Risultati della ricerca


117 discorsi per de per un totale di 297 occorrenze

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria per un paese come l' Italia, la cui principale anomalia (mi fa piacere che De Michelis abbia ripreso oggi questa espressione che io avevo usato [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] letto in una dichiarazione molto responsabile resa dal vicepresidente del Consiglio De Martino stasera, vogliamo portare avanti (e ci associamo infatti [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lunghe riunioni (l' onorevole Compagna se ne ricorderà parecchie) abbiamo fatto — e portare a pratico effetto queste impostazioni. ieri l' onorevole De [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un discorso in questa sede, ma ha ragione l' onorevole De Mita quando sostiene che quel discorso non guarda lontano, perché appare prigioniero di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trimestre e 77 per cento circa nella media de 1974): flessione che riflette la perdita di produttività del sistema e che può costituire in prospettiva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sbagliati? ricordo che tanti anni fa, quando era presidente del Consiglio , l' onorevole De Gasperi disse grosso modo (e me ne dispiace) la stessa cosa, cioè [...]

[...] . diceva qualche giorno fa il presidente del nostro gruppo, onorevole De Marzio , che sarebbe divertente fare una antologia della terminologia [...]

[...] relatori di maggioranza o che il Governo al quale vi riferite è un Governo presieduto dall' onorevole De Marzio , presidente dell' unico gruppo il [...]

[...] lasciato cadere questa parte. forse che alla testa del Psi vi sono dei « nordisti » ? mi sembra di no, perché l' onorevole De Martino ha una bella barca [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; questi sono i fatti. nel Governo del nord, poi, vi è un egual numero di coreani del nord e di coreani del sud e questo Governo, onorevole De Gasperi [...]

[...] democratico, per cui De Gasperi si commuove! ecco la libertà per cui si dichiara l' onorevole Fanfani! no, queste sono infamie! noi non possiamo sentire che [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] larga di partiti al Governo nella storia repubblicana, da De Gasperi in avanti, se si eccettua il breve periodo dell' unità nazionale , arrestatosi sulle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vista è quello che io chiamerò per comodità De Gasperi Zoli, consistente nell' affermare che la democrazia va difesa contro ogni attacco con una sola [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cosa? se chi intercettava, e l' ho detto, era allora il generale De Lorenzo . e chi intercettava? non certo i brigatisti rossi . e queste cose [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superiore (De Lorenzo ? non occorre: basta un suo superiore diretto) che gli dice che quelle cose non debbono essere fatte, il carabiniere stesso risponde al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole ministro, votò contro quegli emendamenti, votò contro anche l' onorevole De Gasperi e votò contro tutto il gruppo democristiano. strano [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbero andate meglio; gli è che dopo Cavour, non dimentichiamolo, vi è stato De Pretis , vi è stato Crispi, vi è stato Mussolini. probabilmente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] collaborare? non vedo l' onorevole De Vita il quale, essendosi forse ridotto, in seguito al nuovo orientamento del partito repubblicano negli ultimi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] materie. siccome però siamo de iure condendo , ed il « pacchetto » non è stato ancora approvato, potremmo avere delle sorprese qualora la Sudtiroler [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nom de la Providence / et que signe un congrés ad hoc . parlava, è vero, di sultani che si erano riuniti per creare un blocco di Stati nell' Africa del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contraccettiva; quando con De Marchi facevamo l' AIED, quando ci indicavate, già allora, come in realtà dei corruttori corrotti, perché parlavamo allora — e [...]