Risultati della ricerca


21 discorsi per centrale per un totale di 28 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrivo al problema centrale della mia dichiarazione. quando si giunge a questo punto, ciascuno di noi, inviato qui da un elettorato che ha una sua [...]

[...] , ancora più reazionarie, cariche di pericoli sempre più gravi per le sorti della patria. torno così al tema centrale: la legge da voi proposta e che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . trattando di questa posizione e combattendola si mette in luce il punto centrale e decisivo della lotta in cui sono impegnati oggi nel mondo intero i più [...]

[...] loro intenzioni. ma non mi soffermo su questo punto; mi limito al punto centrale cui già ho accennato. qui si dice: ratifichiamo; poi trattiamo. ma se [...]

[...] che sono dispostissimi a svolgere trattative a scopo di distensione? questo è il vero punto centrale della situazione, onorevoli colleghi . voi sembrate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] centrale. qui discutiamo di politica estera , cioè della situazione internazionale del momento presente. ora, a chi può sfuggire che proprio nel momento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro collega. a questo punto — e qui apro una parentesi, anticipando un accenno a quello che sarà forse il tema centrale di questo mio intervento — a [...]

[...] ' Asia centrale e meridionale sovietica, un piano tale che deve cambiare la faccia della natura, trasformare i deserti in superfici coltivabili a [...]

[...] ' imperialismo tedesco. nell' Europa centrale e orientale nuovi popoli hanno abbandonato la via tradizionale del vecchio ordinamento capitalistico [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quella di prima. con una decisione del suo comitato centrale esso denunzia avvenute inadempienze programmatiche, facendone carico al partito della [...]

[...] non potrebbe essere attuato sino a che non vi è una assoluta certezza di omogeneità politica fra il governo centrale e quelli che dovranno essere, nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche all' Africa. in secondo luogo, vi è stato il distacco dalle strutture capitalistiche tradizionali di una serie di paesi dell' Europa centrale e [...]

[...] ' opposizione la facoltà di esprimere il proprio pensiero, di manifestare il proprio orientamento a proposito di questa che è la questione centrale di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' 11 luglio di quest' anno, e cioè dopo i fatti di Genova, dopo i luttuosi fatti di Reggio Emilia e di Palermo, la direzione centrale della Democrazia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto centrale che noi oggi dobbiamo dibattere. nessuno di coloro che hanno partecipato e partecipano al grande movimento antifascista della Resistenza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che tutto il nostro comitato centrale sarebbe già stato incolpato e forse sciolto, siederebbe già sul banco degli accusati. ella invece, onorevole [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] state lunghe, aspre, difficili in conseguenza del fatto che i dirigenti di queste aziende, che ricevono le loro direttive dal governo centrale, aderivano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenuta da alcuno. il problema centrale di questa crisi è né dalle leggi né dalla polizia; e poi, alla fine, i conflitti, quei conflitti che hanno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso di profonda umiliazione. ve lo confesso, ve lo dico apertamente. particolarmente ciò vale per il primo e centrale intervento procedurale, quello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' organizzazione politica dell' Europa centrale, se si voglia evitare il continuo sorgere di motivi di conflitto, deve essere oggi fondata su una base [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale altro. va bene . di questo parleremo a lungo, perché questo e forse il punto centrale di tutto il dibattito, però intanto vediamo quali sono le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] americana. tutta la analisi della situazione culmina in un' affermazione centrale: « noi possediamo oggi quello che si potrebbe chiamare il più potente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema centrale, ho detto, anche se da noi si presenta in forme più acute, non è soltanto nostro; esso riguarda tutto l' Occidente capitalistico, nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . il Primo Ministro inglese propone un sistema di smilitarizzazione controllata in una zona dell' Europa centrale: a un certo punto l' Unione Sovietica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arme offensiva: facendo di essa il motivo centrale della nostra lotta politica. così abbiamo avuto la vergogna — in questa Italia dove tre anni fa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto più. il primo turno delle elezioni amministrative è terminato il 10 giugno; ma già l' 8 giugno Il Popolo , organo centrale del partito della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avanzammo la richiesta di una distensione. in una riunione del comitato centrale del nostro partito, all' inizio del 1952, formulammo alcune condizioni per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi? il punto centrale delle vostre posizioni in politica estera è l' affermazione di una continuità con tutta la politica precedente, continuità che [...]