Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Legge elettorale
1209
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1060
1 occorrenze
[...] prendessimo una decisione che conferisse al presidente determinati poteri circa l' applicazione, la questione di principio rimarrebbe salva, non intaccata [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
Informativa urgente del ministro degli affari esteri sull'andamento dei lavori della Conferenza intergovernativa per la revisione dei trattati dell'Unione europea
1772
2003
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 398
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' adattamento all' ordine esistente. sopra l' ordine esistente rimarrebbe un conflitto fra i poteri per sapere chi dovrà guidare questo adattamento. se [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 377
1 occorrenze
[...] della NATO, essendo evidente a tutti che, anche se lo facessimo, lei non ne trarrebbe alcuna conclusione, ma rimarrebbe là dov' è, perché — me lo [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1552
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 358
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] solidarietà alle giuste aspirazioni di riscatto delle genti calabre, sarebbe retorico e comunque rimarrebbe sterile, se non fossimo coerenti con gli indirizzi [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
566
1992
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 757
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] noi pare il peggior conservatorismo. io credo, signor presidente , che se fosse per lei, l' Italia rimarrebbe ancora e sempre all' interno degli [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 45
1 occorrenze
[...] rimarrebbe ferma ai margini della strada tendendo la mano; prolungando, cioè, quella equivoca, immorale ed improduttiva politica degli aiuti, dei [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
politica estera
841
1958
- Governo Zoli
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 712
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] al quale l' Italia esclude la guerra dai mezzi propri per risolvere i conflitti internazionali. ma, onorevoli colleghi , cosa rimarrebbe di codeste [...]
Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 531
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] riunione non fosse fissata entro la settimana, il Governo rimarrebbe comunque disponibile a venire in quest' Aula in settimana, ma prima di fissare la data [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sullo SME
1555
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 383
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] siamo convinti (e su questo credo non vi siano delle divergenze) che tale forza rimarrebbe anche indipendentemente dal sistema monetario . ma io ritengo [...]
Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481
1986
- Governo II Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 524
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , rimarrebbe tuttavia il problema dell' esplosivo: da dove diavolo viene questo T4? non certo da bombole di sub! quindi l' ipotesi non quadra con un [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 464
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] camorra alla mafia. ma quand' anche tale equiparazione avvenisse, il problema rimarrebbe irrisolto; il problema — a Napoli dovrebbero saperlo — non [...]
Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
Installazioni missilistiche in Europa
1610
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 71
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rimarrebbe che costruire e installare in Europa i Pershing 2 e i Cruise. le cose, onorevoli colleghi , non sono così semplici, pacifiche e scontate [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
656
1954
- Governo Scelba
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 92
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] problema della destra in confronto a noi, e di noi rispetto alla destra, rimarrebbe un problema di reciproca opposizione la funzione a cui adempiono i [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 366
1 occorrenze
[...] una parte del finanziamento pubblico. rimarrebbe quindi la parte ordinaria, già sancita dal referendum, per l' attività di partito; noi tentiamo di [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
412
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 20
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] : l' annunzio di alcune direttive di riforma tributaria ; infine, l' affermazione che la direttiva riguardante il credito ed il risparmio rimarrebbe [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
763
1964
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 174
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] far procedere ordinatamente l' evoluzione dell' economia e della società italiana , nell' ambito della programmazione, rimarrebbe frustrata. nessun [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 44
1 occorrenze
[...] proposito qualsiasi di dominio mondiale non può portare ad altro che ad una nuova guerra mondiale , alla fine della quale non so che cosa rimarrebbe [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 355
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] certamente riferiti, e riferiti da parte politica in modo che così potessero essere interpretati. ma quand' anche fosse vero, l' episodio rimarrebbe brutto [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207
1952
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1027
1 occorrenze
[...] , così si esprimeva: « vi sono vari modi di essere monarchico-costituzionale. vi è un modo tale che, se si applicasse, mentre dello statuto rimarrebbe [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
439
1953
- Governo VIII De Gasperi
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 11
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sforzo militare dell' Occidente. in altri termini — dice Nenni parafrasando il rapporto — il dispositivo atlantico rimarrebbe talmente inoperante [...]