Risultati della ricerca


18 discorsi per certe per un totale di 37 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i movimenti di sinistra su questo terreno siano falliti. a mio giudizio la grande esperienza laburista del dopoguerra non è fallita, come certe [...]

[...] , aspettiamo. che cosa fa oggi il Governo? il Governo — a mio giudizio — fa bene, nonostante i dinieghi del campo sindacale, nonostante i dinieghi di certe [...]

[...] maniera da costringere i laici a fare altre rinunce. ma con uguale, se non maggiore rispondenza alla realtà, si potrebbe dire che certe forze hanno tentato [...]

[...] Repubblica . tuttavia deve tener conto di certe indicazioni. la responsabilità, ripeto, si allarga. che cosa avviene nel campo internazionale ? l [...]

[...] non sappiamo forse il valore della resistenza a certe pressioni autoritarie? lo abbiamo dimenticato? siamo diventati così opportunisti e diplomatici [...]

[...] ci dice che la carica innovativa c' è nelle forze stesse che sostengono il centrosinistra. che in certe situazioni si debba fare l' una o l' altra [...]

[...] ' aspirazione a cambiare i rapporti, a creare una società nuova che si intenda come società moderna, ma che ci faccia superare anche da sinistra certe [...]

[...] senso dei problemi, onorevole Sereni, non ci siamo dimenticati della Nota aggiuntiva , dell' arretratezza di certe parti della borghesia, dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appariva opportuna una conferma della posizione dei vari partiti nel momento in cui certe dichiarazioni venivano fatte. chiaro, onorevoli colleghi , che la [...]

[...] ' accordo, deve evidentemente rinunziare a qualche parte della sua peculiare impostazione programmatica, ma ottiene in compenso certe garanzie, per altri [...]

[...] certe conclusioni, la difesa di punti che consideriamo irrinunciabili. a voi non interessano molte altre cose: vi interessa forse, onorevole Natta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana ha espresso in nome proprio e certe esigenze che il partito liberale aveva avanzato, anche attraverso l' ultimo discorso dell' onorevole Malagodi [...]

[...] costituzionale noi passiamo al fondo del problema, noi costatiamo che l' avere concesso uno statuto speciale a certe regioni, e soprattutto (e mi riferisco [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certe avances, a certe aperture che si fanno sulla necessità dei cosiddetti « fronti nazionali » o « fronti unici » , prendendo per punto di partenza [...]

[...] di queste costatazioni? veramente lo schieramento del partito socialista è stato responsabile di certe involuzioni della vita democratica in Italia e [...]

[...] particolare italiana voi la dovete guardare in tempo, non quando la crisi è precipitata, perché da certe posizioni politiche e storiche non si torva più [...]

[...] tempestivamente avessimo risolto i problemi di un programma e di una collaborazione con il partito liberale , certe affermazioni che sono state fatte da [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Inghilterra si trova oggi indebolita dal fatto di avere anticipato certe scelte rispetto alla stessa capacità di sostenerle del sistema produttivo . quindi [...]

[...] presidente del Consiglio : ella ha detto che il Governo considera tutto questo compatibile. io non ho trovato certe cose compatibili nel 1973 (pur [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana ha fatto di certe forze quando la battaglia istituzionale era ancora incerta? chi dimentica la capacità della Democrazia Cristiana [...]

[...] politica di fondo della Democrazia Cristiana , diciamo apertamente che certe esercitazioni non ci divertono molto. giustamente, ma forse se ne è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare che non sia una crisi limitata geograficamente a certe zone. abbiamo avuto la crisi della vicina democrazia francese; ma quella crisi è [...]

[...] rappresentate le varie categorie economiche e sociali, quando questo rapporto verrà presentato, allora potrà nascere su basi conoscitive certe un' ulteriore [...]

[...] mai visto, da certe parti, uno scritto, un commento che esaminasse questo aspetto del problema. ebbene, ho qui dinanzi agli occhi una relazione di una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande dispiacere i liberali abbandonarono il Governo: il che vuol dire che una politica di spinta presuppone in determinati casi certe condizioni [...]

[...] politiche. perlomeno presuppone una fede in certe impostazioni che guardano un poco più in lontano della congiuntura di ogni giorno. considero come un grande [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nasce una nuova Europa, quella che Corbino chiama formazione di equilibrio, e che io chiamo formazione di difesa; per cui certe civiltà tradizionali [...]

[...] capitalistico fosse stata valida e non fosse stato uno schema dottrinario che può servire in certe circostanze e non in altre — e la politica dello [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ) che abbiamo seguito, con tutti i suoi inconvenienti, ha tutelato certe ragioni fondamentali di sviluppo della vita democratica . noi abbiamo evitato la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caso e di uno sviluppo per cui il nostro paese ha raggiunto in certe zone livelli di sviluppo economico e di benessere altissimi dal punto di vista [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una forza militare e lo sviluppo di una tecnologia, sopratutto quando i maggiori paesi possono liberare certe loro forze dall' impiego militare, per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentivamo che l' Unione Sovietica ha bisogno di certe garanzie di sicurezza per muoversi sulla via della distensione. non per nulla abbiamo puntato sul [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giulio abbia sollevato questo problema della priorità: vi è una priorità del credito di esercizio per certe aziende rispetto al credito di investimento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certe sull' argomento. alcuni anni fa, a nome del primo Governo di centrosinistra, ebbi l' onore di presentare una Nota aggiuntiva per aprire la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . si era convenuta una soluzione coerente all' atto della crisi, la soluzione dell' interinato, cioè una sospensiva di certe decisioni definitive, in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sviluppo di una società articolata, moderna e della sua possibile riforma, non vi siano altrettante profonde divergenze? oserei dire che certe [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ha l' arma non solo della maggiore liberalizzazione di certe importazioni, ma quella delle manovre della tariffa doganale. e, d' altro verso, l [...]