Risultati della ricerca


21 discorsi per La Verità per un totale di 45 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] con i borghesi, era dalla base invece recepita come indicazione di lotta precisa anche in forme violente » . questa è la verità! quando si incita [...]

[...] parlamentare, durante la campagna elettorale del 1948, mai è accaduto il benché minimo incidente né provocato da me né, per la verità, provocato da altri [...]

[...] ! signor presidente , l' unica ragione che hanno per inquietarsi è che io sto dicendo la verità! codesti ragazzi, che non voglio nemmeno chiamare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Togliatti vi hanno dato. questa è la verità... (intendevo dire, onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana , e del centro democratico qualificatosi [...]

[...] ' avete (ed è la verità), ed allora: primo, il Governo non ha la base politica che voi annunciaste all' opinione pubblica ; secondo, la fiducia la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1339 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insisterei), osservazioni che non accetto per quel che riguarda l' articolo 4, siano ancora meno pertinenti in questo caso. per la verità una confusione può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] personalmente mi scuso (evidentemente, non è un fatto personale ), che noi non concordiamo prima di tutto sulla definizione — che per la verità abbiamo letto [...]

[...] queste nostre osservazioni siano più che legittime. entrando brevemente nel merito politico del provvedimento cerchiamo di scoprire la verità. perché [...]

[...] spinta vitale, cioè non è più in grado di partorire la verità socio-economica, cioè la strada, la via. non siamo più noi soltanto, abbiamo dei concorrenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Zanibelli, egli ci ha voluto tranquillizzare (non noi per la verità, ma qualche settore della Camera), dicendo che con la proposta di legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dichiarazioni, per la verità, sorprendenti da parte del gruppo di maggioranza e del gruppo di minoranza, secondo le quali a priori la possibilità di approvare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esci dal carcere e ridiventi uomo libero a condizione di non poter più essere uomo libero. non sei nella condizione di dire la verità, non sei nella [...]

[...] condizione di dire agli italiani la verità, tu che hai avuto un grado così importante, perché in questo regime chi dice la verità.., finisce male [...]

[...] macello, tacciono... toccherebbero la verità. rispondete su questi temi e su questi argomenti. dimostrate a che punto sono le indagini. le indagini su [...]

[...] case degli italiani gli spettacoli atroci, terrorizzanti, di qualche giorno fa e voi pensate, in una relazione di questo rilievo, di negare la verità [...]

[...] ' Italia con manifesti in cui si parla di libertà. ma quale libertà, se non avete quella di dire la verità neppure nei vostri confessionali? quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' assoluta garanzia che la verità sarà accertata » . sono le stesse tesi sostenute anche dai comunisti, con una differenza che torna ad onore di questi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevoli colleghi , che i tentativi svolti, per la verità un po' stancamente soprattutto dalla Democrazia Cristiana , di trasportare questo dibattito sul [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Consiglio ha voluto indirizzare ai deputati italiani, e quindi anche ai deputati di minoranza: un messaggio augurale per la verità non molto garbato nella [...]

[...] due categorie: quelli che possiedono la verità e quelli che non la possiedono; quelli che per definizione sono democratici, quelli che per [...]

[...] il totalitarismo o il sistema totalitario quando nella compagine di uno Stato o nell' ambito di una Costituzione si istituisce la verità di Stato e l [...]

[...] ' errore di Stato; quando il Governo — o la maggioranza — stabilisce di fronte all' opinione pubblica quale sia la verità e, quale sia l' errore: lì [...]

[...] ad altri paesi. l' onorevole Russo, per la verità, non si è soltanto limitato a questi espedienti, ma ha anche affrontato il centro della questione [...]

[...] può arrivare fino a 80 o 90 mila voti. questa è la differenza; e tutte le disquisizioni sono inutili per dimostrare il contrario, perché questa è la [...]

[...] verità. giornali illustrati come un nostro acerrimo avversario: non è vero. le dimostro che non è vero: ella è un nostro buon amico. stia a sentire: solo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impossibile precisare quali siano le spese trasferite. abbiamo finalmente un Governo che dice la verità. è verissimo, non c' è dubbio che sia [...]

[...] la verità. il compito perequativo, lo dicevo prima io antiregionalista, può essere assolto solo nel quadro della programmazione economica nazionale [...]

[...] la semplice ragione che di programmazione, al tempo dell' Assemblea costituente , non si parlava ancora. questa è la verità. e se oggi se ne parla noi [...]

[...] regioni. per la verità il collega Zamberletti avverte lealmente (e potremo anche noi constatarlo se, almeno in ordine a questo problema, i deputati dei [...]

[...] a spendere in una direzione improduttiva. ed anche da questo punto di vista ella ha ragione, dice la verità. basta consultare le statistiche relative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aprire; penso che questa sia stata l' intenzione di coloro che hanno dichiarato, a parer mio contro la verità, non essere questa una legge eccezionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrà non tener conto di certi fatti... » . queste affermazioni dell' onorevole Gagliardi mi inducono a qualche commento, per la verità piuttosto [...]

[...] , per la verità, occupato se non avessi trovato un impagabile passo a questo riguardo nel parere dell' onorevole Gagliardi, passo nel quale, quanto ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stata pubblicata dalla stampa italiana, mentre non mi risulta che i parlamentari italiani ne abbiano avuto notizia. mi sono un po' stupito, per la verità [...]

[...] legislativa Sudtiroler Volkspartei e i loro amici vanno rappresentando da tanti anni contro la verità. se anche soltanto una parte di quanto la Commissione dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 77) che precisano cosa si debba intendere per legge di delegazione. per la verità, l' articolo 76 si occupa delle leggi di delegazione al Governo e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scrutinio cosiddetto segreto, i rappresentanti eletti dai direttori dei partiti. la tesi dell' onorevole Caronia deve essere, dunque, capovolta. la [...]

[...] verità è esattamente il contrario di quello che egli ha ritenuto in perfetta buona fede di poter dire: non il collegio uninominale potrebbe essere l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proporzionale, riforma tutto il sistema; e allora, se dite che si tratta di modifiche, siete nel falso. la verità obiettiva è del resto facilmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tratti di un patrimonio collettivo. la verità è che il partito socialista ed il partito della Democrazia Cristiana , insieme, vogliono collettivizzare [...]

[...] sociale, e perciò ad essa, come tale, non si può dire di no. io mi aspettavo, per la verità, un discorso (sono rimasto molto deluso) di forte contenuto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] socialista edificata sulla giustizia, e che noi saremmo i reazionari in agguato: la verità è che la più sporca, in termini politici, e disonesta forma di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui il regime anche in questa Aula vorrebbe imporre la sua legge sopraffattrice — cosa che per la verità da trenta anni a questa parte è stata più [...]

[...] nostri; per la verità ne parlavano anche i comunisti. « di quelli — proseguiva Pajetta che prendono più di sei milioni l' anno » (cifra che va [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parti politiche e che cerchiamo di meditarli e di rispondere. debbo rilevare — e non se ne dolgano i colleghi di parte liberale, per la verità quasi [...]