Risultati della ricerca


119 discorsi per europea per un totale di 375 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella europea; e possiamo avere rapporti con il continente americano, nei quali bisogna veder chiaro a distanza di tempo. ora, se noi sviluppassimo ai [...]

[...] europea. l' onorevole Corbino, nel parlare della crisi, diceva che avremo probabilmente anche una crisi di supercapacità industriale. gli aiuti del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europea quando quel paese continua a tenere aperto un contenzioso giuridico con un altro paese, che non soltanto è confinante ma è stato anche chiamato [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vigilia di Maastricht! Maastricht dovrebbe rappresentare uno dei traguardi per l' unificazione europea . noi della Lega abbiamo sempre mosso dei rilievi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inutilità e stupidità militaresca. la Comunità Europea potrebbe applicare immediatamente l' ottava e la decima direttiva del Parlamento europeo e il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senza rispetto della libertà e della dignità della donna! certo, bisognerà andare a dire che è la più europea: si dice al medico che deve rispettare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolar per poter essere « prestati » , messi agli ordini dell' Onu, della Comunità Europea , dell' Ueo, significa pronunciarci e votare per una [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' Europa dipendono da una stretta collaborazione con gli USA; nessuna economia europea, a cominciare da quella socialista inglese, potrebbe oggi [...]

[...] civiltà europea, che dobbiamo lottare affinché queste unificazioni possano avvenire senza una guerra. e ciò si realizzerà nella pace e nell' interesse [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunità economica europea che oggi siamo chiamati a presiedere. da parte di qualcuno si minaccia una crisi di Governo sul problema degli spot nei film [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] socialista ed è, tra gli esponenti della comunità economica europea, quello che si batte per portare la Comunità ad una politica di programmazione economica [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eravamo spinti fino ad ipotizzare soluzioni — queste sì — abbastanza estranee rispetto alla tradizione europea perché, preoccupati come eravamo di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalla comunità economica europea. ma la Cee comincia anch' essa a parlare di politica dei redditi . non si può dire: non vogliamo le restrizioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ai margini del processo di unificazione europea , alcuni inveterati protagonisti del passato si arroccano a protezione di questo sfascio che hanno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fa era il punto nevralgico della situazione europea e mondiale; se c' è stata la conferenza di Parigi e se essa non è finita con un totale insuccesso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e franco scambio di vedute nell' ambito dello statuto della comunità economica europea e nel corso del quale è stata esaminata la situazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nemmeno un graffio, ad uno solo di questi settemila uomini, è stato fatto! la prima volta, credo, in una manifestazione europea, cinque ore di scontri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Comunità Europea di difesa. vi sono gli accordi di Parigi e di Bonn! non si può andare indietro! questa è la verità. e siamo al 1954. in seguito si è svolto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bloccato gran parte del meccanismo della giustizia, e il disegno di legge delega per gli adempimenti relativi alla terza tappa della Comunità Europea . si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governo austriaco rifiutasse l' estradizione — io penso che l' opinione pubblica europea e mondiale avrebbe un dato sufficientemente valido per valutare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tre strade. si poteva proseguire in un indirizzo essenzialmente liberistico o liberale, fidando soprattutto nell' integrazione europea e affrontandone [...]