Risultati della ricerca


18 discorsi per centro per un totale di 32 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio mentre coglieva l' applauso dell' estrema sinistra ma non riusciva a farsi applaudire dal centro, da una larga parte della Democrazia [...]

[...] coscienza , in questo momento si registrerebbe, con l' autorità del voto della Camera dei Deputati , un passaggio di maggioranza dal centro all' estrema [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità sulla custodia di un detenuto delle carceri elvetiche. l' avvenimento conferma che il capo della disciolta loggia massonica P2 stava al centro di [...]

[...] vedesse posto al centro il problema della riduzione dell' orario di lavoro e, quindi, del suo rapporto con l' invarianza del salario ed ove prendesse [...]

[...] delle crisi del Centro-America, che ho collocato nell' ambito della categoria più generale delle crisi che investono in questo momento lo scacchiere [...]

[...] paesi democratici che si affacciano sul Centro-America, i quali, a cominciare dal Messico e dal Venezuela, sono paesi di notevole influenza politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica « piduista » di questi anni, che in tanto è stata pericolosa e forte in quanto è stata al centro di alleanze poderose (perché altrimenti, da [...]

[...] parte socialista, la volontà a porre questo problema al centro anche della sua relazione e del dibattito parlamentare , dimostra una debolezza di [...]

[...] , perché le loro esperienze e i loro consensi internazionali potevano consentire questo! noi vi chiediamo di mettere queste cose al centro del dibattito [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in più di una sede, atlantica e non. per quanto riguarda il Centro-America noi abbiamo detto apertamente al presidente degli USA che per noi sarebbe un [...]

[...] , appoggiati da coloro i quali non vogliono che si apra nel Centro-America una crisi più grave. tutti insieme dovranno cercare il filo delle possibili [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] penso che una linea di questo tipo, sarebbe funzionale solo a frantumare il centro dell' area di Governo, senza riuscire a costruire un equilibrio [...]

[...] meccanismi e l' assetto del centro di spesa. la stessa discussione sul disegno di legge finanziaria, di cui giustamente la Banca d'Italia ha di recente [...]

[...] al centro della sua azione politica » . nel quadro di questa chiara premessa, il nostro documento sottolinea la fondamentale scelta atlantica dell [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanti e attuali perché connessi strettamente all' abbassamento della tensione nel centro nevralgico e strategico d' Europa, dove con maggiore [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inducono a ritenere che il divario tra le regioni del Mezzogiorno e del centro-nord, così come stanno le cose, è destinato a perpetuarsi, se non ad [...]

[...] accrescersi negli anni a venire. infatti, il rapporto tra il prodotto per abitante del Mezzogiorno e quello del centro-nord è dal 1975 in diminuzione ed è [...]

[...] quelli del centro-nord mentre, al contrario, il volume degli investimenti nel sud è in discesa rispetto al nord. le prospettive, anche in questo settore [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tali obiettivi riterranno di condividere. al centro del programma del Governo vengono poste cinque questioni essenziali che ne caratterizzano la natura [...]

[...] , nella distribuzione della ricchezza patrimoniale, nello squilibrio delle aree e delle regioni del centro-nord e del sud dell' Italia. tutto questo rende [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo italiano , scattava un piano di emergenza in Egitto: veniva costituito un centro operativo a Porto Said , sotto la responsabilità diretta del [...]

[...] inviati al centro operativo di Porto Said dall' Olp. sono due fattori risultati essenziali per la riuscita dell' azione politico-diplomatica. essi hanno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro degli accordi di Lomè 3 i diritti civili , è falso perché a Kingstone e a Berlino si è votata una risoluzione unanime dei 64 paesi sulla mia [...]

[...] proposta; quindi gli accordi di Lomè 3 avranno al centro come prima ragione, il fondamento della dichiarazione del diritto alla vita, allora si accetta [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e allo sviluppo economico-sociale del Centro-America. l' Italia, che ha contribuito attivamente al successo dell' incontro Comunità Europea Centro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , il problema libanese continua ad essere al centro dell' attenzione mondiale. su tale situazione il Governo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formule di centro o di sinistra. né ci siamo occupati a lungo dei problemi — purtroppo ancora insoluti per complicazioni ulteriormente intervenute [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché altrimenti mancherebbero alla loro ragion d' essere. il ministro della Difesa , grazie al Libano, può non mettere al centro della sua [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] davvero possa aversi qui da noi, come in qualsiasi parte del mondo, un' inversione di tendenza , una determinazione di indirizzo, senza un centro di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche punto di riferimento concreto su questo salto qualitativo operato dal Parlamento europeo ; quest' ultimo è diventato un centro politico di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimproverando agli altri, sia all' estrema destra , sia all' estrema sinistra , sia al centro, ambiguità, equivoci, incongruenze. certo lei, signor presidente del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , contro la carcerazione preventiva? cosa avrebbe fatto Mario Ferrara, Fassatti? che cosa? la gente di destra, di centro di allora, lo scandalo di una [...]