Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 265
1 occorrenze
[...] « l' interruzione volontaria della gravidanza » (perché ci si rifiuta di chiamarla semplicemente « aborto » ) « non è punibile quando praticata [...]
Rosy BINDI - Deputato Maggioranza
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1792
2000
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 815
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Europa, come amava chiamarla De Gasperi , è sempre stata una patria esigente e generosa. generosa, ma sicuramente esigente fin dall' inizio e in ogni [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
Svolgimento di interrogazioni sugli sviluppi della situazione in Albania (ore 15,02)
1734
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 173
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] rappresenta un impedimento a questa soluzione politica. qui dobbiamo promuovere accoglienza umanitaria ma coinvolgere l' Europa, chiamarla ad essere parte di [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
Sulla situazione politica generale
1843
2010
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 375
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dissenso interno e una « pezza » sui vostri rancori e reciproci sospetti. abbiate però il pudore di non chiamarla stabilità, e neppure un modo serio ed [...]
Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
Questioni concernenti le procedure di adozione di bambini provenienti dalla Bielorussia
1836
2006
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 52
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] a chiamarla così anche perché il suo valore più grande sta nel fatto che le risorse per questa grande opera di cooperazione non sono risorse pubbliche [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 290
1 occorrenze
[...] chiamarla, del nucleare. queste riflessioni portano a due necessità reali. la prima è che si riapra un dibattito serio non tanto sul sì o sul no al [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1316
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 9
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] atto finalmente la democrazia senza aggettivi; o, se un aggettivo vogliamo darle, perché non chiamarla democrazia amata e perché non farla finalmente [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437
1953
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 1074
1 occorrenze
[...] giudizio sulla legge, potete chiamarla come volete voi, ma non potete negare questo: che la decisione viene presa a maggioranza assoluta , ci vuole la [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
525
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 327
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] quanto non si limita a chiamare in causa l' attività pubblica per le infrastrutture e gl' incentivi, ma anche a chiamarla in causa per l' attività [...]
Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
1176
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 118
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' interruzione (noi continuiamo a chiamarla così, non vogliamo parlare di rottura) del negoziato di Ginevra (anche se fu presentata come una rottura) — non [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
844
1959
- Governo II Segni
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 104
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] mutare nome all' operazione e a chiamarla Gedda, dal nome del presidente dell' Azione Cattolica che la promosse. il vecchio sacerdote di Caltagirone [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
745
1953
- Governo VIII De Gasperi
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 10
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] voglio chiamarla politica di centro, perché sembra che questa parola, per la sua scarsa carica emotiva, non incontri la simpatia dell' Assemblea) che è [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
684
1964
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 178
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] continueremo ad approfondire gli elementi caratterizzanti della politica di centrosinistra o di sinistra, come volete chiamarla, che cioè acquisteremo piena [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla politica interna
531
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 441
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] per toccare questo argomento. io non ebbi la fortuna (perché devo chiamarla fortuna per un governante incontrarsi con i rappresentanti parlamentari) di [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1373
1963
- Governo I Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 78
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] del Consiglio avesse parlato di questi stessi problemi dal banco della destra del suo partito, come ha voluto chiamarla testé l' onorevole Togliatti [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1453
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 19
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] avviso — alla « nostra patria » — forse ricordandosi una volta tanto del povero onorevole Segni — , come ha voluto chiamarla, concludendo il suo [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 278
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] petalo » . onorevole « ultimo petalo » (anch' io posso chiamarla così), non si tratta, ahimè, di una rosa senza spine, ma si tratta di una rosa con [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1358
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 385
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] pertinente. siamo passati da 600 mila a un milione e 200 mila, il che dimostra che la inflazione burocratica, se così vogliamo chiamarla, è colpa e [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1443
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 9
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] in modo che la nostra « manovra » — se così posso ancora chiamarla — avesse un determinante valore di chiarimento. mi sembra, quindi, che noi siamo [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374
1964
- Governo I Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 164
1 occorrenze
[...] di Bolzano. credo che i colleghi siano abbastanza informati al riguardo. penso che, se invece di chiamarla corrente Berloffa si chiamasse corrente [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
430
1951
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 732
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] attesa — non la posso e non la voglio interpretare più negativamente: potreste chiamarla immobilità; è una parola, veramente, che è stata inventata per [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull'Alto Adige
1368
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 390
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] è che l' Italia ha una frontiera postbellica ed è la cosiddetta frontiera, se così possiamo chiamarla, Gorizia-Trieste. quando in un documento [...]