Risultati della ricerca


22 discorsi per elezioni politiche per un totale di 34 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
889 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] messi in campo solo dal prossimo Governo, nell' intento e nella speranza che dopo le prossime elezioni politiche a guidare il Governo potrà essere una [...]

[...] necessità democratica nazionale di andare immediatamente ad elezioni politiche generali. ecco il senso del nostro voto favorevole alla legge finanziaria [...]

[...] elezioni politiche generali, di un' alleanza di progresso alla guida dell' Italia. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica che in questi giorni ci accingiamo ad approvare è la vera legge? è la legge con la quale faremo eventualmente le elezioni politiche ? o si [...]

[...] necessità politica rendeva indispensabile, della discussione sui disegni di legge per le elezioni politiche e per le elezioni amministrative . il fatto che l [...]

[...] amministrative , misuriamoci da soli, poi vedremo quello che accadrà nei consigli comunali ; nel pomeriggio sostenete un' altra tesi: le elezioni politiche [...]

[...] sarebbero, a nostro avviso, estremamente dannosi alla rappresentanza popolare che deve emergere dalle future elezioni politiche . vi è poi nella legge una [...]

[...] posso lamentarmene. e non lo posso anche per un altro motivo. la discussione è stanca sia perché non v' è polemica di fondo, sia perché le elezioni [...]

[...] politiche — a meno che l' onorevole Fanfani non voglia dare diverse disposizioni nei prossimi giorni, nelle prossime settimane — appaiono piuttosto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 15-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
137 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trasformi l' Italia in uno Stato federale . ove questa proposta fosse respinta, debbo ripetere che se si vogliono nuove elezioni politiche la Lega è pronta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trattasi delle elezioni politiche . questo vale fino allo scatenamento della campagna elettorale ; questo vale fino a quando sono stati affissi, nelle varie [...]

[...] elezioni politiche generali del 1948. ci si dimentica di altra esperienza, che, a parer mio, è ancor più interessante e che, in certo senso, è più vicina [...]

[...] liberalqualunquista, che fu presentato alle elezioni politiche del 1945. esso pure quale risultati ha portato? ha portato ad un enorme disorientamento in [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Ripiano della spesa farmaceutica
1824 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — ciò sarà evidente già dalle prossime elezioni regionali e sarà chiaro nel programma del centrosinistra per le prossime elezioni politiche — mentre [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 21-12-1995
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
138 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impossibile affrontare una prova tanto impegnativa e determinante quanto una tornata di nuove elezioni politiche , e ciò non solo sulla base dell' attuale [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tra quattro anni — guardate caso — proprio in corrispondenza alle prossime elezioni politiche , i cosiddetti decreti correttivi. Sullo sfondo, l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 21-12-1987
Nuove norme sulla responsabilità del magistrato
1046 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popolare e gli obblighi che da esso derivano. siamo andati alle elezioni politiche anticipate sulla base della proclamazione urbi et orbi da parte [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] certo e limitato, di elezioni politiche ... adesso, sì, perché prima non c' era questa regola, e le regole che non ci sono non si possono applicare! a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle doppiezze politiche e sociali in momenti elettorali. dal 21 dicembre si aprirà il problema delle elezioni politiche anticipate, ma anche quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proporzionale e credo sia l' unico articolo in cui se ne parli, sebbene qui non si tratti di elezioni politiche , ma di elezioni sindacali. l' articolo 39 della [...]

[...] dalla maggioranza che quell' ordine del giorno si riferiva alle prime elezioni politiche , cioè all' attuale Parlamento, non già alla Camera dei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dalle nuove elezioni politiche generali; anzi, vi è motivo di credere che, una volta approvata la legge elettorale , la Camera venga sciolta o che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elezioni politiche . ma non basta, perché, ai termini dello stesso articolo 12, il referendum non potrà effettuarsi se non sia decorso almeno un anno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conosciamo perfettamente: prima del 1948 i comunisti ed i socialisti ritenevano di poter conquistare una sicura maggioranza nelle prime elezioni [...]

[...] politiche dopo la chiusura dell' Assemblea costituente e pertanto tutto ciò che poteva dividere l' esercizio del potere, come le regioni, tutto ciò che [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si tratta del modo secondo il quale devono, svolgersi le elezioni politiche per la Camera dei Deputati e per il Senato. è noto che l' emendamento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale per le elezioni europee (quando non sono abbinate alle elezioni politiche , perché in questo caso ovviamente tutto il dibattito elettorale è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » : in base all' esperienza di questi ultimi anni avevamo e abbiamo paura di quello che può avvenire da oggi alle elezioni politiche . ma se avevamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dopo le prossime elezioni politiche , ma riconoscete la nostra legittimità a governare e lasciateci lavorare, lasciateci attuare il programma per l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ci siamo assegnato in caso di conflitto, di far prevalere la neutralità contro l' intervento, dovevamo affrontare le elezioni politiche con liste di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la necessità di nuove elezioni politiche . essi lo sanno perfettamente; ed hanno ragione, dal loro punto di vista . capisco anche la posizione dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speranza è che il Governo Fanfani arrivi con questa maggioranza alle elezioni politiche , che la maggioranza del popolo italiano convalidi questa formula [...]

[...] programma lanciato dai comunisti per un Governo della nazione subito dopo le elezioni politiche del 1958. così nel patto di unità d' azione con il partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto in Commissione: se, alla vigilia delle recenti elezioni politiche americane, i democratici che erano al potere avessero ritenuto, per ragioni [...]