Risultati della ricerca


175 discorsi per v' per un totale di 278 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi industrializzati ed i paesi in via di sviluppo , continuando, in particolare, l' azione già svolta a Manila in occasione della V UNCTAD, intesa a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capo della polizia va bene . ma se il ministro mi dice che il capo della polizia e il comandante dell' Arma dei carabinieri van bene, non v' è problema [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] v' è dubbio che essi potranno e vorranno combattere con accanimento la loro battaglia, per distruggere l' equilibrio politico che noi invece [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' azione dell' esercito di liberazione e del partito comunista . permettetemi di leggervene qualche cosa. ma perché v' inquietate? non vi propongo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forse essi guadagnano tempo, ma in questo modo l' umanità viene spinta verso il baratro. ma v' è di più — e scusatemi se mi richiamo a cose che abbiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora appartenne a quella schiera non possa comprendere nulla. quanto male, onorevole Tesauro, ci ha fatto il fascismo! perché, veda, v' è stato chi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico così largo che non v' è nulla di specificamente appartenente alla Democrazia Cristiana . tanto è vero che nel finale io citai il testo del patto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . onorevoli colleghi , dopo questa documentazione volete che io ancora discuta chi è l' aggredito e chi è l' aggressore? messo v' ho innanzi.... andate avanti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti conoscete. nella mente di chi le ha mosse probabilmente non v' è altro che il proposito di fare col partito socialista la stessa cosa che venne [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle regioni italiane (l' Italia meridionale) in cui vi sono i ricchi e in cui v' è del risparmio. ebbene, in queste regioni perché non nasce l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] propagandisti sanno parlare a suo favore; e v' è di voi chi vuole immediatamente aprire quel tale sportello dal quale dovranno uscire gli armati. cosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] regime, sotto formule di centrosinistra, non v' ha alcun dubbio. quando ci si riferisce al passato, quando ella si è riferito al passato, quando ha parlato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' uno con la costituzione di questo Governo e la delimitazione della maggioranza, che non v' è tra noi la fiducia indispensabile per costituire una leale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] direttiva che supera anche i confini dello Stato italiano. ma v' è di più: incitamenti, istigazioni ed incoraggiamenti sono stati fatti anche in pubblico da [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in quel momento la Russia, alla quale la proposta, venne presentata, avesse aderito alla proposta revisione (non v' era ancora il patto atlantico , non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] situazione. sembra, ma di chiaro non v' è nulla a questo riguardo nel suo discorso, nel quadro di una situazione estremamente preoccupante. mi duole (ma non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di qualsiasi giustificazione, giacché non v' era assolutamente nulla che minacciasse gli USA o l' Inghilterra né nel Libano, né nell' Iraq o nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , è un fuor d' opera. ciò vuol dire che se l' Austria mantiene le sue posizioni (e non v' è alcun motivo per ritenere che non le mantenga: lo ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertaria ed anche cristiana — vi davano molto fastidio! — ; v' è stata sempre, appunto, questa violenza contro coloro che già allora resistevano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del centro-nord è tuttora all' esame, in sede referente , della V Commissione (finanze e tesoro) del Senato. esso, come è noto, prevede un complesso di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pentapartito che poggi sul consenso socialista e sul semidissenso liberale v' è una lunga strada. e devo dire francamente che non vedo esistere le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguardano non tanto il potere giudiziario , nel quale è da presumere una cauta ed obiettiva applicazione della legge, quanto quello esecutivo. v [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] o dittatoriali hanno mentre difendono la democrazia. questo è totalitarismo, non v' è dubbio; e non è un processo alle intenzioni. non vi accuso di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amore, e allora è creazione, altrimenti non v' è nulla. e la vita che dura da miliardi di anni e che durerà chissà quanto. non è l' amore di Dio, non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poco seri, proprio in quanto regionalisti, proprio in quanto cultori del Titolo V della Costituzione. ma quel che ho detto riferendomi a proposito della [...]