[...] ' Inghilterra e il partito laburista al Governo non sappiano come usare il sistema fiscale o come colpire le zone di privilegio e di parassitismo. credo [...]
[...] un paese la cui attività economica è soprattutto attività di trasformazione. ebbene, vi è stato qualcosa, in quel paese oggi governato dal partito [...]
[...] laburista , che merita la nostra attenzione riguardo alla maniera con cui si deve affrontare la crisi economica . non possiamo certamente ritenere che l [...]
[...] industriale avanzata, moderna, lega le sue sorti ad un potere di acquisto , ai consumi di massa. questo non vuol dire che il governo laburista, o il partito [...]
[...] laburista , non conoscano i privilegi e i redditi da colpire; ma essi ritengono che, nell' economia di un sistema industriale avanzato, ci si debba [...]
[...] bene) si è riferito alla politica del partito laburista ; ma non creda l' onorevole Nenni che non seguiamo anche noi quello che avviene nel partito [...]
[...] una garanzia fondamentale per la difesa della pace. e queste opinioni sono quelle stesse del maggiore dirigente del partito laburista Gaitskell, il [...]
[...] laburista . l' onorevole Nenni non ignora che quando l' onorevole Bevan si è trovato di fronte al problema della bomba all' idrogeno e all' invito di [...]
[...] internazionali. il primo atto compiuto dal partito socialista in tal senso fu un memorandum inviato al partito laburista inglese e al ministro Bevin [...]
[...] richiamiamo l' attenzione. onorevoli colleghi , quante volte noi vi abbiamo fatto l' esempio della politica del partito laburista inglese, e voi, soprattutto a [...]
[...] partito laburista , però ha intuito i problemi di fondo della società inglese, e la guarirà dai suoi mali. e questa soluzione state ora intravedendo. mentre [...]
[...] di De Gaulle in politica estera è una leva egemonica — ma come fate a dimenticarlo? — mentre ciò che muove la politica estera del partito laburista è [...]
[...] più capaci di fondare un avvenire di pace e di distensione gli orientamenti della politica del partito laburista che non quelli del generale De Gaulle [...]
[...] fa esistevano all' interno del partito laburista ed anche all' interno dei conservatori in Gran Bretagna ), ma alla fine, quando esiste una [...]
[...] imperiale. e comunque c' è un partito laburista che (riuscirà o non riuscirà) affronta quella crisi in termini responsabili, e non in termini demagogici [...]
[...] formulazione di un giudizio. né posso convenire con i Armatami dell' ordine del giorno nel ritenere che « con l' affermazione del partito laburista [...]
[...] Roma il leader del partito laburista inglese esporre il piano della creazione di una fascia di Stati neutrali in Europa. nei giorni scorsi Krusciov in [...]
[...] loro meglio quello che stiamo facendo. Major ha creato un canaio nel Parlamento europeo ; è stato interrotto perché ha detto che il partito laburista [...]
[...] civiltà umana. a nome del gruppo socialista democratico italiano invio da questo libero Parlamento ai familiari dello scomparso e al partito laburista l [...]
[...] . evviva il partito laburista inglese! alla certezza di vittoria dei comunisti noi opponiamo la certezza di vittoria di un socialismo fondato sui principi [...]
[...] superficiale pseudo europeistica viene del resto brutalmente ironizzata in un documento importante, recentemente pubblicato dal partito laburista e che ha [...]
[...] considerazioni del leader del partito laburista Gartskell il quale, esaminando il problema della NATO e, in linea generale, quello dei blocchi, dice [...]
[...] forze. ecco con quali parole un testimonio non sospetto, il leader del partito laburista inglese, Gaitskell, tratta questo problema: « alcuni eminenti [...]
[...] momento si è dato inizio a questo tentativo generoso di distensione. dobbiamo dare atto che l' iniziativa è venuta soprattutto dal partito laburista [...]
[...] sfuggito. il signor Churchill, parlando giorni fa in Inghilterra sul programma del partito laburista (forse l' avrà fatto anche per ragioni demagogiche [...]
[...] economica del partito laburista allora andato al potere, fu parzialmente giustificata da ragioni tecnico-economiche. infatti in Gran Bretagna , la produzione [...]