Risultati della ricerca


23 discorsi per legislatura per un totale di 103 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 11 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] legislatura, ma non è detto che questa legislatura arrivi fino al fondo del suo percorso » . beh, allora, c' è o non c' è, signor presidente del [...]

[...] editoriale. era il 28 settembre 1979 e Avanti! pubblicò un editoriale intitolato Ottava legislatura , con una proposta clamorosa, cioè di trasformare [...]

[...] quella ottava legislatura, appena iniziatasi con le elezioni del giugno 1979, in una legislatura costituente. ebbene, esistono tracce di questa [...]

[...] questa legislatura, non morente, ma certamente agonizzante, in una legislatura costituente? se lo avesse fatto, se avesse tentato di farlo, se lo avesse [...]

[...] contribuire a fare in modo che questa stessa legislatura si trasformasse in una legislatura costituente e affrontasse il tema della crisi del sistema e delle [...]

[...] quello del 1979, ma in questo momento l' onorevole Craxi, finalmente proiettato nello stesso senso, si accorge — a legislatura morente — di quello [...]

[...] che aveva inventato per far sì che la legislatura neonata non diventasse stantia. cosa ha fatto, dov' era, quali ambienti ha frequentato e di cosa si è [...]

[...] grande riforma ed i cui uffici si muovono in questo senso, anche perché sanno benissimo che questa legislatura non può trasformarsi in una legislatura [...]

[...] disturbare e che si possa dare luogo, se possibile, a quei governi di legislatura che i socialisti non hanno mai voluto. bene, siamo qui. questa è la [...]

[...] scrutinio segreto con la revisione della Costituzione?); delegificazione, e cioè un po' più di corsie di emergenza; coincidenza Governo-legislatura [...]

[...] (ecco il capo di governo per tutta la legislatura!); rafforzamento dell' autorità del presidente del Consiglio . ma guarda un po'! e il presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 14 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] addebito puramente formale, perché il cadavere del centrosinistra lo abbiamo visto affiorare sulle acque, spesso tempestose, della scorsa legislatura in [...]

[...] prossimo futuro. in più di un' occasione, nella scorsa legislatura, i voti comunisti sono giunti in soccorso di alcuni settori del centrosinistra; anzi [...]

[...] scorsa legislatura sono state caratterizzate tutte dal realizzarsi o dal prefigurarsi di quella nuova maggioranza della quale i comunisti vanno parlando [...]

[...] numerico o puramente quantitativo, ma i colleghi che erano in quest' Aula nella scorsa legislatura sanno perfettamente quanto l' apporto comunista sia [...]

[...] « miniriforma » per il riassetto delle carriere statali, approvata in fine di legislatura, ha avuto la benevola astensione dei deputati sindacalisti [...]

[...] della Cgil. fin dalla scorsa legislatura, dunque, si sono predisposti i tempi e i termini per giungere a queste conclusioni. perciò il senatore Leone [...]

[...] ' onorevole De Martino fosse un personaggio così brillante: nella scorsa legislatura lo abbiamo conosciuto come piuttosto lugubre, anche quando i [...]

[...] legislatura sentiremo quello che ci dirà: speriamo tanto che non ci deluda, perché uno dei numeri della situazione attuale è senza dubbio l' onorevole De [...]

[...] di rappresentanti governativi del partito socialista verso il termine della precedente legislatura, proprio a me l' onorevole Nenni rispose, allargando [...]

[...] socialisti è stato assicurato anche per questa legislatura. è già stato stabilito infatti, prima che ci si rechi a votare nelle rispettive Commissioni, e [...]

[...] all' opera due governi di centrosinistra, quello avanzato nel 1963 e quello moderato dell' ultima legislatura. ebbene, il risultato è stato in entrambi [...]

[...] regionalizzata possa aver luogo. e un discorso che ai colleghi di prima legislatura potrà anche piacere. io ho voluto soltanto dire che ce lo siamo [...]

[...] ottenerne il gradimento. i comunisti, i socialproletari, gli stessi socialisti hanno dichiarato, nel corso di tutta la precedente legislatura, che ad un [...]

[...] d' accordo) che nel 1948 i capi della Sudtiroler Volkspartei , che erano già allora investiti del mandato parlamentare nella prima legislatura, ebbero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questa crisi coincidono con la storia e il significato di questo primo scorcio di legislatura. e quando parlo di significato di questo primo scorcio [...]

[...] di legislatura non ne voglio parlare — e lo dimostrerò — in termini di parte o polemici: desidero accettare le interpretazioni che, delle vicende di [...]

[...] questo primo scorcio di legislatura, sono state avanzate dai partiti del centrosinistra, a cominciare dalla prima che, in fin dei conti , avrebbe [...]

[...] significato. sicché quando, a due anni di distanza, si sostiene da parte dei corifei del centrosinistra che questa è la legislatura del centrosinistra, si [...]

[...] centrosinistra, di quella che intenderebbe rappresentare questa legislatura come la legislatura del centrosinistra perché così volle il corpo [...]

[...] legislatura, e che non può che essere interpretata nel quadro di tali vicende. a questo punto mi sembra di poter dire che la nostra interpretazione [...]

[...] nostre tesi, che la nostra richiesta di scioglimento anticipato delle Camere, di fine anticipata della legislatura sarebbe stata una richiesta [...]

[...] giorni e anche nel corso di questo dibattito) che la prima parte della legislatura è stata contrassegnata da una fruttuosa e feconda attività del [...]

[...] Parlamento, soprattutto in tema di riforme sociali. quali riforme sociali? l' unica pagina sociale che questo primo scorcio di legislatura ha scritto è stata [...]

[...] funzionare bene il Parlamento in questo scorcio di legislatura, se in questo scorcio di legislatura la instabilità governativa è diventata la regola? come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , si dà il caso, all' alba della nona legislatura, che io prenda la [...]

[...] gruppo — quando dichiaro di essere qui dentro un ufficiale di complemento. un ufficiale di complemento alla sua nona legislatura, quindi molto anziano [...]

[...] nona legislatura, in una direzione naturalmente democratica, garantista al massimo di ogni libertà e di ogni diritto ma anche di ogni dovere. noi [...]

[...] che all' alba dell' ottava legislatura apparve sull' Avanti! un articolo di fondo, firmato, dal titolo: « ottava legislatura » , in cui si presentava [...]

[...] in fieri quella legislatura come la legislatura della grande riforma. vorrei chiederle, con il poeta Orazio: dove sono andati a finire i sogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] repubblicani possa essere considerata come alleanza qualificante, per lo meno di prima legislatura, o si tratta di un' espediente, di un Governo che [...]

[...] anche il caparbio e poco previggente protagonista in una larga parte della scorsa legislatura. noi crediamo, quindi, che questa valutazione della crisi [...]

[...] credo, per dar luogo ad un inizio della legislatura producente da tutti i punti di vista . e allora consenta che sia io qui a, scrivere una pagina del suo [...]

[...] legislature ormai (cinque e un inizio di sesta legislatura), le alterne nostre vicende e avendo veduto i nostri banchi diventare diversi da quelli [...]

[...] , deserti, della prima legislatura, ma non avendoli mai visti così, avendoli sognati magari così; mi consenta di dire, ripeto, che questa è una vittoria [...]

[...] questa nuova legislatura, un Governo con i socialisti e con i liberali è fallito per una pregiudiziale socialista, non esistendo una pregiudiziale [...]

[...] mandato e del loro dovere parlamentare, e crediamo — lo dico alla mia sesta legislatura — di esserci sempre comportati rispettosamente in quest' Aula [...]

[...] presentare alle Camere in questa nuova legislatura. ci siamo battuti durante la campagna elettorale per la pacificazione nazionale. i vostri giornali [...]

[...] persecuzione politica dai reati comuni. vede, se per lo meno all' inizio della legislatura avessero letto insieme una autorizzazione a procedere contro [...]

[...] imperfezioni? nello stesso discorso ella ha accennato a 200 miliardi. erano 700 quando ce ne avete parlato nella scorsa legislatura. dove sono andati a finire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell' attuale legislatura di quel parlamento, il quale sta per sciogliersi e sta per accingersi alla bisogna a cui credo i colleghi della maggioranza [...]

[...] dibattito svoltosi nella scorsa legislatura sul problema dell' Alto Adige . egli disse: « l' Italia, che ha applicato l' accordo De Gasperi-Gruber [...]

[...] legislatura, una effettiva alternativa i cui termini iniziali, tra l' altro, non furono determinati da noi, e ricordo che nella scorsa legislatura quella [...]

[...] alternativa da noi proposta era condivisa oltre che dall' onorevole Cuttitta, anche dai colleghi di parte liberale. ricordo che nella scorsa legislatura [...]

[...] per anno, legislatura per legislatura che l' Italia aveva adempiuto tutte le clausole — che poi sono tre — dell' accordo De Gasperi-Gruber , che l [...]

[...] essi sono capaci di fare, anno per anno, legislatura per legislatura l' adempimento da parte italiana dell' accordo medesimo. sono andati persino all [...]

[...] questo ragionamento lo abbiamo cominciato fra noi nel 1948-49, nella prima legislatura. da 20 anni a questa parte, quindi, datecene atto perché i fatti [...]

[...] questo problema; e potrei citarli anno per anno. oggi abbiamo un bastone e due carote. nella scorsa legislatura, se non sbaglio, avevamo due bastoni [...]

[...] dire di averlo letto, e non da oggi soltanto: i colleghi ricorderanno che mi permisi, nella scorsa legislatura, di presentare al presidente della Camera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » o « speciali » per la tutela dell' ordine pubblico , che noi abbiamo avuto l' onore di presentare, alcune addirittura nella precedente legislatura [...]

[...] , molte all' inizio di questa legislatura: proposte di legge che la Camera finora non si è degnata di prendere in esame, ma che riteniamo valide. esse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dimostrati disponibili ultra petita . all' inizio di questa legislatura, che sta finendo, ci siamo onorati di presentare due proposte di legge , la prima delle [...]

[...] compiuto, alla fine di questa legislatura, l' aver noi soli presentato, sostenuto, tentato di far passare proposte di legge che, se fossero state [...]

[...] constatare, onorevole presidente del Consiglio , che saranno finite, con la fine di questa legislatura, tutte le formule con le quali di volta in [...]

[...] ? andare innanzi con un accordo di fine di legislatura, andare avanti qualche mese, governare praticamente insieme, far capire alla gente che si governa [...]

[...] un notevole — ahimè! — successo di recupero, in Sicilia: avete fatto il pentapartito, l' accordo di fine di legislatura con i comunisti... l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , anche se questa avrebbe dovuto essere, specie all' inizio, una legislatura diversa, una legislatura animata in Parlamento dal pressante intervento delle [...]

[...] sostanza e anche nella forma, è un dibattito di verifica politica nei confronti di un Governo che è il primo della legislatura e che ha avuto la fiducia [...]

[...] luogo subito dopo l' inizio di questa legislatura, con la elezione dell' onorevole Ingrao alla Presidenza di questo ramo del Parlamento e anche con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , il primo problema di cui questa Camera si occupò all' inizio della I legislatura, nel mese di giugno del 1948, fu esattamente questo: fu allora [...]

[...] rimpasto (e i casi di rimpasto sono stati abbastanza numerosi nella I legislatura e nella II) anziché ad un' operazione di crisi (ad eccezione, e [...]

[...] legislatura, una formula nella quale il Parlamento è chiamato soltanto a ratificare, come al solito, e il presidente della Repubblica è spossessato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , nel discorso di esordio di questa VIII legislatura chiedo il permesso di [...]

[...] , signor presidente del Consiglio , neppure nel 1972, all' inizio della VI legislatura, che ci aveva visto vincere quantitativamente una più risonante [...]

[...] precedente legislatura in questa Camera e nell' altro ramo del Parlamento; non lo vedo più. era importante, era il quarto gruppo nell' ordine, più cospicuo [...]

[...] parlamentare comunista pur sempre cospicuo, fortissimo — per carità! — , ma ridotto nei confronti di quello che era nella scorsa legislatura: dopo sette [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ascoltato da lei (ed io ne ho ascoltato tanti: purtroppo sono giunto alla ottava legislatura) il più penoso, il più squallido, il più remissivo, il più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' immobilismo, me ne rendo conto; può darsi benissimo che nel corso di una legislatura le situazioni si modifichino, può darsi benissimo che una formula [...]

[...] ritenuta valida all' inizio della legislatura si deteriori rapidamente nel corso della stessa, può darsi che larghi movimenti di opinione, gravi tensioni [...]

[...] un certo modo, delle forze armate e delle forze dell'ordine , ma, nell' anno in cui si è snodata questa legislatura, la qualificazione (o [...]

[...] non aver capito cioè la grossa occasione, forse più storica che politica, che gli veniva presentata all' inizio di questa legislatura con la [...]

[...] per quanto riguarda il passato. non penso assolutamente — l' ho già detto — che all' inizio di questa legislatura sarebbe potuto nascere un Governo [...]

[...] nella presente legislatura, contro la violenza da qualunque parte provenga. si tratta di una proposta di legge di inchiesta parlamentare sulla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e per restituire vita alla formula all' inizio di questa legislatura con un governo di coalizione . le condizioni che in quel momento ponevano i [...]

[...] di questa legislatura — se posso rivelare qualche cosa che fa parte delle intimità regolamentari del nostro ramo del Parlamento — in una conferenza [...]

[...] di capigruppo si discusse relativamente agli argomenti che avremmo potuto esaminare subito, all' inizio della legislatura. e vi fu un rappresentante [...]

[...] ministeriali, e qualche volta anche delle poltrone di sottosegretario. anche nella scorsa legislatura abbiamo assistito ad una crisi, che fu risolta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costituente ma io faccio parte di questo ramo del Parlamento fin dalla prima legislatura avete costruito un sistema sul quale io non voglio neppure [...]

[...] nella scorsa legislatura, aveva avuto occasione di rimproverarlo di alcunché. non mi pare — l' ho già detto alla televisione, ed ella mi perdonerò se [...]

[...] l' onore, all' inizio, della precedente legislatura ed ancora all' inizio di questa, di presentare alcune proposte di legge . mi riferisco — ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siamo sentiti dire nell' altra legislatura, quando ce lo diceva l' allora presidente del Consiglio senatore Zoli, che i nostri voti non erano [...]

[...] maggior numero di voti; con una politica che, di legislatura in legislatura, concede — lo dicevo poco fa — all' onorevole Nenni, agganciatissimo alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla Carta Costituzionale non c' è la firma del nostro partito, che in quel momento non era ancora stato fondato. ma siamo qui dalla prima legislatura [...]

[...] e dalla prima legislatura, se mi consentite, particolarmente io, che ho sempre fatto parte o della Commissione interni o della Commissione affari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] come lei ricorda probabilmente, perché ritenevo giusto ed utile poter essere giudicato dalla legislatura in ordine al gravissimo reato imputatomi: si [...]

[...] Andreotti, che la magistratura non mi ha neppure interrogato; è accaduto però che, durante la scorsa legislatura, la provocazione organizzata contro il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] indiscrezione, da parte mia, e non è nemmeno fantascienza, come è stato replicato al Senato ai nostri oratori), qualcuno parla, dicevo, di patto di legislatura [...]

[...] . non so se si tratta di un patto di legislatura; so che questo Governo, per i modi della sua nascita, per le giustificazioni della sua nascita, per i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlamentare, anche se in pochi, pochissimi — nella prima legislatura soltanto in 5 — con le nostre brave proposte di revisione organica del titolo in [...]

[...] autosufficienza, no. coloro che dai banchi del centrosinistra nel corso di questa legislatura e anche di quella precedente ci hanno tante volte parlato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . quindi, prima violazione sostanziale dei principi costituzionali. si tenta, con un colpo di mano di maggioranza alla fine di questa legislatura, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in modo da far capire che desidera la revisione degli articoli riguardanti la regione. senonché, all' inizio dell' altra legislatura e di questa, nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partecipazione del partito comunista ad una maggioranza e, chissà, ad un Governo prima del termine, possibilmente, di questa legislatura. venuti meno i [...]