Risultati della ricerca


20 discorsi per per un totale di 36 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Segrate, proprio accanto). comunque proseguiamo; « ... a lavorare alla DIA (parla il giudice Arcai), anzi taluno lo vide anche entrare ed uscire [...]

[...] Segrate, oppure la porto a te? Fumagalli dice: no, rinviamo tutto a venerdì. la cassetta tienila , che io passo a ritirarla » . mi sia consentito aprire [...]

[...] essere tenuta perché passerà Fumagalli personalmente a ritirarla, dopo certi precedenti, io mi preoccupo di che cosa avverrà a Milano. se a Milano [...]

[...] fermare . so benissimo che nell' accezione parlamentare comune a tanti tra voi, nell' accezione della stampa comune a tanti giornalisti controllati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito, e di a poco tempo (pochi giorni o poche settimane) i sintomi del male si riveleranno in tutta la loro gravità e Saragat riuscirà a [...]

[...] quali erano presenti al tentato linciaggio. intervennero, mi salvarono, mi scortarono a un posto di polizia, e la faccenda finì per . nessuno degli [...]

[...] aveva provveduto ad organizzare la spedizione punitiva con un automezzo. la spedizione non finì . mi rincorsero a Bra, dove tenni subito dopo un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Enel da molto tempo c' è un socialista, in quanto tale, messo non certo perché si intenda di energia elettrica ; forse, non gira neanche l [...]

[...] rispetto alle vittime, alcuna punta polemica da parte nostra. tanto che, io per primo, non ebbi cura, per , di ascoltare con l' attenzione [...]

[...] sua versione, a Milano, vicino alla zona di Porta Ticinese . chi dice che non potesse essere il covo della banda, in qualche sotterraneo? io non ci [...]

[...] , nessuno di noi l' avrebbe fischiato. nessuno tra la folla che era l' avrebbe fischiato, perché noi siamo gente civile, dolente, perseguitata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana . piantatela ; ne avete ricavato tutti i danni e nessun vantaggio: avete regalato tutti i vantaggi, o tutte le illusioni, all' onorevole [...]

[...] ; voleva sedersi ; voleva, magari, poter battere i pugni sul tavolo. l' occasione: per spiegare quello che avrebbe voluto dire in quella riservata [...]

[...] ne autoesclusero. ne sono rimasti esclusi per molti anni, fino a quando non li avete voi presi per mano e portati dentro a tentare di sovvertire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutta Italia. di il « saper comunista » , il « saper marxista » , di il veleno. vogliamo riferirci alle esperienze sociologiche di Trento? sono [...]

[...] forse esperienze sociologiche o culturali che non portano la marca del partito comunista ? e non sono nate anche le Brigate Rosse ? non è forse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sociale italiano. domani ce ne sarà un altro; se si farà un passetto avanti, indietro, a destra, a sinistra, il partito socialdemocratico sarà per [...]

[...] . ho davanti agli occhi — soprattutto da qualche mese a questa parte, essendomi presentato anche per la campagna elettorale — la situazione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e introdurre leggi elettorali diverse per la Camera e per il Senato. siamo sempre , alle leggi elettorali ed alle velleità di potere. debbo [...]

[...] presiedere una commissione (se mai avrà vita) in cui gli indemoniati socialisti dovranno dimostrare di essere per predisporre la grande riforma voluta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] poteva non passarsi alla categoria della colpa. e Togliatti non si sarebbe fermato , perché non avrebbe potuto disconoscere la premeditazione nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vecchissimo del cavallo di Troia . è qui dentro, eccolo , e gli state tutti attorno a vedere come è fatto, come è dipinto bene, state a sentire come i suoi [...]

[...] compromette ogni giorno, ci tiene a compromettervi; la sua politique d' abord è tutta . ella, onorevole Zoli, è un fiorentino di Predappio; è forse per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « Repubblica dei partiti » , cancellando addirittura il Parlamento. articolo 39: altro lievito messo . con la volontà di riconoscere giuridicamente i sindacati [...]

[...] dovete dire! se non fossi stato corporativista, avreste potuto pensare a un mio accostamento al corporativismo. ma io vengo proprio di . solo che, come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quel tal socialismo si sarebbe pur dovuto affermare, hanno dimostrato che quel tal socialismo è precipitato proprio , mentre — lo dico di sfuggita [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] norma di correttezza e di buona educazione, è stata proprio quella della « staffetta » . ed è stato proprio che si è rivelata anche la pochezza morale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un significato preminente; i comunisti parlano di fase costituente delle regioni perché è , perché è dalla periferia, perché è attraverso le regioni [...]

[...] alibi a disegni autoritari » . onorevole Colombo, quanto ai « disegni autoritari » , lasciamoli : troveremo altre occasioni per parlarne. abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Pifano, onorevole Forlani? penso di sì. ho l' impressione che sia in carcere e spero che rimanga per molti anni. sentii parlare di questo signore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in un pomeriggio, 150 tra carabinieri, soldati e agenti di polizia. è cominciata di la questione. quindi, se negligenze — come dice ora il senatore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esplicitamente il nome di Comiso e di quel che sta accadendo. signor presidente , non si tratta né di pace né di pacifismo, ma di volontà di guerra. dall' altra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ... banchina, invece che in panchina, e probabilmente sta per atterrire gli avversari con il suo aspetto. il battitore libero è probabilmente, per ora, l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] usato il lucido Brill, così come quelli cubani: tutti autentici negri andati per chiudere per sempre il periodo della colonizzazione e per agire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] settembre. quindi ella vi è andato prima della cura » . ma quale atteggiamento ha tenuto come presidente del Consiglio dopo la cura » ? prima e dopo la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Italia o non è. le condizioni per il riscatto sono , indubbiamente. invitate i lavoratori del nord che voi controllate a capire questo; cercate di non [...]