Risultati della ricerca


77 discorsi per economico e sociale per un totale di 118 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipendono, in larga misura, l' efficienza e la competitività del nostro modello economico e sociale . stiamo recuperando un ritardo pesante nella [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti certo non più facile di un anno prima e a problemi irrompenti di crisi del sistema economico e sociale comuni agli altri paesi industrializzati [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crescenti di immigrati nei confini del paese. lo faremo con una politica dell' immigrazione che soddisfi le esigenze dello sviluppo economico e sociale del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] credenti o i teologi valutino solo il programma del Fronte nel suo aspetto economico e sociale ? aggiungerci anche, perché voi avete citato l' intervento [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] annunciati esplicitamente e tempestivamente gli obiettivi di progresso economico e sociale che il Governo con la sanzione del Parlamento propone al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progresso e restituire all' accidente europeo una funzione di guida nella lotta per un rinnovamento economico e sociale , che si compia nella pace e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capace di dare una prospettiva di ampio respiro al paese, il quale, per questa ragione, ha pagato prezzi altissimi, e non solo sul terreno economico e [...]

[...] sociale , ma anche su quello dell' ordine civile e democratico e della vita morale. possiamo oggi dire, di avere finalmente un Governo che dà al paese [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arsenali militari. ed allora, se di questo siamo convinti, se, per riprendere le sue parole, « lo sviluppo economico e sociale coordinato della comunità [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà, di sicurezza nella pace e di sviluppo economico e sociale che ci proponiamo di svolgere, sarà il migliore antidoto non solo a tutte le [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi che l' Unione Europea si deve dare: il progresso economico e sociale ; l' affermazione dell' identità dell' Unione sulla scena mondiale; la ricerca [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terzo punto (lo sviluppo programmato dell' economia) il Governo ha dichiarato che suo obiettivo finale, nel settore economico e sociale , è quello di dare [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una collaborazione internazionale particolarmente sollecita allo sviluppo economico e sociale dei popoli. in questo spirito l' Italia, sia attraverso [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : « il Governo ha sentito soltanto l' istanza di ordine e di conservazione. si è chiuso in un immobilismo politico, economico e sociale per paura del nuovo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana verso mete di armonioso sviluppo economico e sociale . sono state qui ripetute dalle opposizioni le ben note accuse al Governo di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilancio dello sviluppo economico e sociale . ad analoghe considerazioni si ispira l' azione italiana nei confronti del Kosovo. in tutti gli ambiti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sul terreno economico e sociale , perché l' opposizione ha chiesto un diverso indirizzo? ha criticato il passato Governo. perché critica quello attuale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comitato economico e sociale e la valorizzazione delle conferenze tripartite che vedono riuniti Governo, sindacati e imprenditori. altro nostro [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] toccano di persone, e per problemi di carattere giuridico, tecnico, economico e sociale . oggetto di vivaci contrasti, essa ha già suscitato notevoli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] male portato dal nuovo corso politico ma moderne concezioni di sviluppo economico e sociale , nonché adeguati e tecnicamente quanto più corretti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concretamente per attuare anche solo una parte di un programma di rinnovamento economico e sociale , di un programma di distensione della situazione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre forze del paese quando la crisi del petrolio, mettendo a nudo drammaticamente le storture profonde dello sviluppo economico e sociale italiano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo economico e sociale , di rafforzamento della vita democratica , di tutela degli interessi nazionali e della pace del mondo che sono ad esso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] economico e sociale , contenute nelle dichiarazioni programmatiche del Governo. quando il signor presidente del Consiglio , infatti, si rivolge alle [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo economico e sociale , a quel complesso di problemi cioè che pone in crisi in questo momento il centrismo, si potesse rispondere addirittura [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze politiche e sociali perché vogliano contribuire allo sforzo necessario per garantire lo sviluppo economico e sociale del nostro paese. i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripresa dello sviluppo, i cui problemi principali sono di carattere economico e sociale . è necessario anzitutto cercare di fondere le due esigenze in [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gracili strutture economiche e politiche, ma come un grande paese moderno e civile, che abbia trovato il giusto ritmo tra lo sviluppo economico e [...]

[...] sociale ed il progresso istituzionale e politico. per giungere a tanto occorre che noi, Governo e popolo, siamo collegati in modo reale e durevole e [...]