Risultati della ricerca


23 discorsi per persone per un totale di 63 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successi marginali e casuali rispetto al caso di via Fani , hanno però assicurato alla giustizia numerosi pregiudicati ed altre persone dedite ad [...]

[...] , nonché l' identificazione e l' arresto di persone gravemente indiziate di svolgere un' attività fiancheggiatrice in favore dei responsabili di gravi [...]

[...] la realtà di zone e di ceti, anche tra i più poveri, che rispettano le leggi e regole ordinate, mentre tra i terroristi emergono da tempo persone che [...]

[...] persone; sono stati arrestati nello stesso periodo 494 rapinatori. nel corso del 1977 si sono verificati 76 sequestri di persona a scopo di estorsione: 52 [...]

[...] sono stati scoperti con la denuncia all' autorità giudiziaria di 300 persone, 272 in stato di arresto. nel precedente anno 1976 si sono verificati 48 [...]

[...] sequestri di persona , 19 dei quali erano stati scoperti con 102 persone denunciate all' autorità giudiziaria , di cui 93 in stato di arresto. nell [...]

[...] ' anno 1977 le forze dell'ordine — polizia, carabinieri e Guardia di Finanza hanno denunciato 2.597 persone per il traffico degli stupefacenti, l' 8 [...]

[...] stesso periodo dell' anno 1977, segnano purtroppo un ulteriore aumento: 832 persone denunciate, contro 627. la media mensile dei quantitativi di [...]

[...] mezzi incendiari. i 769 attentati compiuti dal 1° gennaio al 30 aprile sono stati diretti contro 26 singole persone; contro 142 sedi di partito, di [...]

[...] di armi ed esplosivi, sempre nel corso del primo bimestre di quest' anno, sono state denunciate 1.243 persone, con una diminuzione del 6,55 per cento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con punte di terribile consistenza nelle rapine, nelle evasioni non di rado clamorose dagli stabilimenti carcerari e nel sequestro di persone, che [...]

[...] commuovono fino all' angoscia soprattutto nei casi crudeli di vittime nella più tenera età o di persone gravemente esposte, per età o per malattia, al più [...]

[...] covi scoperti sono stati 30, le persone arrestate 57, i latitanti 13. per quanto concerne i NAP, sono stati scoperti 21 covi, sono state arrestate 62 [...]

[...] persone e denunciate 18. gli attentati compiuti da tale organizzazione sono stati 27, le rapine 3 e 3 i sequestri di persona . per quanto riguarda le [...]

[...] trattamento delle persone condannate. sono tre momenti distinti ma non dissociati. in uno studio dell' Istituto di diritto penale dell' università di [...]

[...] fughe di capitali. nel corso del 1976 sono state denunciate 1.484 persone di cui 194 tratte in arresto. questo non lo stabiliamo né io né lei [...]

[...] persone denunciate, di cui 85 in stato di arresto; nel settore dei monopoli con 9.838 denunce e 404 arresti, e nel settore delle imposte di fabbricazione [...]

[...] persone. questa norma non ha trovato applicazione, a causa certamente della difficoltà di ben individuare le consistenze patrimoniali delle persone [...]

[...] il ricorso alla misura preventiva del soggiorno obbligato di persone sospettate di trarre da attività delittuose i loro normali mezzi di vita. la [...]

[...] località da prescegliere. alle resistenze dei comuni, poco inclini a concedere ospitalità a persone di discutibile condotta morale, si è aggiunta la [...]

[...] , rendendo impossibile o, quanto meno, di non facile attuazione il pagamento del prezzo del riscatto per il rilascio delle persone sequestrate. al dato [...]

[...] persone, che ora individuano puntualmente e senza errori, prima della commissione del reato, i cittadini titolari di consistenti patrimoni [...]

[...] persone è ammessa quando vi siano ragioni di particolare urgenza » . non dubitiamo che il Consiglio superiore della magistratura esaminerà anche l' uso [...]

[...] ricordate. alcune delle evasioni sono state particolarmente clamorose per il numero delle persone evase e per le modalità di esecuzione. tale situazione [...]

[...] penitenziarie, così da poterle concretamente utilizzare per il recupero umano e sociale delle persone condannate. tutto questo non potrà, ovviamente, non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito — ovviamente anche in virtù delle nuove norme penali introdotte — sta dando risultati rilevanti. le persone denunciate sono 1.094, di cui [...]

[...] ' introduzione del versamento di un acconto delle imposte sul reddito delle persone fisiche e sul reddito delle persone giuridiche nel corso del periodo [...]

[...] , nella nuova legislazione tributaria, estesa applicazione. in particolare, per l' imposta sul reddito delle persone fisiche relativa ai proventi da lavoro [...]

[...] situazione il Governo intende porre un apprezzabile rimedio, stabilendo che nel mese di settembre di ogni anno i contribuenti persone fisiche versino un [...]

[...] previsione di sovrattasse e di interessi. analogo principio viene introdotto per i soggetti all' imposta sul reddito delle persone giuridiche. il nuovo [...]

[...] del 1976, le persone fisiche e le persone giuridiche dovranno versare il consistente acconto relativo ai redditi dello stesso 1977. il Governo è [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1564 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , la notizia del sequestro della nave Achille Lauro, con a bordo alcune centinaia di persone, tra [...]

[...] Alessandria per una escursione turistica. sulla nave vi sarebbero quindi circa 70-80 passeggeri, mentre l' equipaggio ammonterebbe a 340 persone, di cui circa [...]

[...] informazione, adoperandosi con ogni possibile impegno ed attivando tutti i canali appropriati, anche con i paesi che annoverano propri cittadini fra le persone a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non senta l' orrore per la spaventosa disinvoltura con cui si fa uso delle armi e si attenta all' incolumità delle persone vive, talvolta anche con [...]

[...] specifico dedicato la nostra attenzione, cioè reati di rapina a mano armata, reati di rapimenti di persone a scopo di estorsione, reati di evasione dal [...]

[...] della violenza, questo rispetto delle persone e delle cose altrui, deve rappresentare un valore al quale dobbiamo sentirci tutti profondamente legati [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricorda che esiste una massa di persone, di pensionati, di lavoratori autonomi , che sono fuori del contesto sindacale. è stato interessante il fatto che [...]

[...] ! ebbene, mentre respingo per i gruppi e per le persone la facile accusa che anche qualche autorevole giornale, disinformato da qualcuno che aveva [...]

[...] lo auguriamo non per i partiti e per le persone, ma per l' equilibrio e per la preservazione dalle avventure della nostra nazione — superi ben oltre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinunciarvi; e ciò richiede un maggior numero di persone a disposizione che, unito alle vacanze negli organici dei carabinieri e della Pubblica Sicurezza [...]

[...] della vita di Aldo Moro: avevamo a che fare con persone che certamente volevano ottenere — credo — la morte di Moro e l' umiliazione dello Stato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinate persone, di attribuire le responsabilità ai servizi segreti in quanto tali. stamane ho sentito una bella proposta. sono d' accordo sul [...]

[...] rapporti anche finanziari di funzionari e operatori della Cia con Licio Gelli ed altre persone coinvolte (...) » . si tratta anche qui di una cosa che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impossibile che una nazione che ha visto morire in una guerra, non ancora giuridicamente conclusa, più di 600 mila persone possa assuefarsi a nuove [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la interdizione delle candidature di persone fondatamente sospette, si sono create le premesse per ottenere successi per la legalità. nello stesso [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone aventi la cittadinanza di uno dei paesi membri . bisogna anche fare in modo che le rappresentanze diplomatiche e consolari dei paesi membri [...]

[...] circolazione delle persone, dei servizi, delle merci e dei capitali tra i paesi della comunità diventi effettiva. non basta l' avere soppresso i dazi [...]

[...] dell' iniziativa di Bonn di proporre a Parigi « l' abolizione di ogni formalità per i viaggiatori e le persone in transito tra Francia e Germania e [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superare uno stadio, talvolta molto comodo, spesso insincero, non di rado ipocrita, di catalogazione degli uni o degli altri gruppi o persone, nel [...]

[...] andare neppure nelle sedi dei partiti e tanto meno di venire qui a fare un discorso approfondito a sostegno di tale tesi, perché siamo tutte persone [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] psicologico, nelle persone e nell' ambiente. forse è impossibile ad un treno in continua corsa — e quale corsa! — apportare convenienti migliorie ed [...]

[...] assassina e corrodente di stampo mafioso in alcune regioni del sud e la barbara tracotanza dei rapitori di persone sono le pagine più clamorose di questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia più la spinta di migliaia di persone che vanno oltre oceano per sottoporsi ad operazioni che potrebbero benissimo affrontare qui. ci vorrebbe per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esordito in quest' Aula citando la gloriosa testata degli universitari cattolici). egli ha sfiducia nel Governo ed anche verso le persone che lo compongono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il futuro. per il momento io credo che sia comunque giusto non interferire nella scelta delle valide persone che le forze politiche indicano. per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scatenato una repressione feroce contro la popolazione curda, distruggendo villaggi e deportando persone; di chi, dopo l' invasione, si è accanito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indurci a prendere sollecitamente misure concrete per prevenire in tutto ciò che è possibile, sia per quanto riguarda la tutela delle persone sia per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colonnelli, di persone e di tipi cioè di organizzazione politica che certamente noi non riteniamo egualmente conformi alla nostra Costituzione. devo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commissione di atti criminosi da parte di persone rivelatesi incapaci o non intenzionate a mantenere, fuori dalle mura del carcere, la soddisfacente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone: il numero del personale già assegnato alla data di oggi è di 12.883. l' avvio dell' attività legislativa regionale ha messo altresì in moto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità di evitare la possibilità che singole persone utilizzino queste delicate strutture per fini diversi da quelli rigorosamente di istituto. i rilievi e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esigenza di una revisione della tabella delle aliquote dell' imposta sul reddito delle persone fisiche . il Governo non può, a questo riguardo e per [...]