Risultati della ricerca


123 discorsi per minoranza per un totale di 205 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza sui tre aspetti di riforma del regolamento, di cui, a parte il collega Bianco, gli altri presidenti di gruppo, della minoranza e della debolezza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cittadino è elettore, ma come tale egli non è in realtà che una delle unità il cui totale costituisce una maggioranza o una minoranza che uno [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esisterebbero gli stessi problemi, perché, onorevole Amendola, a parte la maggioranza o minoranza che su queste posizioni si è formata nel suo partito [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei comuni i comunisti sono una minoranza, onorevole Amendola, ci lascerà immaginare che il congresso dei comuni abbia, per merito della maggioranza [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] numero era per il Piano Marshall e contro di esso solo una minoranza. e quindi si è ben visto che questa divisione in due blocchi non era possibile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sarà bene che non stiano negli incompetenti uffici ministeriali — , oppure non starete in Parlamento, ma alloca il Governo andrà in minoranza ogni giorno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minoranza esercita la sua funzione come forza di opposizione, è una vera assurdità. purtroppo discriminazione esiste nei paesi totalitari da parte delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il fascismo di questi trent' anni , che è sempre di maggioranza e mai di minoranza! complimenti non solo per l' « io » , per la prima persona, ma [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione della minoranza altoatesina di lingua tedesca , giovasse all' auspicata risoluzione di questa disputa che il Governo conservasse la piena [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su una piattaforma comune, minoranza che può liberamente controllare. poi vi era l' accenno al buon costume nazionale! questa miserabile storia di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gruppo Moro-Zaccagnini era stato sostanzialmente messo in minoranza, abbiamo detto che il gruppo Moro-Zaccagnini, questo Governo ed i partiti che lo hanno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minoranza, su tutto l' assieme degli italiani, ma se guardo alle grandi masse degli abitanti delle città, delle campagne, del ceto medio , soprattutto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] reagito l' onorevole Forlani, a nome della sua minoranza e di altre minoranze della Democrazia Cristiana — ha risolto i suoi problemi interni; il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione prevede alla minoranza nazionale slovena del Friuli Venezia Giulia . perciò invitiamo tutte le forze democratiche a dimostrare finalmente e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché il Governo sarebbe tutore delle classi sfruttatrici e reazionarie in violazione della Costituzione, Governo di minoranza basato sull' intrigo e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non so come organizzati. no, noi non prenderemo esempio dalla minoranza, sia pure esigua, del partito repubblicano . e circa le prospettive, poiché ci [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni programmatiche , ha richiamato gli impegni a risolvere il problema della minoranza etnica dell' Alto Adige , come sempre, anche questa volta, ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista ed annessi), oppure accetta di diventare minoranza e lascia al partito comunista e alle altre grandi forze popolari la maggioranza, ovvero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] troverà, con i colleghi della minoranza destinata a governare, di fronte all' ipoteca comunista con questo nostro permanente condizionamento, con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pensare, e allora noi immediatamente la metteremo in minoranza. ella ci penserà un poco e poi presenterà un Governo identico al precedente, dimostrando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioranza e minoranza, del quadro costituzionale, è fascismo bello e buono, diciamolo pure chiaramente » . se avesse scritto « è comunismo bello e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' onore di essere io relatore di minoranza in quelle occasioni, e l' onorevole Carlo Russo lo ricorda bene, perché in un' occasione lui fu il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che non ci lasceremo sopraffare e che non sarà consentito ad un' infima minoranza di deviare il corso della storia e di annullare, con l [...]