Risultati della ricerca


17 discorsi per maggioranza parlamentare per un totale di 27 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
1110 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e, per vostro tramite, al paese, l' attenzione che il Governo, la maggioranza parlamentare che lo sostiene ed io personalmente abbiamo per l [...]

[...] ' istituzione parlamentare e per tutti i suoi membri. sappiamo bene, infatti, che tutti noi, Governo e Parlamento, maggioranza parlamentare di Governo e [...]

[...] Parlamento un rapporto istituzionale pienamente rispettoso dei reciproci ruoli. come maggioranza parlamentare siamo ugualmente attenti alla necessità di [...]

[...] della maggioranza parlamentare che lo sostiene, il nostro impegno a cercare con l' opposizione regole comuni che consentano alla maggioranza di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
182 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza i quali una maggioranza parlamentare non ha titolo di proclamarsi tale. il paese non si può permettere né un Governo di minoranza, sia pure [...]

[...] la maggioranza, è di tutto il paese. se siete capaci di rimettere insieme la vostra maggioranza parlamentare , fatelo; se non ne siete capaci, lasciate [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula, una maggioranza parlamentare che esprime un governo costituzionale , come dovrebbe essere in un circuito democratico legittimo; non [...]

[...] sta inaugurando, presidente Prodi, un singolare esperimento costituzionale: non quello di un Governo a maggioranza parlamentare definita, piuttosto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in modo tale da sottrarla alla maggioranza parlamentare protempore, esaminando altre forme di investitura, compresa l' elezione diretta . questo è il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] era preclusa dal dissenso su questa procedura della maggioranza parlamentare ed abbiamo scelto di percorrere insieme un' altra strada, che ci appare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mantenere quel che ha promesso a se stesso e agli altri con la copertura di un' ampia maggioranza parlamentare . oso sperare che in futuro, al posto di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle elezioni. non è affatto certo, anzi è forse certo il contrario, che il risultato di nuove elezioni sarebbe la nascita di una maggioranza [...]

[...] parlamentare pienamente autosufficiente. la nostra scelta è dunque chiara, e non da ora. non amiamo le vie tortuose, non ci piacciono gli inciuci, non vogliamo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 18-07-1996
Riforme istituzionali
455 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggioranza parlamentare e Governo, senza la quale il sistema non funzionerebbe. per tale motivo non capisco come si possa ipotizzare questa soluzione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una maggioranza parlamentare , ma anche la maggioranza del popolo italiano . Oggi dobbiamo fare il punto su questo cammino compiuto, ma soprattutto [...]

[...] partiti della maggioranza parlamentare che sostiene il Governo un lavoro di approfondimento sugli indirizzi che ci debbono orientare. è con questo [...]

[...] spirito che ho ricevuto i contributi che dalla maggioranza parlamentare mi sono pervenuti, constatando con soddisfazione che essi testimoniano un grande [...]

[...] Parlamento e Governo, Governo a maggioranza parlamentare , ma vi chiedo una fiducia che sia qualcosa di più. vi chiedo una fiducia che sia un chiaro segnale [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , essendo chiaro che la responsabilità del governare compete al Governo, il quale è l' espressione della maggioranza parlamentare . la stabilità [...]

[...] maggioranza parlamentare e in un modo tale che essa sia il più possibile omogenea. e poi la stabilità, lasciatemelo dire, è un fatto di cultura, di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentiamo il dovere di non far mancare, non solo nelle Aule del Parlamento, ma nella maggioranza parlamentare , una forza come la nostra che ha difeso e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia non sia più governata, oggi, da un Esecutivo di tecnici, sostenuto da una maggioranza parlamentare frutto di manovre trasformistiche dei partiti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] carico dei risultati acquisiti. non abbiamo detto: se votate per il presidenzialismo, andiamo via; ed eravamo la maggioranza parlamentare ! è accaduto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo in Parlamento; essa ha senso solo se la ragione è, diciamo, la verifica del rapporto tra maggioranza parlamentare e Governo. se viceversa fosse [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica , che era stata la bandiera del Polo, pure a fronte dell' evidente insussistenza della maggioranza parlamentare che aveva determinato quella scelta [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo come la base di legittimazione di ogni scelta da compiere, chiedere al Parlamento ed alla maggioranza parlamentare di sostenere il Governo nei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo inteso come espressione della maggioranza parlamentare . si è verificato, cioè, come tutti sappiamo, che un gruppo della maggioranza che sostiene [...]