Risultati della ricerca


22 discorsi per cento per un totale di 74 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il patrimonio e, in particolare, dei furti che rappresentano il 75 per cento del totale dei delitti accertati dall' autorità giudiziaria . l' alta [...]

[...] percentuale dei furti di autore ignoto, pari all' 87,5 per cento , influisce in modo determinante a mantenere sui valori intorno al 20 per cento l [...]

[...] noto raggiunge valori molto più alti, come l' 83,9 per cento per i delitti contro la persona, il 90,9 per cento per i delitti contro la famiglia, la [...]

[...] moralità e il buon costume, il 77,12 per cento per i delitti contro l' economia e la fede pubblica. è da sottolineare, inoltre, che nel 1977 la [...]

[...] criminalità ha fatto registrare un incremento percentuale superiore a quello rilevato l' anno precedente : il 7,23 per cento dal 1976 al 1977, contro il 5,17 [...]

[...] per cento in più rispetto alle 2.387 del 1976. i dati relativi al periodo 1° gennaio-31 marzo dell' anno corrente, confrontati con quelli relativi allo [...]

[...] rapporto con i dati dello stesso periodo del 1977 mette in evidenza un aumento dell' 11,68 per cento ). nello stesso periodo sono stati ritrovati 441 [...]

[...] chilogrammi di esplosivi, con una diminuzione in percentuale rispetto ai dati dello stesso periodo del 1977 del 63,16 per cento . per detenzione abusiva [...]

[...] di armi ed esplosivi, sempre nel corso del primo bimestre di quest' anno, sono state denunciate 1.243 persone, con una diminuzione del 6,55 per cento [...]

[...] rispetto allo stesso periodo del 1977. le denunce inoltrate alla autorità giudiziarie sono state 1.033, con una diminuzione del 15,12 per cento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punti i principali risultati raggiunti. il tasso di inflazione , che aveva raggiunto un ritmo del 23 per cento , è sceso al di sotto del 12 per cento [...]

[...] oltre il 95 per cento ; le norme organiche di intervento in agricoltura, seguite ora dal piano agroalimentare; le norme per la riconversione industriale [...]

[...] ' attuale 12 per cento al 7,5 per cento nel 1981; aumento del reddito nazionale del 45 per cento nel 1979 e del 4 per cento nei due anni successivi [...]

[...] industriale , con l' aumento del 10 per cento sui corrispettivi mesi del 1977, contro una indicazione, nei primi mesi precedenti, poco rilevante o [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scandalizzarsi perché sussistono tuttora profonde differenze, dovremmo richiamare alla considerazione le divaricazioni che dopo più di cento anni di unità italiana [...]

[...] la Banca europea , fino a tutto ottobre, aveva concesso finanziamenti per 908 miliardi (di cui quasi l' 83 per cento , pari a lire 756 miliardi, per [...]

[...] . abbiamo ottenuto una banda del 6 per cento . abbiamo chiesto che lo Sme fosse diverso dal « serpente » e che pertanto vi dovesse essere una [...]

[...] cento , dello scarto massimo di divergenza ammesso per ciascuna moneta. ciò significa che le monete divergenti che fluttuano nella banda del [...]

[...] « serpente » raggiungono tale soglia al 75 per cento di 2,25, mentre per la lira e per le altre monete attualmente fluttuanti che lo desiderino la soglia di [...]

[...] divergenza sarà del 75 per cento del 6 per cento . lo abbiamo ottenuto. abbiamo chiesto che l' ammontare delle risorse del sistema creditizio a breve [...]

[...] terzi e di un terzo. questi crediti saranno assistiti da un bonifico di interesse del 3 per cento . in totale, i crediti per il Mezzogiorno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trascorso, del prodotto interno nel nostro paese di poco più dell' 1 per cento , sensibilmente inferiore quindi alla stima del 2,7 per cento effettuata nell [...]

[...] . anche in conseguenza della crisi del Golfo, l' aumento dei prezzi si è attestato su base annua al 6,4 per cento invece del 5 per cento programmato. pur [...]

[...] , elevandosi dal 54,9 per cento al 92,7 per cento in rapporto al prodotto interno, ha continuato nel rallentamento della sua dinamica espansiva [...]

[...] , attestandosi a poco più del 3 per cento annuo nell' arco del triennio 1989-1991. ricordo, a questo proposito, che l' incidenza percentuale del debito [...]

[...] di aumento del 5,1 per cento tra il 1981 ed il 1982, del 5,7 per cento tra il 1982 ed il 1983, del 4,9 per cento tra il 1983 ed il 1984, del 7,7 per [...]

[...] cento tra il 1984 ed il 1985, del 4,3 per cento tra il 1985 ed il 1986 e del 4,6 per cento tra il 1986 ed il 1987. per quanto riguarda l' anno in corso [...]

[...] crescita del prodotto interno del 2,5 per cento e di un aumento dei prezzi del 4,5 per cento , si compone di un complesso di misure dalle quali è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raggiunto all' inizio del 1979 è infatti di oltre il 4 per cento superiore a quello medio del 1978 e l' aumento del prodotto industriale sarà prevedibilmente [...]

[...] del 6 per cento , media del 1979, e coerente con un obiettivo di crescita del prodotto interno lordo del 4,5 per cento . al rafforzarsi della ripresa [...]

[...] inflazione mantenutosi nel corso del 1978 al livello di circa il 12 per cento , si può temere che segua, anziché una ulteriore flessione, un aumento. in [...]

[...] gennaio, i prezzi all'ingrosso e al consumo sono cresciuti dell' 1,7 per cento , il costo della vita e l' indice sindacale dell' 1,9 per cento . sia sui [...]

[...] misura media, anno su anno, del 10 per cento circa. questo aumento, che comportava un aggravio di circa mezzo punto percentuale sul nostro tasso di [...]

[...] ipotesi non infondata supporre un aumento annuo, nella media del 1979, oscillante tra il 14 e il 15 per cento . le conseguenze di un aumento dei prezzi [...]

[...] energia sono aumentati nel corso del 1978 del 2,9 per cento . non nell' industria, ma nei settori dei trasporti e del riscaldamento sono aumentati del 10 [...]

[...] per cento : in particolare l' uso del gasolio è aumentato del 14,5 per cento . questo andamento accresce le nostre preoccupazioni per una ripresa [...]

[...] tra le spese per la politica agricola comune, che assorbono finora il 70 per cento delle risorse, e le spese per le politiche cosiddette strutturali [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 1976, non autorizza certamente ipotesi di aggiustamenti automatici. ad una crescita percentuale del valore delle esportazioni del 32,8 per cento [...]

[...] , fa riscontro un aumento del 44 per cento delle importazioni. lo studio attento di questa dinamica deve giovare sia per coltivare particolarmente le [...]

[...] acconto sull' imposta dovuta, per l' anno in corso nella misura del 75 per cento dell' imposta pagata sui redditi dell' anno precedente . il versamento [...]

[...] stata definita dal Cipe in 34.800 miliardi (più 18,4 per cento rispetto al flusso previsto per il 1976) resterebbero disponibili per gli altri settori [...]

[...] indebite pressioni, ma perché il periodo del « sette per cento » è la scadenza massima per aver già operante tutto l' insieme del piano chiedere che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opzionale, ed essendo in assoluto liberatoria la aliquota del 30 per cento , a me sembrava e sembra che, nel momento in cui chiediamo a tutta la [...]

[...] suoi possessi azionari, debba avere il privilegio di un' aliquota del 30 per cento , laddove, invece, vi è nei confronti di molti altri cittadini una [...]

[...] obbligatorio, il 10 per cento , il 7 per cento ), noi diciamo che certamente questo non corrisponde affatto ad una volontà di ritenerci disobbligati rispetto [...]

[...] quattro mesi previsti dal provvedimento del « sette per cento » è importante agli effetti di quello che sarà l' andamento globale del 1977. ringrazio [...]

[...] : da un lato generale rispetto al 1976, noi chiuderemo con un aumento effettivo di entrate fiscali del 40 per cento rispetto all' anno scorso , con una [...]

[...] statica; in questi nove mesi l' IVA ha dato un gettito maggiore del 46 per cento , e un gettito — per evitare un dubbio forse maligno, ma che sarebbe [...]

[...] che questo sia un metodo automatico. direi che la storia italiana di cento anni dimostra che l' unificazione monetaria non comporta davvero [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , è estremamente sincero l' auspicio che noi facciamo che il suo Governo duri ben oltre i « cento giorni » di cui si è parlato [...]

[...] legislatura, nell' evoluzione in libertà della nostra realtà democratica, non dovrebbe correre delle avventure. i cento giorni non sono soltanto quelli [...]

[...] ' inaugurazione (evidentemente, anche l' organizzazione dei Papi non era molto rapida nel portare avanti le pratiche burocratiche). pertanto, in cento giorni [...]

[...] : « l' ho fatto in cento giorni » ; Michelangelo rispose: « si vede » , con una certa cattiveria da artista. signor presidente del Consiglio , ci [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1563 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' aumento delle risorse proprie non sia limitato a quella cifra (lo 0,4 per cento ) che coprirebbe soltanto la lievitazione dei valori monetari [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazioni statali per il quadriennio 1988-1991 alla Sardegna è riservato il 6,4 per cento degli investimenti Eni nel Mezzogiorno, il 20,4 dell' Iri [...]

[...] Francia copre il 70 per cento della produzione). rispetto all' anno precedente , si è avuto un incremento del 35 per cento . la spesa per questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e mezzo per cento ; e quello di non far superare all' aumento dei prezzi — e quindi al tasso di inflazione — un livello del 13 per cento rispetto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adeguamento tecnico sui tempi delle procedure di concorso. gli attuali posti vuoti, che riguardano più di mille unità (cioè il 18 per cento degli [...]

[...] organici, con punte del 34 per cento proprio nelle zone a più alta penetrazione criminale), dovrebbero poter essere occupati in breve tempo attraverso i [...]

[...] di tagli di spesa previsti nel documento stesso. confermiamo, in particolare, l' aumento della pressione fiscale (pari allo 0,8 per cento per il 1992 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettivamente di circa il 25 per cento , il 40 per cento , il 45 per cento di più rispetto a quanto e avvenuto, in media, negli altri principali paesi [...]

[...] corrente della Pubblica Amministrazione nel suo complesso assorbe attualmente un ammontare di risparmio pari al 5-6 per cento del reddito nazionale [...]

[...] al 5-6 per cento del prodotto nazionale, rispetto al 3 per cento del recente passato, rimuovendo le carenze dovute sia all' impostazione sia alle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] studio ufficiale americano si desume che il 40 per cento dei delinquenti abituali violenti risulta senza impiego fisso. resta da analizzare se la [...]

[...] o tentate prevalentemente ai danni di banche, uffici postali e gioiellerie, sono aumentate nel 1976 del trenta per cento rispetto all' anno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (che raggiungono circa l' 11 per cento ), crea appunto questa necessità. negli ultimi tempi — e dobbiamo dirlo proprio perché ci conforti — con una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi petrolifera, è un tasso che ha una media, in tutto il periodo della Comunità, del 4,10 per cento , superiore a quella di quasi tutti gli altri [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . negli ultimi venti anni si è passati dal 40 per cento delle famiglie italiane che avevano la proprietà della casa, al 52 per cento , sia pure con punte in [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento anni fa. siccome ella ha parlato del docente unico e delle rappresentanze degli studenti, vorrei dire che, se esistesse veramente quella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra strategia per la cooperazione allo sviluppo è di consacrarle risorse aggiuntive, fino all' 1 per cento del Pil comunitario: solo in questo modo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento ) superiore a quel che si verifica in quasi tutti gli altri paesi democratici e tale da smentire la leggenda di un disinteresse degli italiani [...]

[...] straordinaria e di miglioramento in tutti i fabbricati dell' anteguerra (circa il 60 per cento del totale), in modo da favorire la piccola proprietà [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso le piccole e le medie imprese che non soltanto costituiscono circa l' 80 per cento di tutta la occupazione industriale e che hanno un valore [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obiettivo della riduzione del 50 per cento degli arsenali nucleari che era stato recepito nel comunicato del vertice del novembre scorso, sembra segnare il [...]