Risultati della ricerca


18 discorsi per buona per un totale di 42 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
1005 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] menzogna. menzogna come quando si cerca di non rispondere ai fatti. all' inizio, la replica del presidente era buona, perché prendeva per interlocutori i [...]

[...] omaggio e presuppongo la buona fede di chi lo ha pronunciato. chi ha pronunciato la replica per conto del Governo dei partiti vorrebbe che lo sterminio per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera ed ai compagni comunisti, i quali difendevano in buona fede la loro convinzione che la salvezza internazionale della pace dipendeva [...]

[...] prospettive opposte. ma può, nel 1977, in buona fede o per calcolo politico, un ministro degli Esteri recarsi in Parlamento senza parlare delle multinazionali [...]

[...] riguarda o no? lei ha detto tante cose fatte dagli altri, ha dedicato una buona parte di racconto al presidente Sadat. ha occupato, cioè, una parte del tempo [...]

[...] numerico di questa Camera, sarà la cultura dominante e quindi costituirà una civiltà terroristica, come è terroristica qualsiasi civiltà che abbia una buona [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , denso di buona fede e di riflessione; certamente suggeriva a tutti noi spunti — direi inviti alla tolleranza e a maggior senso di responsabilità [...]

[...] — come, proprio in questo momento delle vostre larghe unità, di questi rapporti che così sarebbero civili, di questa nuova « buona educazione » , le [...]

[...] unanimemente negli anni in cui fingevate con voi stessi, in buona fede , di essere avversari fino in fondo, se non appunto che questo Stato si costruiva [...]

[...] bisogna almeno riconoscere il rischio che, così come esiste la legge monetaria per cui la moneta cattiva alla fine scaccia la buona, per noi di [...]

[...] , che noi speriamo venga considerato, in buona parte interno. come è possibile dicevo — pensare e (ripetere che nel momento in cui affrontassimo lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , testimonia che, nel momento delle vostre buone volontà, la vostra incapacità è ancora più definitiva ed abissale. questo divorzio fra buona intenzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e probabilmente (con buona pace dei nostri colleghi e compagni socialisti, al solito, tutti assenti da questo dibattito, ma che devono prenderne atto [...]

[...] gesto di ordinaria ma necessaria amministrazione, ma anche di buona amministrazione. stare fuori non significa nulla, perché non si sta fuori, non si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interrogativo — se non per stanchezza, a Magri e a me, in buona fede azzardava nel 1976 il consiglio di essere più prudenti, di non fare di ogni erba [...]

[...] settembre-ottobre qualcuno fosse in grado di dirle, in buona fede : ha visto questi? hanno detto che non se ne faceva più niente... adesso crisi! io [...]

[...] ' istituzione Governo ed è certo che buona parte dei ministri socialisti, in regola con la propria moralità faziosa, hanno praticamente lavorato perché i governi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha nominato dedichino alla realizzazione di incontri ed alla cura dovuta ad una buona pianta che deve crescere attorno ai nostri rapporti nel Medio [...]

[...] delle regole del diritto. su questo vi era stata un' interruzione questa mattina, che trovavo buona ma forse non le è giunta e per la quale lei non ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto per chiarirci — dirò che queste accuse non vengono né da giacobini né da filistei; queste accuse non vengono da chi ha buona coscienza a buon [...]

[...] corrotti? ma non scherziamo! fosse questa la spiegazione! eravate la buona coscienza di un certo tipo di cultura politica che è pericolosa, il dare per [...]

[...] appunto, finanza spesso delinquenziale, mafiosa, e vaticana, e massonica, e laica, e repubblicana, e radicale, e socialista. non è buona coscienza a buon [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] buona coscienza, a volte a buon mercato, di essere necessariamente più intelligenti, qui in Parlamento, dei loro compagni che nelle sezioni e nelle [...]

[...] . questa mi pare la dialettica democratica. le stesse cose annunciate nella soggettiva buona fede dal ministro del Tesoro di oggi e dal ministro delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così buona prova ha fatto in tema di disoccupazione, di politica della casa, di pensioni, di ordine pubblico , di antiterrorismo, di funzionamento [...]

[...] , come del resto non avete mai rinunciato a criminalizzare quelle interne di sinistra, non quelle di destra, come è nella buona tradizione stalinista [...]

[...] la Sipra, si possono fare delle cose positive tra unità popolari. si chiede il compagno Magri, e qui è la sua buona fede , come mai i radicali, sino a [...]

[...] bisogno non, come Magri, di vedere il disegno politico, ma di conteggiare le mediocri porcherie... buona sera, signor presidente . i radicali quindi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della buona coscienza a buon mercato che albergano nelle file della sinistra italiana, quelli che, per me, oggi assumono posizioni più pericolose dei [...]

[...] ) superficialità e buona fede nel non pretendere adesso quel che già doveva essere preteso a luglio (adesso, dopo lo scontro referendario), l' assunzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge si rispetta assolutamente perché la buona legge che si rispetta contiene tesori di fantasia nel suo rigore apparente, che nessuno può [...]

[...] a sedere. per quel che mi riguarda voglio che ognuno di noi — con buona pace di Sartori — non abbia a che fare con più di 60-65-70 mila elettori [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ebbene, questo è un attacco alla Presidenza della Repubblica, che passa invece come notizia, e magari chi l' ha scritta l' ha fatto anche in buona [...]

[...] poi, nonostante la buona volontà dei compagni socialisti, si giungerà alle elezioni, non è che il contratto non sarà stato onorato. è una quisquilia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatti: racconti di fatti) che ampiamente sono circolati fuori. ecco; io devo dire che mi auguro di tutto cuore che quei fatti, ai quali, in buona fede [...]

[...] vogliono dimostrare in buona fede o in cattiva fede che la democrazia borghese, che la democrazia parlamentare è mera forma, è mero formalismo, che regge [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concreti interventi d' urgenza. io ascoltavo con interesse il collega Mammì un momento fa. le osservazioni che egli faceva in buona parte erano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto che dimentica persino di dire « buon giorno, buona sera » alle altre forze politiche : perché monologa, dialoga! ministro Mammì, mi rivolgo a [...]

[...] va male. proviamoci, è una buona operazione di Governo: può darsi che non sia illusione ma speranza. se ci fosse qui Colombo, vi direbbe per primo che [...]

[...] politica del territorio, che è buona a Milano e lì. l' economista buono oggi non è più quello dell' economia per settori, che è fallita, ma quello che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito radicale ! quindi, ho parlato della maggioranza; e ne sono lieto e fiero. qui abbiamo i rappresentanti del mio piccolo gruppo, buona parte del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle nostre condizioni compie questo gesto di senno, prudenza, di buona amministrazione di sé, del proprio denaro, contro l' illusione imprudente [...]