[...] pericolo che gli istituti di democrazia diretta determinino un conflitto fra paese reale e paese legale . ma è un istituto di democrazia diretta anche [...]
[...] democrazia diretta . ma se poi ci si preoccupa, onorevole Migliori, sul serio del conflitto tra paese reale e paese legale , allora bisogna avere il coraggio [...]
[...] di riconoscere che il conflitto tra paese reale e paese legale esiste indipendentemente dagli istituti di democrazia diretta . è stato scavato un [...]
[...] istituti di democrazia diretta , che per altro ancora non sono stati attuati; e se dipendesse da essi, stiamo attenti perché anche l' attuazione dell [...]
[...] convinzione che il Novecento si chiude con una domanda di democrazia diretta , di un vincolo immediato tra il popolo ed il Governo. il Parlamento [...]
[...] controlla con la legislazione i governi che il popolo ha eletto. questo è il punto di equilibrio tra istituzioni rappresentative e democrazia diretta che si [...]
[...] possibilità di indire referendum deliberativi, introducendo novità per ciò che concerne l' esercizio della democrazia diretta in materie nuove, rispetto [...]
[...] legge da abrogare) o al referendum di iniziativa popolare, che riguarda i poteri del cittadino, attraverso un istituto di democrazia diretta [...]
[...] paura di questo strumento « transpartitico » , trasversale, di democrazia diretta è paura che vi accomuna, nella vostra concezione di fondo della [...]
[...] volontà popolare ; non solo si darebbe al popolo lavoratore italiano sulla base di una delle più importanti norme di democrazia diretta della [...]
[...] della volontà popolare attraverso il referendum, che è l' unico istituto di democrazia diretta serio e valido previsto nella nostra Costituzione, anche [...]
[...] se non ci appaga, perché la vera democrazia diretta deve consistere nel proporre e non soltanto nel cancellare. una parte del popolo italiano ha [...]
[...] teorizzare una democrazia diretta , quasi contrapposta e polemica verso la democrazia rappresentativa , fino a configurare una forma indefinita di [...]
[...] di democrazia diretta che tutti riconosciamo e vogliamo garantire. non si può però, e non si deve, contrapporre la democrazia diretta a quella [...]
[...] soprattutto della instaurata partitocrazia fosse necessario o per lo meno opportuno un correttivo permanente di democrazia diretta quale l' istituto del [...]
[...] istituti di democrazia diretta che esistono e funzionano — sembra positivamente in altri paesi ed è vero altresì che la Costituzione prevede il referendum [...]
[...] . non dico cosa accadrebbe se venisse prodotta in un' assemblea che noi chiamiamo di movimento, in un luogo dove vive la democrazia diretta o partecipata [...]
[...] democrazia diretta e senza ricorrere a quella democrazia perennemente delegata che porta sostanzialmente alla paralisi di ogni atto e di ogni [...]
[...] fra dieci anni, quando il processo sarà finito: bisogna sapere oggi che cosa sta succedendo, perché siamo in una democrazia diretta ! domandiamo [...]
[...] come momento dell' articolazione democratica dello Stato. il secondo è quello di cercare un rapporto nuovo tra la democrazia delegata e la democrazia [...]
[...] diretta , ed assemblee, perché è assurdo pensare che l' eletto di una scuola instauri con il proprio corpo elettorale un rapporto simile a quello di [...]
[...] ' amministrazione al popolo e che davano inizio a forme nuove di democrazia diretta . disse l' onorevole Meuccio Ruini, nella relazione della Commissione [...]
[...] democrazia diretta che differenzia lo Stato repubblicano dallo Stato monarchico prefascista. onorevole Aldisio, avevo delle serie preoccupazioni, che [...]
[...] democrazia diretta , tanto cara all' onorevole Togliatti, abbiamo imparato così una nuova definizione della democrazia, in attesa di apprendere e di vedere in [...]
[...] istituti di democrazia diretta : se si potrà realizzare la soluzione prospettata dall' onorevole Fanfani, se cioè si potrà, magari con un decreto legge [...]
[...] fondo: riconoscere l' attività di democrazia diretta dei cittadini come attività politica, di dignità uguale a quella dell' attività svolta tramite delega [...]
[...] ' attenzione dovuta per quanto accade nel paese, anche attraverso queste forme di democrazia diretta rappresentate dai movimenti di massa e dalle stesse [...]
[...] democrazia diretta , perché chiama lo stesso cittadino, attraverso l' iscrizione al partito e l' attività di partito, a esprimere un' opinione politica [...]
[...] sostenitori dell' approvazione della legge per il referendum. il referendum è un istituto di democrazia diretta , di democrazia avanzata, è un istituto [...]