Risultati della ricerca


17 discorsi per forze politiche per un totale di 47 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spazio non ipotecato dall' urgenza di scadenze costituzionali, in modo che tra le forze politiche potesse proseguire con maggiore incisività il confronto e [...]

[...] su cui grande attenzione, a mio avviso, deve essere perciò portata da tutte le forze politiche . secondo obiettivo di questo Governo era quello di [...]

[...] universitaria, sul quale si è verificato un grande consenso di forze politiche e parlamentari, verso quelli della riforma sanitaria , della quale sono [...]

[...] ' esigenza di procedere, per corrette vie politiche e costituzionali, alla ricerca di forme più stabili e sicure di collegamento tra le forze politiche e di [...]

[...] responsabilità del Parlamento, del Governo, delle forze politiche , dare una risposta valida al paese, in termini di legislazione adeguata, di [...]

[...] programmi, per certezza di consensi, per spazio non insicuro di operatività parlamentare e politica. è dovere delle forze politiche e del Parlamento [...]

[...] della sovranità popolare e centro di formazione e controllo dell' indirizzo politico , in un dibattito aperto al confronto chiaro tra le forze [...]

[...] politiche , i loro giudizi, le loro tesi, i loro indirizzi, le loro prospettive di impegno. è nel Parlamento che può e deve avviarsi la verifica sui [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risolvere, la varietà e la ricchezza delle posizioni, dei giudizi, delle indicazioni delle forze politiche , delle forze sociali , delle forze culturali [...]

[...] legato alle indifferibili contingenze istituzionali, al dialogo e al confronto tra le forze politiche e sociali, in una attenta presa di coscienza delle [...]

[...] sede più propria voluta dalla Costituzione, l' inizio di quel franco ed aperto confronto tra le forze politiche che, a mio avviso, deve continuare [...]

[...] significano riconoscimento dell' attenzione che tutte le forze politiche italiane devono dedicare, oltre che allo sviluppo dei rapporti italo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede una vasta mobilitazione di forze politiche , sociali, culturali, di categorie, ceti e classi, una pratica profonda e larga di valori morali e [...]

[...] dell' economia) è certo necessario che ogni cittadino si senta impegnato e partecipe, ma è anche necessario che le forze politiche , pur con ruoli [...]

[...] non compiuto dopo le elezioni, il processo di confronto delle forze politiche con la realtà del paese e tra di loro: solo da un assetto definitivo dei [...]

[...] rapporti tra le forze politiche , e tra le forze politiche ed il paese, può derivare stabilità, chiarezza e piena risonanza e compartecipazione [...]

[...] costruttivo tra le forze politiche e sociali, garantendo ciò con la riattivazione dei procedimenti costituzionali e con una azione di governo che aggredisca [...]

[...] delle forze politiche sui suoi punti essenziali, quali un più efficiente coordinamento, una elevata professionalità, la razionale distribuzione degli [...]

[...] morale, è un impegno che deve essere sentito da tutti e da tutti fatto proprio: dalle forze politiche , da quelle sociali e da tutti i cittadini [...]

[...] potrebbe tra qualche tempo mettere in discussione la sopravvivenza di interi settori della nostra industria pesante, le forze politiche devono trovare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , questi continui impegni che il Governo ed anche le forze politiche assumono, e che poi vengono sistematicamente disattesi, costituiscono un modo per [...]

[...] forze politiche la stessa solidarietà degli anni scorsi sull' ordine pubblico per la scelta energetica; cioè chiede alle forze politiche , sul campo [...]

[...] della conservazione dell' energia sia sottoposto al Parlamento in qualche sede di dibattito, perché su questo le varie forze politiche esprimano [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . innanzitutto è risultato confermato lo amplissimo schieramento di forze politiche sulle linee direttrici della nostra politica estera , che già nel 1977 [...]

[...] pubblicamente — è stata ribadita la pressoché unanime adesione delle forze politiche italiane ai nostri due costanti punti di riferimento : l' Alleanza [...]

[...] di controllo e di indirizzo vuole partecipare ad essa, ed è perciò che tutte le forze politiche , tutti i membri che siedono in questa Camera dei [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo squilibrio vi è praticamente oggi un riconoscimento, sia pure con qualche sfumatura, del più ampio schieramento delle forze politiche italiane. così [...]

[...] perseguiamo nell' ambito della nostra partecipazione all' Alleanza Atlantica , ormai realtà indiscussa del più ampio schieramento delle forze politiche di [...]

[...] in questa Camera il 31 ottobre sulle interpellanze ed interrogazioni presentate da varie forze politiche ; un dibattito si svolge da oggi di nuovo in [...]

[...] costituito il Governo da me presieduto né attutire il profondo senso di unità civile e morale che le forze politiche e sociali più rappresentative del paese [...]

[...] quindi sviluppato un' ampia consultazione con forze politiche che ne erano interessate, al fine di fornire informazioni ed acquisire elementi di [...]

[...] del Patto di Varsavia . questo fondamentale aspetto del problema è stato bene inteso e messo in luce da un larghissimo schieramento delle forze [...]

[...] politiche italiane. ricordo per tutti l' onorevole Zanone, il quale ha dichiarato che: « il continuo aumento degli stanziamenti dell' Urss per l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 21-11-1979
Sul rinvio delle elezioni scolastiche
861 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunista — questo sì — è una forma di terrorismo ideologico che crea steccati tra le forze politiche e forme di isterismo nel dibattito in corso tra di [...]

[...] è determinata recentemente nel nostro paese e che ha registrato il dibattito tra le forze politiche — come è avvenuto in quest' Aula nel corso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
989 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qualche misura, il fatto, la strage, l' olocausto, lo sterminio, da parte del Parlamento italiano e delle forze politiche . lo si onorasse in modo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà, non è condanna in democrazia, ma funzione di pari dignità rispetto alle altre forze politiche . ci avete dichiarato — e avete dichiarato al paese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che sono intervenuti al Senato, e che credo interverranno in questa sede, i democristiani, tutte le altre forze politiche , si rendono conto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dichiarandoci disponibili, innanzitutto con le forze politiche con le quali ostinatamente continuiamo a ritenere che dobbiamo costruire assieme un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , per l' immediato, l' espansione economica che è la base comune che lega le forze politiche , cioè la base comune che lega i socialisti ai liberali [...]

[...] — nella speranza di essere ascoltato finalmente attraverso un chiarimento che su questi problemi deve determinarsi fra tutte le forze politiche [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente Cossiga — le forze politiche abbiano offerto grandi contributi; e mi riferisco in particolare alla posizione del partito socialista . proprio [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per iniziare l' anno 80, ad esempio, nella speranza che l' atteggiamento del Governo e la pressione delle forze politiche possa cambiare radicalmente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sostanziale della mia replica. solamente enunciarlo, affinché ci si intenda bene, e con il Governo e con le forze politiche , in quanto, prima di svolgerlo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pensare per assicurare loro un avvenire che non sia di paura, di terrore, di distruzione, di morte. e non lo è da quella di non poche forze politiche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attenzione delle forze politiche le sue reazioni, non potendo esprimere con le parole — e dirò poi perché non le era consentito — la sua meraviglia in ordine [...]

[...] ed altri, le forze politiche tutte e il Governo, che ci raccontano che non sanno, in realtà non hanno nemmeno la volontà politica, di sapere e di usare [...]