Risultati della ricerca


19 discorsi per riflettere per un totale di 50 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esiste una certa disponibilità a rivedere, a riflettere come, in realtà, fare entrare questa figura in modo più determinante all' interno di questa [...]

[...] riflettere per sette giorni. stiamo parlando di una donna maggiorenne la quale, non si sa perché, quando decide di abortire deve riflettere sette giorni [...]

[...] fisiologico, mentre l' aborto non lo è. riflettere sette giorni non rende l' aborto fisiologico, questo è poco ma certo, ma consente di realizzare un [...]

[...] concernente il solo aborto), a riflettere sette giorni. perché sette giorni? sette giorni è un termine del tutto convenzionale. perché, sei sono troppo pochi [...]

[...] , cinque non bastano, tre non permettono di riflettere abbastanza bene? non stiamo trattando di summae teologiche , ma di diritto positivo . e [...]

[...] riflettere: tre o quattro o cinque o dieci giorni. l' idea di mettere il « pensamento obbligatorio » a tempo pieno è davvero incredibile. ripeto, la donna [...]

[...] se fosse fedele e coerente con la dichiarazione di maternità come valore sociale, non ha bisogno di riflettere, mentre, per quanto riguarda la sua [...]

[...] decisione di abortire, ha necessità di riflettere e di riflettere per il termine fissato, tassativo, obbligatorio di sette giorni. mi sembra abbastanza [...]

[...] dare a queste donne, che decidono di compiere tali azioni « scervellate » , il tempo di riflettere; anzi, bisogna imporre loro di riflettere a tempo [...]

[...] imposto ad alcuni di riflettere sette giorni? certo, è cosa incredibile; non lo è rispetto alla ideologia di fondo di questa legge. comunque [...]

[...] , riflettiamo su quanto ho già detto, sul fatto che le donne, ad esempio, per andare a lavorare non debbono riflettere sette giorni. anzi, non hanno proprio [...]

[...] niente da riflettere perché posti di lavoro non ve ne sono... comunque, per scegliere l' occupazione, per decidere di lavorare al di fuori della famiglia [...]

[...] , non hanno l' obbligo di riflettere sette giorni. eppure debbono decidere su un fatto importante: se andranno a lavorare fuori casa, i figli verranno [...]

[...] chiesto al medico di fiducia l' aborto per situazioni economiche, sociali e familiari, poiché intanto deve riflettere sette giorni, in questo periodo va [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
26 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dover far riflettere le donne per forza mi sembra un poco incredibile, perché può sembrare che normalmente non pensiamo mai, e perché sembra che, in [...]

[...] confronti delle donne. solo al momento dell' aborto, per carità! neanche per il matrimonio ci invitate a riflettere per sette giorni. in questo caso, invece [...]

[...] , anche quello dettato da ragioni di necessità, stabilite l' obbligo di riflettere. se ritenete che le donne siano tutte scervellate, dovete farle [...]

[...] riflettere su tutte le loro decisioni; magari potremmo anche proporre una riflessione obbligata anche per l' altra metà dei cittadini del nostro paese [...]

[...] . esistono, quindi, questi problemi. non si capisce perché le donne debbano riflettere solo sull' aborto: se sono dei cittadini di serie B , dovremmo far [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1858 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , invece, che siano realmente la maggioranza. questo deve far riflettere tutti. noi chiediamo che le donne possano essere accompagnate da persona di [...]

[...] invito tutti a riflettere su questa esigenza che non è stata fatta proprio soltanto dalle femministe fanatiche — come dice il collega Pennacchini — ma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1855 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervento ambulatoriale con il metodo dell' aspirazione, nei consultori o nei poliambulatori, già pubblici o convenzionati. chiedo a tutti di riflettere su [...]

[...] dome. ma è chiaro ed evidente che continueremo ad andare dalle mammane se non avremo queste strutture. chiedo a tutti di riflettere, perché solo in [...]

[...] dominio comune non solo in Europa, ma anche negli USA, in Cina e altrove. questo deve far riflettere. esiste una esperienza vissuta in questi anni dalle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1873 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » , invece di « mezzi contraccettivi » . tutta ciò mi fa abbastanza riflettere perché è come se quest' Aula fosse completamente avulsa dal resto del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
82 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] convinzione, delle nostre proposte, vi sia stato trasmesso, e che ciò vi abbia costretto a riflettere. ci auguriamo che, da parte vostra, ci sia una proficua [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1856 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] punto chiedo di riflettere su alcune, cose, ed in particolare sulla questione del finanziamento. passando ad illustrare il mio emendamento 6, 8 [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragazzina che partorisce nella scuola, ma questo non fa riflettere nessuno, anzi in Commissione mi è stato detto che non si possono tenere in [...]

[...] per cento delle donne italiane in età feconda usa la pillola. questo dovrebbe essere un dato tale da far riflettere. certo, se voi partite dal [...]

[...] queste donne, che sono realmente antiabortiste — su questo vi invito poi a riflettere — rappresentino quella parte del nostro paese che è più realmente [...]

[...] uno scioglilingua, è un profondo dato di riflessione, che evidentemente non vi fa riflettere moltissimo. di fronte al tema dell' aborto, è vero, questo [...]

[...] , bisogna anche sbrigarsi, perché c' è una specie di coda, fuori. credo che su tutto questo si dovrebbe riflettere, e vorrei che davvero si facesse lo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
21 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovuto riflettere per bene (come dice la proposta di legge ) e per aver dovuto ricercare un ente disponibile o una clinica che abbia ancora un posto in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 654 - seduta del 24-03-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1983)
90 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 654 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] queste nostre iniziative saranno sottoposte al voto, e quindi non porteranno neanche a qualche deputato la possibilità per lo meno di riflettere. per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi di lire . ecco, forse dovremmo riflettere sulla sproporzione tra questa spesa e quelle militari oppure quelle degli aumenti degli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di San Vincenzo , e quando parla di nostri interessi parla degli interessi dei paesi sviluppati : credo che su questo dato dobbiamo riflettere. non [...]

[...] vedrebbe il Mezzogiorno d' Italia come il centro di una nuova area di sviluppo. credo che questo sia il problema economico su cui dobbiamo riflettere [...]

[...] cominciare a riflettere tutti. questi paesi erano esportatori di cereali prima della seconda guerra mondiale ; oggi sono importatori di quantità sempre [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
6 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prevaricare su di essa della burocrazia dei medici. questa coincidenza, seppure differita di un anno, mi ha fatto molto riflettere. nel libro che citavo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fino ad una spesa di mille miliardi. vi chiediamo di non rigettarli in modo pregiudiziale, ma di riflettere, almeno sul fatto che non vogliamo fare la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbia il coraggio di esternare questo problema e di presentare una denuncia. però, rispetto a questo problema, mi viene da riflettere sul fatto che su un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , magari, rinsavisca, ovvero si fermi a riflettere, senza bollare già da adesso — perché non è il caso — l' iniziativa referendaria, così come è stato [...]

[...] o le denunzie, ma soprattutto portando avanti iniziative non violente, di vita e di speranza, le forze politiche dovrebbero riflettere un momento [...]

[...] sulla responsabilità di chi cerca di banalizzare questo sforzo e questo impegno. dovrebbero riflettere, ad esempio, sul fatto che, in un periodo in cui [...]

[...] di speranza. su questo credo — dicevo — si dovrebbe riflettere, perché poi la pura e semplice deprecazione o l' invito alla delazione molto spesso [...]

[...] cattolica vengono a proporre il problema di una educazione demografica. ne sono felice, ma forse il problema sarebbe di riflettere sul perché — e noi lo [...]

[...] degli USA e la commissione Brandt, ci dovrebbero far riflettere almeno sul dato, che oggettivamente è utile per il mondo intero, della necessità di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condizioni. quindi non avremo neanche dei dati su cui riflettere per andare avanti, per migliorare o restringere la normativa. è vero che sull' aborto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dissesto del territorio. credo che queste cifre debbano far riflettere tutti, un po' più seriamente di quanto non sia stato fatto finora. se, ad esempio [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allo sviluppo del terzo e del quarto mondo , forse è opportuno riflettere un attimo sull' intero investimento! ha perfettamente ragione, signor ministro [...]