Risultati della ricerca


18 discorsi per circostanze per un totale di 22 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervento contro la piaga delle discriminazioni: sono tre temi, sono tre impegni i quali attingono dalle circostanze a carattere di emergenza, e che [...]

[...] Cristiana è l' antifascismo, come nell' Aventino e come nel CLN, anche se — per fortuna — le circostanze attuali del paese, per la loro drammaticità, per i [...]

[...] dove, al di là delle circostanze eccezionali del momento, socialdemocratici e repubblicani da una parte e liberali dall' altra si neutralizzerebbero a [...]

[...] circostanze è la sola valida alternativa al monopolio di potere del blocco conservatore-moderato e della destra autoritaria. l' ultima, mia parola, onorevoli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spaventati. in tali circostanze, onorevole presidente del Consiglio vorrei augurarmi che, se ella va a Lisbona, non ritorni avendo dato il suo avallo al [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla situazione politica interna
852 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giudiziarie dei moti di luglio. in materia vi sono state le sentenze, animate da contrastanti valutazioni dei fatti e delle circostanze, dei tribunali di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] noi il conto fu salato. orbene, oggi non esistono in Italia nemmeno le condizioni che hanno potuto determinare in altre epoche e in altre circostanze [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di anni, e cioè dal 1943, quando le circostanze interne e della guerra consentirono la prima ripresa di vita democratica . non fu attuata neppure dai [...]

[...] alleanza politico-militare fra la Francia e la Germania occidentale . in queste circostanze il viaggio del presidente del Consiglio a Washington ha assunto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' allargamento a sinistra della base del Governo, e ciò proprio nel momento in cui un insieme di circostanze fortuite facevano di un partito vinto nelle elezioni l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] internazionali fra gli Stati, assume il carattere che ad esso conferiscono le circostanze in cui esso diviene realtà? quando, 12 anni or sono, alla storica [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passiva obbedienza alle direttive del dipartimento di Stato americano . le circostanze erano propizie per un nuovo corso della politica italiana . la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attaccandosi alla lettera di un trattato sottoscritto in altre circostanze » . a noi pare che tempi e circostanze siano profondamente cambiati dal 1949, e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] circostanze, D'Annunzio aveva fatto la sua marcia su Fiume. io non ignoro, onorevoli colleghi , che Tito ha oggi nel suo giuoco carte migliori per ostacolare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che nelle circostanze attuali non può essere che di approvazione. a partire dal 1953 in poi tutti i ministeri hanno più o meno abusato dei viaggi in [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nazione e deve valere per l' Alleanza Atlantica , la quale è interessata ad impegnare tutti gli stati membri e, nelle circostanze attuali, in primo luogo la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , se le circostanze avessero permesso alla Camera di discutere la nostra mozione concernente i cinque punti di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il generale americano Eisenhower, e con una certa ripartizione dei diversi contributi nazionali al costituendo esercito unico. in tali circostanze mi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] peggio di prima. una tale disillusione sarebbe, nelle presenti circostanze, un elemento di demoralizzazione e di sfiducia del popolo nella democrazia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa nell' interesse di tutti gli associati venire esonerato dal fornire in tali circostanze un contributo alla difesa collettiva » . ma, signori [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione, approvò anche la relazione del presidente della Commissione dei 75, il quale riconosceva che potevano sorgere occasioni e circostanze per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione. prima di fare una simile affermazione l' onorevole Saragat avrebbe dovuto chiedersi in quali circostanze la base dei partiti non operai che [...]