Risultati della ricerca


20 discorsi per vari per un totale di 47 occorrenze

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sempre cercato di ricondurre ad unità i vari atti di politica estera e di risolvere non disarmonicamente i vari problemi. perciò non abbiamo mai [...]

[...] comparativo dei testi di trattato di non disseminazione proposti da USA e Unione Sovietica è tuttavia emersa l' esistenza di vari punti di sostanziale [...]

[...] vari paesi, atlantici, ottenendo che esso sia oggetto di attento studio in tale sede. nello stesso tempo ad, esso abbiamo dedicato la nostra [...]

[...] presentano nei due settori, ma rispondendo alle preoccupazioni espresse da vari settori della Camera si darà conto dell' azione e del pensiero del Governo [...]

[...] anche economici e sociali. abbiamo creduto di sollevare in Consiglio atlantico , tenutosi a Bruxelles nel giugno scorso, vari problemi concernenti le [...]

[...] che caratterizzano un' azione che abbraccia i più vari settori della attività umana dando ad essi, attraverso l' opera congiunta dei governi e dei [...]

[...] disposizioni adottate in seno al Consiglio d' Europa al fine di migliorare la disciplina e la tutela dell' occupazione e dei salari dei vari paesi [...]

[...] ; i finanziamenti, i prestiti, i contributi dati dai vari organismi di sviluppo per un ammontare medio in questi ultimi anni di circa 300 milioni di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] generale i vari gruppi si ispirano e quali sono i possibili incontri o scontri tra queste concezioni generali. è evidente, dalla discussione che [...]

[...] profonda di differenza, nell' ambito dei gruppi che insistono per la continuità dell' impegno atlantico, consiste nell' apprezzamento che questi vari [...]

[...] ' interpretazione che i vari gruppi danno alla politica di coesistenza pacifica e di distensione. la destra a partire dai liberali — e ce lo ha [...]

[...] quella che non bisogna separare i vari argomenti, che anzi, dando il dovuto rilievo al trattato di non proliferazione nucleare, si può trovare la chiave [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solo presso il segretario generale , ma anche presso molti paesi appartenenti a vari gruppi geografici. nel frattempo, però, venne profilandosi l [...]

[...] chiedeva anche al Consiglio di sicurezza di esaminare i vari aspetti della situazione esistente nel Medio Oriente al fine di ricercare una soluzione sulla [...]

[...] emerse per una decisione globale tale da abbracciare i vari aspetti dei problemi creati dal conflitto, alcuni stati membri ritennero opportuno raggiungere [...]

[...] risultati positivi sui singoli punti, per i quali appariva più facile un accordo. vari paesi, tra i quali l' Italia, hanno così presentato un progetto [...]

[...] , pur avendo raggiunto una intesa di massima su vari aspetti della questione, continuano a esaminarne altri, di non minore importanza, per i quali non è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento il testo delle note scambiate col governo austriaco per attirare l' attenzione su vari episodi verificatisi nel periodo immediatamente [...]

[...] ci siamo attenuti nel corso dei vari sondaggi effettuati. devo premettere che, nel pensiero del Governo, le autonomie della provincia di Bolzano ed [...]

[...] coordinamento giuridico con altri istituti, delle possibili ripercussioni sulla convivenza dei vari gruppi linguistici locali. in base a tali [...]

[...] Governo non ha preso finora alcun impegno ed attende oggi, dopo aver messo al corrente il Parlamento circa i vari profili della questione, che esso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , secondo giustizia ed eguaglianza, il modo di vita dei singoli, dei gruppi, dei vari settori economici e delle diverse zone del paese. non vogliamo [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Concernenti il conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'asmbasciatore Fenoaltea e sulla situazione del Medio Oriente
540 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di fronte al turbarsi della situazione nel Medio Oriente e, infine, la connessione tra i vari elementi della situazione internazionale e l' azione di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degenerazione primaria (perché abbiamo avuto una degenerazione primaria e poi ai vari livelli altre degenerazioni conseguenziali)? ecco il problema difficile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] denuncia del patto De Gasperi-Gruber ai vari governi italiani — sono venti anni che reiteriamo questa nostra richiesta — e abbiamo sempre considerato [...]

[...] politico? come sono possibili queste discontinuità di orientamento in seno al ministero degli affari esteri italiano e nei vari governi, che sono stati [...]

[...] prescindere dalle posizioni, dalle richieste, dalle sollecitazioni dei vari governi austriaci , l' Italia democratica è comunque tenuta dalla sua stessa [...]

[...] relazioni anche personali. tutti potete dire chi è Bruno Kreisky, con il quale successivamente i vari governi italiani, uomini politici di primissimo [...]

[...] riunioni internazionalistiche, in cui i vari partiti della Democrazia Cristiana rilevano unanimità di vedute intorno a problemi stratosferici, mentre [...]

[...] letto una dichiarazione del dottor Magnago nella quale egli ha detto: « noi abbiamo sul tappeto vari documenti: abbiamo i verbali degli incontri dal [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 682 - seduta del 22-05-1967
Sul conflitto vietnamita, sulle dimissioni dell'ambasciatore Fenolea e sulla situazione del medio oriente
705 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 682 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] estera generale che affronti i vari aspetti della complessa situazione attuale. come ella sa, onorevole ministro, noi abbiamo prospettato una stretta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di uno Stato democratico ). comunque, sono responsabilità di tutti, senza escludere alcuno nei vari settori di questo Parlamento. finalmente, nel 1965 [...]

[...] definitiva presentati dai vari gruppi politici , e chiedere che la discussione non si chiuda, ma si concluda in qualche modo. desideravo soltanto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altri istituti, delle possibili ripercussioni sulla convivenza dei vari gruppi linguistici locali. nell' esame di tali proposte si è doverosamente [...]

[...] voluto precisare nulla: posso dire che, all' onorevole Cantalupo che aveva parlato di vari « pacchetti » in circolazione e fra l' altro di uno che [...]

[...] giuridicamente riconosciuto da vari decenni con altri che non sono consacrati nei trattati, anche se è inconcepibile che siano modificati con la forza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sia un interesse comune delle forze più avanzate stabilire una capacità di sviluppo armonico nei vari settori della vita nazionale e soprattutto nei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] troveranno un ridimensionamento nella realtà delle posizioni politiche dei vari partiti. prendo atto però oggi, con estrema sodisfazione, della volontà comune [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' equilibrio e della sicurezza europea, può tranquillizzare il Parlamento sulla consapevolezza che il Governo ha dell' importanza, nei suoi vari aspetti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ai vari campi. mentre però da una parte noi assumiamo questi impegni ben precisi, dall' altra non possiamo che fare, previsioni, le quali sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Adige . dobbiamo quindi riesaminare i vari problemi: primo fra tutti quello delle relazioni con l' Austria sul terreno politico. affrontando questo [...]

[...] ha pesato sul « pacchetto » stesso, sulla generosità dei vari governi e dei vari ministri degli Esteri italiani. il primo « pacchetto » risale al [...]

[...] preparatorio dei provvedimenti relativi all' Alto Adige con rappresentanti dei vari ministeri e con un congruo numero di esponenti politici delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dobbiamo andare innanzi col programma — e d' altra parte, per vari motivi, le regioni a statuto ordinario non sono ancora state costituite — non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , non essendo intervenute norme conglobative per il personale degli enti locali , i vari enti locali hanno provveduto, anche negli ultimi anni, con [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] invito dell' Onu al contatto tra le parti. dopo incontri a vari livelli, e malgrado una insodisfacente risposta austriaca, è aperta la ricerca di idonee [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori produttivi ad esso collegati. il marcato miglioramento della situazione produttiva, pur nella diversità dei vari settori, è chiaramente [...]