Risultati della ricerca


21 discorsi per permanente per un totale di 43 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siamo i soli — a parlare in questo momento di un effettivo stato di guerra , di uno stato di guerra civile o di guerriglia permanente. non siamo [...]

[...] stati noi, è stato lei, signor ministro, a rivelarci l' ultimo documento delle Brigate Rosse , nel quale si parla di « mobilitazione permanente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] deve essere considerato come una nostra posizione permanente, non solo da lei ma anche da tutte le parti politiche, e soprattutto dai colleghi [...]

[...] troverà, con i colleghi della minoranza destinata a governare, di fronte all' ipoteca comunista con questo nostro permanente condizionamento, con [...]

[...] questa nostra permanente ipoteca consistente in una nostra altrettanto permanente disponibilità sia per stanare il presidente del Consiglio ovvero altre [...]

[...] da quando quelle alleanze hanno avuto inizio. questo nostro atteggiamento permanente di ipoteca positiva, di ipoteca nazionale e di condizionamento [...]

[...] partito, discriminato, ignorato ed emarginato, è salito di colpo proprio in virtù di questa nostra permanente ipoteca positiva, e purtroppo in seguito [...]

[...] alla situazione di permanente ipoteca negativa che il partito comunista italiano è riuscito a collocare su questo Governo e sulla cosa pubblica [...]

[...] scongiuri per sempre — crisi nei rapporti militari tra i due blocchi ; essa, al contrario, è efficace proprio perché permanente, proprio perché incide nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] significa che, per il nostro ministro degli Esteri e per il Governo che ne condivide la responsabilità, il dato fisso, permanente, immutabile, è [...]

[...] paralleli gli interessi della nostra economia agli interessi di altre economie; non vorrei che anche qui — come sembra il dato fisso, permanente [...]

[...] permanente; se intendete attuare una politica di dignità in sede internazionale (il vocabolo vi fa arricciare probabilmente il naso) e una politica di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] controlleranno a loro volta tali erogazioni, vi rendete colpevoli di un peculato per distrazione e di un permanente attentato al popolo lavoratore [...]

[...] . sicché o la strategia di movimento diventa la strategia della paralisi permanente (o della paralisi progressiva), o la strategia di movimento porta alla [...]

[...] ministeri ritenuti impropri, e dunque esalta l' incompetenza a funzione tipica e permanente del Governo stesso, mi pare sia un Governo che si presenta molto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' iniziatore, il profeta, l' evangelista primo di una apertura permanente verso sinistra, e siccome da quel disgraziato giorno dell' agosto 1960 fino ad oggi [...]

[...] il demiurgo permanente, buono a tutti gli usi, della situazione politica, sociale ed economica del nostro paese. io non mi intratterrò, a proposito del [...]

[...] mancanza del diritto al voto per gli italiani all' estero come una specie di genocidio elettorale permanente; ed è la pura verità. nella parte terminale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costringere alla tattica o alla politica del compromesso! si parla di strizzatine d' occhio nei nostri confronti, ma c' è stata una permanente e decennale [...]

[...] accelerata involuzione a sinistra e un quasi permanente immobilismo, proprio a causa dell' equivoco centrista. la politica centrista è finita. che cosa [...]

[...] politiche e neppure quelle personali per una collaborazione permanente al vertice tra Democrazia Cristiana , partito liberale , partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conflittualità permanente che le sinistre — ed in particolare il partito comunista — da tanti anni hanno imposto all' Italia. c' è, in correlazione alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tale — lo udirete tra un momento — da stabilire un rapporto di quasi ufficialità, comunque di collegamento permanente, tra il partito socialista [...]

[...] scelta sarà, per stare ai metodi della lotta, tra conflittualità permanente e collaborazione organica tra le categorie. diranno i comunisti: ma questo è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al mondo del lavoro e della produzione italiana (una politica di partecipazione) di quanto non sia stata utile la conflittualità permanente e di quanto [...]

[...] comunista vi ha pagato un prezzo in prospettiva, « a babbo morto » , come si dice, ha firmato una cambiale: non più conflittualità permanente ma tregua [...]

[...] condannato storicamente il fascismo o il neofascismo, dicendo che « ciò che ci minaccia è la provocazione neofascista, punta avanzata della permanente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole De Mita le ha chiesto: onorevole presidente del Consiglio , ella ritiene di dare luogo ad una formula permanente, o per lo meno durevole, o per lo [...]

[...] , signori del Governo, scegliete la lotta di classe o la collaborazione organica fra le categorie; se siete per la conflittualità permanente, con le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Consiglio (e vorrei che la mia affermazione non le sembrasse un paradosso o una boutade), è esso stesso un permanente colpo di stato . i colpi di [...]

[...] Stato italiano) dalla sfera dell' anticomunismo alla sfera dell' acomunismo, è un permanente graduale colpo di stato , perché si passa o si mira a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] permanente. il che ha trasformato la frontiera del Brennero in una delle frontiere dell' Occidente e della NATO. spero che non ve ne siate [...]

[...] del los von Trient come posizione permanente di Magnago quale presidente della Sudtiroler Volkspartei . « los von Trient » — aggiunge Magnago [...]

[...] Costituzione, pensano che una norma approvata con legge costituzionale possa avere carattere transitorio!) « e respingono l' istituzione permanente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trasferire nel permanente quello che era transitorio. ma vi è di più. la XII norma transitoria vieta la rinascita, sotto qualsiasi forma, del movimento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] permanente, attraverso i metodi e i sistemi della lotta di classe , attraverso la contrattazione sindacale fine a se stessa , che porta alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . considerateci qui in servizio permanente; il presidente del Consiglio legittimamente parla di Governo di servizio e questa è una nuova opposizione di servizio, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] praticare con i sindacati il metodo della consultazione permanente, non ai fini della consultazione in quanto tale, che, ha detto, è doverosa e utile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vivacchiare, a vivere, a sopravvivere, che spera e pensa di resuscitare soltanto snaturando se stesso attraverso l' acquisizione permanente, legittimata da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , però previo un controllo permanente sulla loro democraticità interna, cioè un controllo che impedisse quello che invece si è verificato e più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' opinione pubblica , la competenza necessaria per dar luogo ad un simile genere di equilibrio o di compromesso permanente. a quell' equilibrio si è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della ratifica. il Governo aspira, lo ha dichiarato il ministro degli Esteri , a partecipare in forma permanente al Consiglio dei governatori della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conflittualità permanente. i rimedi che ella suggerisce nei nove decimi del suo discorso consistono nell' accettare la tesi delle sinistre secondo cui [...]