi, agli errori. ma non si può pretendere che un [...]

[...] Cisgiordania? le potenze poi con chi devono trattare? perché questo accanimento per indebolire o distruggere una rappresentanza politica , che pure ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . debbo dire per inciso — perché non vorrei aprire qui una discussione — al gruppo liberale e alle forze di destra che l' accanimento con cui essi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accanimento fuori luogo , senza vederlo nella sua complessità e nella sua interezza. se si avvia una ricerca di queste proporzioni, infatti, di tale ampiezza [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accanimento contro di me e la coalizione che rappresento. questa scelta ne ha determinato la composizione ed i contenuti. lei, che può avere nella maggioranza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico. dicevo all' onorevole Rumor (che mi pare sia « doroteo » non so fino a quando) che l' accanimento contro il Governo Fanfani, che aveva una [...]

[...] personalistica della nostra vita democratica che costituiscono gli aspetti deteriori della nostra attività. era un accanimento inutile e nocivo, in quanto il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra: respingiamo tanto l' accanimento fazioso contro le persone quanto la riedizione in sedicesimo del cosiddetto culto della personalità [...]

[...] accanimento posto dall' onorevole Togliatti nelle sue critiche al patto atlantico , che obiettivamente garantisce la pace di tutti e la sicurezza dei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggetto di tanto intenso accanimento. per quanto le organizzazioni politiche e sindacali potessero influire su quelle agitazioni, evidentemente [...]

[...] particolare accanimento proprio quando è in crisi, per una ragione profonda, e, non già, come dicono taluni piccoli-borghesi italiani, perché noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di chi è prevenuto, dalla vostra parte. io, invece, credo di poter dire con serenità che l' accanimento con il quale da vent' anni — ora solo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accanimento al progresso della democrazia, della tecnica e della scienza, in una parola al progresso umano. un secondo fattore noi consideriamo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché tutti vedono con quale accanimento i dirigenti del maggiore partito della coalizione di Governo conducono la campagna e sono decisi ad avvalersi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attore delle lotte rivoluzionarie del suo secolo, ha scritto di essere stato colpito dall' accanimento che gli uomini mettono ad andare nella polemica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] v' è dubbio che essi potranno e vorranno combattere con accanimento la loro battaglia, per distruggere l' equilibrio politico che noi invece [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difeso questa politica di collaborazione governativa con accanimento, perché ne sentivamo la necessità, ad un certo momento abbiamo messo l' accento su [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accanimento degno di migliori cause, la riconferma del precedente Governo, dopo che da tutto il travaglio e dai dibattiti che si erano svolti nelle file del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Istria al gauleuter nazista. nessuna parola di equità e di riconoscimento per i nostri sforzi e per la nostra buona volontà , ma accanimento, nei comizi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è accanimento nei confronti dei radicali; saremmo sospetti di mettere in crisi le istituzioni perché facciamo ogni tanto qualche giorno di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve dettare condizioni. perché lui alle 9 di mattina? » . io alle 9 di mattina ho la pressione bassa, a quest' ora no! questo accanimento inutile, le [...]