Risultati della ricerca


20 discorsi per riforma costituzionale per un totale di 34 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 138 della Costituzione si allarga fino ad affrontare i grandi temi della riforma costituzionale , sia un dibattito opportuno e per molti aspetti [...]

[...] grandi democrazie dell' Occidente, la sola riforma elettorale . in realtà, l' esigenza di una profonda riforma costituzionale che, senza toccare i principi [...]

[...] al Parlamento ed alle forze politiche di avviare quel confronto sulle regole e quella riforma costituzionale che sono necessarie. così non è stato [...]

[...] garanzie, un processo di riforma costituzionale , alzando le garanzie sulla prima parte e incardinando la riforma della seconda parte lungo un binario certo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 308 - seduta del 10-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
350 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 308 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . io credo che questa procedura così complessa consenta all' Aula di lavorare con piena libertà sulla proposta di riforma costituzionale . [...]

[...] debbono essere considerati come affermazioni di natura autocritica. sostengo tale punto di vista giacché la decisione di presentare il disegno di riforma [...]

[...] costituzionale nella formula di un articolo unico, è una decisione che è stata assunta dalla Commissione bicamerale, senza che questa fosse contestata [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 238 - seduta del 16-12-1959
Norme sul referendum costituzione e sulle leggi di proposta popolare
251 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 238 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Targetti, si è sentito fare il processo alla partecipazione del popolo alla riforma costituzionale , si è sentito fare il processo al referendum [...]

[...] costituzionale , sostenendosi essere antidemocratica e contraria allo spirito della Costituzione l' attuazione di una riforma costituzionale nei modi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] basso livello che rinunci a quel disegno organico e unitario, forte di una propria coerenza interna indispensabile per una riforma costituzionale e [...]

[...] delineare un quadro comune e condiviso, entro cui collocare le proprie differenze politiche e programmatiche; pensavamo, peraltro, che sia la riforma [...]

[...] costituzionale , sia l' ingresso nell' unione monetaria europea fossero obiettivi comuni da perseguire unitariamente, pur nella chiarezza e nella distinzione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intera riforma costituzionale . forma di governo : vengo al semipresidenzialismo. è persino rituale ricordare da parte nostra che l' elezione diretta del [...]

[...] . ma avverto anche che una riforma costituzionale non può che essere un atto di reciproca garanzia. essa non può prevedere, da nessuna parte, una [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al Capo dello Stato si intendeva affidare, nella riforma costituzionale proposta dall' Ulivo, la funzione di garante delle regole e di rappresentante [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Ripiano della spesa farmaceutica
1824 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assicurativo. allora metteremo davvero alla prova il sistema sanitario nazionale, che vedremo sbriciolarsi, nel caso in cui passi tale riforma [...]

[...] costituzionale in 21 sistemi sanitari. vi saranno, forse, le regioni amministrate dal centrosinistra che continueranno ad applicare il sistema universalistico [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 21-09-2000
Ordinamentto federale della Repubblica
379 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compiuto lo sforzo di promuovere una riforma costituzionale attraverso il metodo del confronto e del coinvolgimento. vorrei ricordare che su questo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 21-12-1995
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
138 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 305 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affinché nulla cambi! noi chiediamo, invece, l' apertura immediata di un' Assemblea costituente perché il popolo possa attuare la nuova riforma [...]

[...] costituzionale federalista. per noi della Lega, ma credo ormai nella coscienza degli italiani, i tempi sono più che maturi per assicurare al nostro paese [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui la regione Veneto opererà nel modo che ho descritto. questa è la grande novità che si introduce con la riforma costituzionale ed è una novità che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tetto nella costruzione di una casa: stiamo rinviando naturalmente in ordine logico la riforma costituzionale , che sarebbe indispensabile, anche per [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dissimulo tutta la gravità e la delicatezza, della riforma costituzionale . anche qui queste esigenze non sono frustrate, in quanto la maggioranza [...]

[...] . sicché non potrebbe realizzarsi una riforma costituzionale se non attraverso un compromesso, un amalgama di volontà, il che dovrebbe rendere, io credo, più [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 15-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1826 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Dossetti e di Pietro Scoppola perché il progetto di riforma costituzionale che viene sottoposto all' esame del Parlamento si dice essere il frutto di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-03-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1809 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giorno dai cittadini di questo paese. noi esprimeremo convintamente voto contrario su questo disegno di legge di riforma costituzionale , facendo di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' orizzonte al complesso della riforma costituzionale , e cioè del nodo, certamente cruciale, della forma di governo . tutti ricordano il modo in cui maturò [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma costituzionale in materia di immunità parlamentare, più si cerca con senno, buona fede , accanimento e tolleranza di migliorare il testo, più [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miniaturizzata. vi è anche il problema della grande riforma costituzionale , la riforma dell' organizzazione di questo Stato. secondo Spadolini si dovrebbe tutto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] suggerisce o che la legge elettorale , oltre a tutto, un avviamento alla riforma costituzionale ... io non mi preoccupo eccessivamente di questa obiezione [...]

[...] , perché penso che questa riforma elettorale è, essa stessa, la riforma costituzionale » . e aggiungeva: « questo problema il Governo attuale e il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovo nella curiosa situazione che le più violente critiche contro la Commissione bicamerale sono state rivolte ad un' ipotesi di riforma [...]

[...] costituzionale che non ho assolutamente condiviso e che mi sono arreso ad accettare soltanto perché le riforme si facessero, e poiché ritengo che bisogna portare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coraggio di dirlo e di assumersene davanti a tutti la responsabilità. volete che con una riforma costituzionale sia posto ai governi l' obbligo di [...]