Risultati della ricerca


18 discorsi per uso per un totale di 38 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
919 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di cercare dei precedenti e di riflettere su possibili interpretazioni. dobbiamo pur dire, allora, che in questo caso l' unico motivo per quest' uso [...]

[...] suo uso forzato, attraverso la violenza cui lo costringete, non è altro che un indice di qualcosa di più ampio; e lo vedremo nel corso del dibattito [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che si usino. le modalità degli incidenti di ieri, con l' uso dei crescenti mezzi di aggressione, che certo non possono. considerarsi manifestazioni di [...]

[...] fermezza e senza clamori, ricorrendo all' uso delle misure previste dalle leggi vigenti. ed è un' attenta, scrupolosa verifica delle condizioni in cui [...]

[...] conclusione sull' uso deliberato di un truculento linguaggio e di una intimidazione morale e psicologica che vuole creare un altro clima di scontri, di violenze [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
1859 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono i rapporti sessuali che creano la necessità di fare uso di contraccettivi. io chiedo semplicemente che la condizione della prescrizione medica o [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
923 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è diretta da un accordo tra partito comunista , Democrazia Cristiana e, in parte, partito socialista — è estremamente grave e copre un uso [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quando essa venga accompagnata dalla ricerca di altri metodi di gestione e di soluzione della crisi. altrimenti un uso non appropriato, nei modi e nei [...]

[...] riconoscimento di extraterritorialità, quindi, come paventato dall' onorevole Costamagna. per quanto attiene all' uso di servizi d' ordine da parte di [...]

[...] . tale uso è molto diffuso nelle democrazie di più antica tradizione associativa: si è sviluppato nel nostro paese a livello di organizzazioni, si è [...]

[...] politiche e le forze culturali e le forze sociali . tutto questo, però, nulla ha da spartire con la violenza, con la provocazione, con l' uso delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridare al paese e alla classe dirigente l' illusione che, attraverso un certo uso del potere, sia possibile davvero guadagnare forza; mentre molto [...]

[...] gravi, di avere risolto un problema (come le leggi Rocco, per esempio: l' aborto), che si illudono, con un certo uso del diritto sempre più duro e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] repressivi di controriforma, relativi, ad esempio, alla restrizione dell' uso del telefono, o provvedimenti di aumento delle pene. cito in particolare [...]

[...] uso. e facile comprendere come, in questo caso, chi detenga delle armi non abbia alcuno scrupolo a farne uso essendo uguale la pena. vi sono poi altri [...]

[...] diceva « chi spara, per primo ha ragione » , che in pratica legittimava l' uso delle armi. in verità, queste cose non le dicevamo soltanto noi, perché [...]

[...] diritti dei cittadini costituzionalmente garantiti. per le norme relative all' estensione dell' uso delle armi, che valutiamo alla luce delle esperienze [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Montalto si può definire l' anti-Margherito del secondo Celere di Padova, cioè quello che di fatto non aveva grosse prevenzioni sull' uso delle armi [...]

[...] , avrebbe potuto costituire un incentivo all' uso delle armi » . di fronte ad una dichiarazione di questo tipo, quando all' incerto del corpo [...]

[...] interpretazione potrebbe costituire incentivo all' uso delle armi, credo che in effetti si sia raggiunto un limite indegno per uno Stato che vuole essere [...]

[...] emergenza, come quello del terremoto del Friuli. possiamo anche pensare ad un uso dell' esercito strettamente limitato nel tempo, accompagnato dalla ricerca [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
921 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] domani dovremo assistere ad un altro uso fraudolento del Parlamento, in quanto saremo tutti convocati in Aula ad ascoltare i capi del « Gran Consiglio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinazione dei criminali che fanno sconsiderato uso delle armi, sacrificando vite umane , anche nei casi in cui la mancanza di ogni tentativo o gesto di [...]

[...] medici interni, questo numero potrà essere fortemente ridotto. secondo notizie non fantasiose il disordine carcerario è agevolato anche dall' uso [...]

[...] modalità e le cautele previste dal regolamento » . il successivo regolamento fissa l' uso del telefono non più discrezionalmente, ma una volta ogni [...]

[...] persone è ammessa quando vi siano ragioni di particolare urgenza » . non dubitiamo che il Consiglio superiore della magistratura esaminerà anche l' uso [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non senta l' orrore per la spaventosa disinvoltura con cui si fa uso delle armi e si attenta all' incolumità delle persone vive, talvolta anche con [...]

[...] ; questo intendevo dire affermando che questa soluzione è condizionata, alta volontà del Parlamento. le cifre comunicate sui permessi e sull' uso del [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sulle recenti aggressioni ad esponenti della democrazia cristiana e del movimento cattolico
263 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fermezza, e siamo e saremo sempre più in grado di rafforzare la tutela della legge con la forza, al cui uso ci legittima il regime democratico e la coscienza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un uso democratico e costituzionale di quel consesso. ma adesso la prova per lei è molto più difficile. lei lo sa, nei prossimi giorni vedremo se [...]

[...] per la scelta che lei ha dovuto fare, adesso le imporranno di usare l' articolo 90. lei sa e i direttori delle carceri sanno che l' uso dell' articolo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Esecutivo, non solo perché storicamente ne ha fatto un uso per lo meno discrezionale (se cosi vogliamo dire), ma perché ritengo che i giudici e la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevole Galloni; mi rivolgo all' onorevole Galloni e non — come è d' uso — al signor presidente del [...]

[...] volti del comunismo di potere, uso esportazione e del comunismo di sovversione. sono serenamente convinto che l' onorevole Berlinguer consideri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gli assassini autentici. comunque, signor ministro, l' uso che state facendo o state tollerando (è esattamente la stessa cosa) ai fini di odio, con [...]

[...] semina di odio e quindi di allarme, sia che lo facciate contro la destra, sia che lo facciate contro la sinistra (non ha nessuna importanza), un uso [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] selezione tra i detenuti e tra gli stessi condannati, a seconda della gravità del reato. ecco perché, signor presidente , la proposta dell' uso dei [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lasciati andare all' uso di accuse pesanti, quanto infondate ed improprie, parlando di espropriazione del Parlamento, di svuotamento delle sue prerogative [...]