Risultati della ricerca


17 discorsi per mezzi per un totale di 26 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
278 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; diversamente, sarà sconfitto il Governo. potete contare sulla nostra collaborazione. siano impegnati tutti i mezzi civili e militari disponibili; si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in uomini e mezzi. un paese libero, che difende con coraggio e senza ambiguità i diritti dei popoli alla propria sovranità ed alla propria [...]

[...] . il pericolo è grande ed il male si allarga mentre i mezzi impiegati e di cui si dispone sono assolutamente insufficienti. una nuova legge è necessaria [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le forze dell'ordine hanno sviluppato una efficace offensiva, condotta ancora con mezzi largamente inadeguati, portandoci tuttavia al punto in cui [...]

[...] . comprendo la prudenza con la quale si avanza su questo terreno; non comprenderei la reticenza o l' inefficienza, con i nostri mezzi, che sono [...]

[...] proprio in una improbabile composizione, e lavorare con tutti i mezzi possibili in questo senso. purtroppo dipendiamo — talvolta con il fiato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprio dagli effetti della svalutazione. ci interroghiamo se i mezzi proposti siano i più efficaci e, soprattutto, ci chiediamo quale possa essere la [...]

[...] della giustizia, dove tutto scoppia nel divario tra bisogni reali e mezzi, ordinamenti, strutture in atto. i buoni propositi possono aprire — come [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte che non siamo costretti ad importare, dobbiamo condurla usando i nostri mezzi, le nostre risorse, facendo ricorso alla responsabilità di tutti [...]

[...] , perché siano assicurati mezzi, programmi e controlli adeguati all' opera di ricostruzione nelle zone terremotate; perché sia fatta avanzare una opera [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . con i mezzi di cui dispone, e proponendosi di rafforzarli, rammodernarli renderli più efficienti, lo Stato dovrà agire per assicurare il più vasto [...]

[...] stati compiuti saranno moltiplicati, con un impegno crescente di uomini e di mezzi. lo Stato ha praticamente vinto la battaglia contro il terrorismo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radicalmente il rapporto mezzi offensivi-mezzi difensivi , in un equilibrio strategico generale garantito. per quanto riguarda, invece, i problemi che da qui [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo, onorevole presidente , siamo stati indecentemente in coda, con scarso impegno, con mezzi risibili, con disattenzione cronica. i segni di un [...]

[...] , di riorganizzazione efficiente, di potenziamento dei mezzi e di qualificazione degli uomini, di cui hanno bisogno le forze dell'ordine e gli apparati [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono aumentate dell' 11,2 per cento nel settore dell' abbigliamento, del 14,6 per cento nei mezzi di trasporto, del 7 per cento nella produzione [...]

[...] penso che siamo nel tempo giusto per compiere quest' opera, nel senso che ne abbiamo i mezzi e, quel che più conta, essa rappresenta una giusta esigenza [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che qualsiasi cambiamento significativo nella struttura del deterrente sia realizzato in maniera negoziale e che il nuovo rapporto tra mezzi [...]

[...] e i mezzi per conseguirli; che illustri gli scopi alla base dei programmi di ricerca americani e sovietici e riaffermi l' impegno a finalizzare il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo spingerci ad affrontare soluzioni e mezzi di emergenza per una situazione di emergenza, ma deve indurci ad una riflessione di più ampia portata [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' informazione, lo spettacolo come mezzi puramente distruttivi. penso però che in un momento così teso e così difficile siano più che mai necessarie una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi mezzi, uomini, capacità ed esperienze che, impiegati con efficacia, possono fronteggiare ogni nuova situazione. il Governo, come ha già ben detto il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitato che abbiamo reagito con mezzi militari o compiendo una azione di guerra per qualche nave straniera entrata nelle acque del golfo di Taranto, sulle [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che richiedono mezzi, che sono di ordine organizzatorio e che sono relativi alle garanzie ed alla tutela dei diritti dei cittadini. nel corso della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di un intervento militare in caso di assoluta necessità, e che allo scopo aveva già predisposto gli uomini ed i mezzi. informavo tuttavia l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporti est ovest , come in altri campi, ci ha sempre poco convinto il ricorso alla guerra economica , alle sanzioni e ai sabotaggi come mezzi efficaci e [...]