Risultati della ricerca


17 discorsi per forze politiche per un totale di 35 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
373 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poter dire, alla luce di questo dibattito, se non l' insieme, la grande maggioranza delle forze politiche accomunate da una visione europeista, che fa [...]

[...] , nel lungo e appassionante viaggio al quale ella ha fatto riferimento, ha potuto contare sul sostegno di una parte larga del paese, delle sue forze [...]

[...] politiche , delle sue tradizioni culturali. credo sia qui motivo di particolare soddisfazione che si affermi sulla scena europea quella cultura del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] base dell' accordo raggiunto tra le forze politiche che hanno deciso di dare vita ad un rinnovato patto strategico, di rilanciare il centrosinistra [...]

[...] visione possano convergere tutte le forze politiche del centrosinistra e, in particolare, quelle che oggi mantengono una posizione di riserva anche per [...]

[...] Governo nasce, quindi, su basi chiare. nasce nel rilancio dello spirito dell' Ulivo e nel dialogo con le altre forze politiche del centrosinistra che, ad [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni di alternanze, abbiamo rinnovato in parte la compagine... voglio ringraziare davvero gli amici, i compagni delle forze politiche che non fanno più [...]

[...] sul sostegno convinto delle forze politiche che hanno dato vita al patto di maggioranza e, lo voglio dire molto sinceramente, capisco il senso della [...]

[...] convinto che il Governo potrà contare anche sull' interlocuzione attiva, esigente, ma non pregiudizialmente negativa di altre forze politiche . esse [...]

[...] collaborazione leale e produttiva che si è avuta nel corso di quest' anno. sì, voglio ringraziare innanzitutto gli amici che fanno parte di quelle forze [...]

[...] politiche che non sorreggono più il Governo e con i quali la ragione di un distacco è stata una ragione più propriamente politica. poi non vi è [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condivido, la preoccupazione di quanti vedono in questo una riduzione del ruolo e della funzione delle singole forze politiche temendo che, dietro il [...]

[...] compiere un passo in avanti nella direzione indicata. ed è per questa ragione, comprendendo lo spirito che ha spinto diverse forze politiche della [...]

[...] accelerare in questo modo i tempi perché la parte più larga delle forze politiche che sinora hanno dato vita alla maggioranza ha trovato le ragioni di un [...]

[...] fosse un rinnovato patto strategico tra le forze del centrosinistra. il Governo ha questa base: la base dell' accordo raggiunto tra le forze politiche [...]

[...] avevo sperato e continuo a sperare, ciò per cui continueremo a lavorare, è che dentro questa visione possano convergere tutte le forze politiche del [...]

[...] dello spirito dell' Ulivo e nel dialogo con le altre forze politiche del centrosinistra che, ad oggi, rispetto a quest' impostazione, mantengono una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
1748 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : la Perugia-Assisi ha dimostrato una domanda di pace forte e grande, che ha influenzato le forze politiche . oggi, con la risoluzione della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] buona, invece, la riflessione che si è aperta in tante forze politiche di diversa collocazione, che sembra uscire dall' ubriacatura del maggioritario [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1749 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conservatore. vorrei, se i colleghi lo permettono, rivolgermi in particolare al centrosinistra per chiedere a queste forze politiche se questa davvero [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo non sia disponibile anche ad un rapporto diretto con le forze politiche e parlamentari che ritengano di doverlo incontrare direttamente, il che [...]

[...] non è sostitutivo in alcun modo del dibattito in Aula. le forze politiche e parlamentari che ritengano, ripeto, di voler incontrare il Governo per [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avrebbe significato nulla se tutta l' Italia — Parlamento, forze politiche , parti sociali — con grande sforzo civile non avesse fatto dell' Europa l [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forze politiche in essa comprese. è una legge che non solo ha recepito e incorporato elementi assai qualificanti del dibattito mondiale sulle mine, ma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentimenti e questi obiettivi che uniscono le forze politiche italiane e il nostro paese — il ripudio dell' oppressione, della dittatura, la volontà di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , signor presidente del Consiglio , colleghi, alla luce del dibattito che vi è stato nei giorni scorsi tra le forze politiche nel [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiedermi, se non sia opportuno che i gruppi parlamentari — tutti i gruppi parlamentari , trattandosi di una materia che riguarda tutte le forze [...]

[...] politiche — cerchino su questi tre punti, e magari anche sulla legge elettorale , di definire un documento politico comune che garantisca che l' articolo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — lo spirito con cui il Governo ha tenuto un rapporto con le forze politiche e con il Parlamento. abbiamo apprezzato il fatto — voglio dirlo — che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per il paese, per le imprese, e non soltanto per le forze politiche e per questa maggioranza. il problema, attraverso il metodo della concertazione [...]

[...] alla transizione del nostro sistema politico . è questo un indirizzo che i cittadini italiani hanno mostrato di condividere ed è dovere delle forze [...]

[...] politiche , di maggioranza e di opposizione, indicare le soluzioni tecniche in grado di garantire stabilità ai governi, trasparenza delle maggioranze ed [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionale cosiddetta del giusto processo, approvata superando anche resistenze e diffidenze, in un clima di convergenza positiva tra le forze [...]

[...] politiche . si supera così un' autentica contesa che ha segnato la discussione di questi anni sulla giustizia, si indica un indirizzo politico-legislativo di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patto sociale , il patto stesso, la sua successiva attuazione, possano aiutare il paese ed anche l' insieme delle forze politiche a sviluppare un [...]