Risultati della ricerca


19 discorsi per servizio per un totale di 59 occorrenze

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 18-05-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1787 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 356 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua richiesta di delega al Parlamento. è nostra precisa intenzione, infatti, rafforzare il servizio sanitario nazionale ed i suoi principi ispiratori [...]

[...] sperimentazione di questi anni, di non rafforzare il servizio sanitario e di non consentirne la piena attuazione, ma che, se lasciati a se stessi senza [...]

[...] ulteriori interventi, potrebbero anche rappresentare una vera e propria controriforma degli stessi principi del servizio medesimo. questo è l' obiettivo [...]

[...] delega, ma anche, in un certo senso, per ampliare l' esercizio di questa delega e per consentire che il servizio sanitario nazionale abbia veramente a [...]

[...] , capaci di conseguire davvero i principi di universalità, di solidarietà e di equità che sono alla base dello stesso servizio sanitario nazionale. questo [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 05-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1782 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 89 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] norma razionalizzatrice e moralizzatrice del servizio sanitario nazionale. ritengo che il processo di aziendalizzazione della sanità italiana debba [...]

[...] avvenire creando le condizioni per poter usufruire al meglio delle grandi potenzialità professionali di cui il servizio sanitario nazionale dispone oggi [...]

[...] servizio sanitario nazionale possano svolgere attività libero-professionale dentro le strutture pubbliche. nel momento in cui saranno state create le [...]

[...] riusciti nell' intento. credo si tratti di un intervento che si aspettano i cittadini di questo paese e gli operatori del servizio sanitario [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coerente con il sistema del servizio sanitario nazionale, anzi ne può rappresentare in qualche modo un elemento di disturbo. in secondo luogo, ha parlato di [...]

[...] sostiene che quei 40 mila miliardi che le famiglie italiane oggi spendono sono alternativi rispetto al servizio sanitario nazionale, ignorando che una [...]

[...] stragrande maggioranza di questi sono legati alla compartecipazione al costo di quel servizio. stiamo dunque molto attenti perché questa riforma, come [...]

[...] molte altre, se ben applicata attraverso il contributo di chi vuole comunque rafforzare il servizio sanitario , sarà in grado di dimostrare che il [...]

[...] sistema scelto nel nostro paese è quello che costa meno e che è in grado con alcuni correttivi di superare le contraddizioni e di offrire un servizio di [...]

[...] in cui presta servizio nell' ambito del servizio sanitario nazionale, è sottoposto alle regole organizzative e funzionali del servizio stesso! su [...]

[...] sanitaria molto chiara del Governo: il rafforzamento del servizio sanitario nazionale. se su questo vi è accordo, se tutte le forze politiche sono [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del servizio sanitario nazionale i farmaci di cui sia stata approvata l' efficacia. spetta altresì alla stessa commissione, una volta che sia [...]

[...] principio fondamentale: il servizio sanitario nazionale non solo tutela il corretto uso delle risorse, perché a fronte di risorse limitate è un [...]

[...] altresì fondamentale che tutto questo avvenga a tutela e a garanzia dell' ammalato, perché porre a carico del servizio sanitario nazionale un farmaco [...]

[...] intendiamo derogare, perché questo vorrebbe dire smantellare i principi fondamentali del servizio sanitario nazionale e, soprattutto, barattare per speranza [...]

[...] in ossequio ai principi del servizio sanitario nazionale — quel principio di libertà della cura che è tale solo di fronte ad una validazione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , all' inizio, dall' idea di un passaggio immediato ad un esercito professionale; eravamo partiti con un' accentuazione di esclusività verso il servizio [...]

[...] il nostro programma, proprio perché l' abolizione immediata del servizio di leva sarebbe un salto molto forte per un paese come l' Italia, che si [...]

[...] identifica nel proprio esercito. allora, partiremo con un programma di servizio allo Stato obbligatorio e gli uomini sceglieranno tra servizio civile e [...]

[...] servizio militare : sarà obbligatorio per gli uomini e sarà facoltativo per le donne. anche in questo caso, eravamo partiti con l' idea di una [...]

[...] possibilità di servizio obbligatorio anche per le donne, ma proprio il dialogo che abbiamo avuto nel paese ci ha convinto che la formula prescelta sia più [...]

[...] servizio di leva nella formula indicata, il problema dell' obiezione di coscienza si risolverà quasi da sé; se vi dovessero essere dei rallentamenti, è [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] documentabili! se i miei organi tecnici mi avessero detto una cosa diversa, avrebbero reso un cattivo servizio non al ministro, ma al paese! infatti [...]

[...] efficaci, non si può procedere alla sua registrazione a carico del servizio sanitario nazionale. è previsto, però, che i farmaci di cui ancora non si è [...]

[...] modificabile il famoso articolo 2. ecco perché non possiamo porre a carico del servizio sanitario nazionale, neanche come cura palliativa, neppure per i [...]

[...] riformare per rafforzarlo » , ed io vi dico subito che sto da questa parte, credo che non ci siano dubbi; io lavoro per riformare il servizio [...]

[...] sempre accompagnato la convinzione che si volesse usare questa vicenda per porre le basi di una riforma radicale, di una controriforma del servizio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno lo scopo di rafforzare il servizio sanitario nazionale e i principi di universalità ed equità che sono alla base dell' impegno costituzionale a [...]

[...] definiscono nuove regole nel rapporto pubblico-privato, in modo da rafforzare complessivamente il servizio sanitario nazionale. si punta a realizzare l [...]

[...] medico di famiglia. si bada a coordinare la formazione universitaria e la ricerca scientifica con le finalità del servizio sanitario nazionale. in sostanza [...]

[...] sanità pubblica e il servizio sanitario nazionale, considerato come un pilastro fondamentale della tutela dei diritti di cittadinanza in un moderno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperta senza prospettive, anche questa fermezza era al servizio della ricerca di un accordo, non di una resa dei conti . d' altro canto, la sinistra [...]

[...] storia del dopoguerra. questa politica, innanzitutto al servizio del paese, ha dato i suoi frutti ed ha concorso a creare le condizioni per quella [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della scuola media e della scuola secondaria superiore senza porre l' intero servizio in uno stato di fibrillazione; dall' apprestamento di un sistema [...]

[...] e a singhiozzo, recando un enorme malessere tra il personale ora in fuga dal servizio. appare chiaro che il Governo, assecondando l' inclinazione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo in questa direzione la struttura innovativa della compagine di Governo, che accorpa alcuni ministeri di « servizio » e che attribuisce ministeri [...]

[...] consideriamo il risanamento finanziario come un fine in se stesso , ma come un mezzo per liberare risorse da mettere al servizio dello sviluppo produttivo e [...]

[...] nostra scuola deve essere quindi un grande comune sistema pubblico perché essa è al servizio dell' intera comunità. ma, come è stato esposto nel [...]

[...] termini di un sistema di reclutamento misto che si colleghi anche al progetto di dare vita ad un nuovo tipo di servizio alla patria, in modo che i nostri [...]

[...] giovani siano obbligati a un periodo d' impegno nei confronti della comunità, ma che possano compiere una libera scelta tra il servizio civile ed il [...]

[...] servizio militare . rivolgo qui un saluto, a nome del Governo, certo di interpretare anche i sentimenti di questa Assemblea, ai nostri militari [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 333 - seduta del 25-03-1998
Sui problemi occupazionali in vista dell'unione economica monetaria
1257 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 333 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , avrebbe significato continuare a sostenere elevati tassi d'interesse e con essi un flusso di pagamenti per il servizio del debito intorno al 10 per cento [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 15-07-1998
Politiche contro i rischi di povertà
1269 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] propone di intervenire per la costruzione di strutture di servizio, formazione, consulenze e monitoraggio rivolte a giovani marginali ed impegnati in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza che i livelli di maggiore efficienza nel servizio e di maggiore autonomia finanziaria devono essere raggiunti per dare solidità nel tempo ai [...]

[...] legge numero 502 volta a consolidare il servizio sanitario nazionale, a rilanciare la dimensione di universalità delle prestazioni ed a regolare i [...]

[...] consistente del personale del servizio sanitario nazionale. in ordine al tema complesso e delicato delle pensioni il Governo si è dichiarato disponibile ad [...]

[...] progetti, come la messa a punto del sistema delle acque nel Mezzogiorno, nonché attività di progettazione specifica al servizio del territorio e delle [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' immagine di un potere imparziale al servizio di tutti. il Parlamento e il Governo non possono stare a guardare. non è sopportabile da una sana democrazia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' autentica volontà riformatrice ed anche da una volontà di porsi al servizio del dialogo, della ricomposizione dei contrasti, di non spezzare il filo del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] entrare in Europa non dalla porta di servizio, non da straccioni; sono una condizione per affrontare la sfida della mondializzazione dell' economia, che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , seppellendo il passato, a volte anche i crimini commessi al servizio dello Stato centralista o dello Stato nazionale socialista, che poi è la stessa cosa [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo importantissimo che il presidente della Repubblica in carica ha svolto in questi anni al servizio del paese. è senz' altro opportuno, a più di [...]

[...] concorso e di formazione permanente e di aggiornamento dei dirigenti in servizio. per quanto riguarda la manutenzione del paese, un paese moderno e civile [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risorse da mettere al servizio dello sviluppo produttivo e costituisce una pietra angolare per dare una risposta concreta al problema del lavoro e [...]