Risultati della ricerca


19 discorsi per elezioni europee per un totale di 21 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1645 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentali contenuti nel programma del Partito Popolare europeo e in quello di Forza Italia illustrato agli elettori in occasione delle elezioni europee [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
109 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (come constatiamo) che l' opera congiunta di maggioranza ed opposizione, di Rai e Fininvest, sta rendendo le elezioni europee una truffa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica agricola comune. il Parlamento italiano ha perfezionato nei giorni scorsi lo strumento legislativo per le elezioni europee del prossimo giugno [...]

[...] , in vista delle elezioni europee , essere sempre più motivo di approfondimento, di partecipazione, fermo restando che per ogni gruppo politico è [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1649 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onore delle armi. il quarto e ultimo fatto è sotto gli occhi di tutti. nel breve tempo racchiuso tra due primavere, dalle elezioni europee dell' anno [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell´economia e delle finanze
1777 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle recenti elezioni europee ha segnato la condanna dei popoli ai governi, compreso il suo (riconosco, a tutti governi). l' Europa sociale va all [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è il seguente. trasponendo il voto delle elezioni europee , che pure noi, come centrosinistra, potremmo dire essere positivo (per la prima volta il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scegliere chi deve governarlo. le elezioni europee sono alle porte e lì si vedrà quanto filo da tessere abbia una minoranza di fatto che, arbitrariamente, si [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elezioni europee si dovesse andare ad un chiarimento, e che dovesse essere colta la disponibilità dei Democratici, in modo particolare, di entrare a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « a destra » , e sono entrati a sostenere lei nella sua maggioranza, ancora una volta, dopo il voto del progetto dalle elezioni europee che noi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un esempio di attualità che riguarda il terreno della comunicazione politica, alla vigilia delle prossime elezioni europee . richiamo dunque alla sua [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , signor ministro? certo, va ricordato che il gruppo radicale, che non ha mai votato con il Governo, votò in quest' Aula la proposta per le elezioni [...]

[...] europee . siamo da lungo tempo federalisti convinti ed 6 proprio per questo che non abbiamo avuto motivo di avere a che fare con gli europeisti che, in [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indipendente, senza consoli o direttori, alleata degli USA ed amica dell' Unione Sovietica . le elezioni europee (che speriamo possano aver luogo nel 1978, una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speculazioni elettorali e dell' elettoralismo dei radicali, che si accorgono degli sterminati per fame nel mondo alla vigilia delle elezioni europee [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leadership eventuale. io ho l' impressione che già l' « accordicchio » ce l' avete. è quello di cui non si parla: alle elezioni europee una lista unica [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgersi proprio alla vigilia delle seconde elezioni europee a suffragio universale . dal nostro dibattito potrà infatti venire all' opinione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirigente , che è problema un po' più complesso e più ampio. io per primo ero convinto che dopo le elezioni europee si dovesse andare ad un chiarimento [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione all' altezza delle sfide che l' Europa deve affrontare. una soluzione che va trovata prima delle elezioni europee del 2009, per permettere a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preparazione delle elezioni europee del prossimo giugno. non mi riferisco qui agli atti dovuti della preparazione tecnica, ma alla necessità di far meglio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale nazionale che dovrà regolare le elezioni europee in Italia nel 1978. le elezioni dirette rappresenteranno la migliore garanzia del carattere [...]