Risultati della ricerca


18 discorsi per cifre per un totale di 44 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generale ma le norme particolari; non erano cioè sufficientemente indicative le cifre stesse, mentre gli obblighi giuridici, nascenti per gli enti e per le [...]

[...] pagina 26 leggo: « se dunque il programma è parso discutibile perché non contiene norme ma cifre-indici e percentuali, occorre sottolineare che questo [...]

[...] non contiene norme ma cifre, lo critichiamo perché contiene cifre cervellotiche o inesatte e dichiarate tali da voi stessi. ed ancora una volta questo [...]

[...] rilievo non va ai relatori, ma va ad essi come esponenti della maggioranza e va al Governo. quante volte le cifre previsionali contenute nel piano o [...]

[...] nel programma sono state smentite o rettificate o rifatte; e non soltanto le cifre come risultato di determinate operazioni di computo, ma addirittura i [...]

[...] reddito nazionale , queste cifre sono state sottoposte a revisione? questo noi critichiamo; non che vi siano cifre, ma che non siano numeri riferentisi [...]

[...] a determinati impegni, così come accade per le leggi di approvazione del bilancio; che siano cifre, il più delle volte, quasi sempre, come è logico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] aggiornati, e ve ne sono senza alcun dubbio. state attenti — ripeto — nel lanciare pubblicamente le cifre! mi riferisco alle previsioni di deficit della [...]

[...] vertiginoso aumento, della scala mobile , le cifre relative al deficit della bilancia commerciale entrano ormai nelle case di tutti gli italiani [...]

[...] Finanze lanciare cifre per fini speculativi di carattere interno: cioè dare luogo a cifre ottimistiche, o addirittura ottimali, quando si vuol tentare di [...]

[...] le cifre opposte per motivi opposti! tutto ciò senza rendersi conto — ripeto — che al fondo di questo barile, ormai raschiato, vi sono gli interessi [...]

[...] , quante manovre sono state fatte attraverso le cifre lanciate. con tanta leggerezza da ministri in carica o da tecnici di indiscusso valore! quante [...]

[...] a proposito dei progetti fiscali del Governo ho letto alcune cifre e alcune considerazioni. sentite gli incassi effettivi — comunicato ufficiale del [...]

[...] . ecco, quando si discuterà dei decreti fiscali staremo molto attenti alle cifre, signor presidente del Consiglio , invitandola a stare attento perché [...]

[...] ' anno. mi pare una cifra discretamente importante! ci sono, poi, le cifre sconcertanti relative all' aumento in volume e in valore delle importazioni e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , poi saliti — se ricordo bene le cifre — a 35 e poi a 40 miliardi annui. non mi soffermo affatto — perché sarebbe fuori argomento — sull' uso che [...]

[...] di meno. se avessimo stabilito delle cifre fisse, voi potreste ora avere ragione, anzi avreste senza altro ragione, e nessuna eccezione potrebbe [...]

[...] cifre progressive del bilancio della regione sarda dal 1949 ad oggi; ma sapete perfettamente bene, onorevoli colleghi , che quelle cifre, com' è avvenuto [...]

[...] statuto ordinario , in corrispondenza delle normali esigenze della regione (rappresentate in bilancio da determinate cifre), sono andate crescendo dal 1949 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' imponente numero di schede nulle o contestate, come sarebbe confermato dalle cifre a sua disposizione. francamente, noi pensiamo che l' onorevole [...]

[...] mani cifre dimostranti che la legge elettorale del 7 giugno 1953 sarebbe in verità scattata. se egli le avesse, ne dovremmo dedurre che il Governo e [...]

[...] la Democrazia Cristiana , avendo a loro disposizione cifre e dati dai quali sarebbe risultato e risulterebbe che la legge elettorale del 7 giugno 1953 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 704 - seduta del 26-06-1967
1385 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 704 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cifre che abbiamo a disposizione sono esatte. questa ci sembra essere la conseguenza di un vero e proprio stato di guerriglia al confine italiano. e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . noi ci troviamo quindi di fronte a questa curiosa situazione: ad una eversione che (lo ha documentato il presidente del Consiglio con le cifre) proviene [...]

[...] riconoscere validità, persino nelle cifre (infatti, le proporzioni sono quelle) all' antico « rapporto Mazza » , vituperato da tutti coloro tra voi [...]

[...] cifre che siete stati costretti a fornire della realtà dura dei fatti confermano le proporzioni di quel famigerato rapporto. e allora, si incida con il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senza orecchie, senza memoria; che l' opinione pubblica non ricordi niente? ciò premesso e ritornando alle considerazioni tecniche, alle cifre (per [...]

[...] cifre risultanti dall' applicazione del congegno di questa legge ai risultati elettorali delle elezioni amministrative confermano quanto è stato detto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostra politica estera ! perché, effettivamente, è inutile, signori del Governo, menare il can per l' aia attraverso cifre che possono apparire [...]

[...] , cifre. ebbene, la linea Pella prevede forse l' accumulo di scorte di questo genere? ci siamo almeno valsi degli enormi crediti (80 milioni di sterline [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cifre e bilanci mentre noi siamo dei novellini che in questi giorni per la prima volta prendiamo cognizione di talune cifre. sarà certamente così: ma [...]

[...] principi alla mancanza assoluta di principi e di programmi. noi constatiamo — attraverso le cifre ripetute dall' onorevole Amendola — l' ingigantirsi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente della Repubblica , quando ha affermato, alterando un poco le cifre — ma non è colpa sua, è colpa degli uffici che non funzionano — che [...]

[...] recentissima: « c' è solo da prendere atto di un' evidenza ormai palmare. la sistemazione del gruppo Rizzoli non è solo un problema di cifre e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cifre ufficiali dicono che la provincia di Bolzano amministra da sola ben 2 mila miliardi l' anno, mentre l' intera regione Trentino Alto Adige ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contrapporre a quei dati nostri dati, ma ritenendo noi così, ad occhio e croce (lo confesso, lo ammetto, ma avevamo ragione) che le cifre della [...]

[...] , la quale portava cifre diverse, ma precise, indicate tassativamente, a proposito delle spese trasferite anche regione per regione, e ricordo che anche [...]

[...] cifre stanziate finora in bilancio, e che il famoso piano o programma relativo alla sua rinascita di cui si parlò a lungo quando si discusse quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confermare — speriamo non aggravandole — le cifre del 1971. ciò che ha determinato l' equivoco, o meglio il dramma, non è il fatto che gli italiani e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stato molto accattivante nei confronti del partito comunista ; ella ha parlato il suo linguaggio cifrato, ma si tratta di cifre che ormai in lunghi anni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riferito in ordine alle cifre, alla contabilità — diciamo così — degli attentati. una tragica contabilità che — come ella sa, onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei 19 verranno accolte, saranno redatti solo in tedesco. vi è, poi, il problema delle opzioni. bene che i colleghi ricordino le cifre. le domande che l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cittadinanza, perché vi sono le cifre a dimostrarlo: 201.305 sono stati quelli reintegrati nella cittadinanza italiana; a 4.106 fino al 1950 la cittadinanza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , su decine di migliaia io debbo credere alle cifre che hanno pubblicato i giornali di sinistra ed anche quelli governativi: hanno parlato di [...]