Risultati della ricerca


70 discorsi per riforma agraria per un totale di 157 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiani, che occorre combattere contro il privilegio, che occorre fare una riforma agraria , che occorre modificare la struttura della nostra industria [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] constatare dalle statistiche che essa, con la conseguente estensione del latifondo, è stata nella realtà l' alternativa sociale alla riforma agraria [...]

[...] qualunque possibilità di riforma agraria e, conseguentemente, di una più giusta ed equa distribuzione del reddito, ma anche — cosa più tragica e reale — di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza riforme di qualche importanza. cito, fra l' altro, ciò che avvenne sul piano case, sulla riforma agraria , sulla legge per la montagna [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema della estensione e applicazione fino in fondo della riforma agraria ; investe il problema della epurazione della vita amministrativa e civile [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma, come in quello del Governo Fanfani, il problema della riforma di struttura dell' agricoltura, i problemi della riforma agraria , la riforma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] » che gli americani hanno instaurato nel Guatemala, per difendere i loro monopolisti mettendo al muro i combattenti per la riforma agraria in quel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sorgere le fabbriche o no, di farle sorgere a Milano oppure a Cosenza, di industrializzare le campagne o di non industrializzarle, di favorire la riforma [...]

[...] agraria o no, di industrializzare il Mezzogiorno o meno, di accelerare il progresso di sviluppo economico o di farlo ristagnare » . evidentemente, si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — che il partito liberale uscì dalla coalizione governativa per due motivi: la riforma agraria e la legge elettorale , un motivo di carattere sociale e [...]

[...] uno di carattere elettorale. essi uscirono dal Governo perché non erano d' accordo sulla riforma agraria , che ritenevano — non importa se avessero [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella polemica contro di noi, sopra argomenti di questa natura. voi comunisti, dicevano, siete contro la riforma agraria , perché non avete approvato le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risulterà praticamente scontato e si saranno sviluppate notevolmente tutte le premesse per una riforma agraria integrale e per l' attuazione del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] industria; non hanno « parlato » di riforma agraria , ma l' hanno fatta, e rapidamente, e in modo radicale. su questa base costruiscono oggi un' economia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riusciti ad ottenere di riforma agraria — e per ottenerlo sono stati necessari anni di lotta e sacrifici sanguinosi — ha portato alla creazione di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] innanzitutto proprio per le zone mezzadrili — e non il semplicismo della riforma agraria generale al cui slogan voi comunisti siete ancora rimasti legati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione dei problemi, così gravi, della nostra economia sociale. e poi? poi bisogna affrontare le riforme previste dalla Costituzione: la riforma [...]

[...] agraria con limite fisso alla proprietà per tutto il paese; il controllo della produzione, per sapere quello che accade, per poter limitare il profitto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . da quell' anno avrebbero dovuto avere attuazione le grandi riforme che la Costituzione prevede, la riforma agraria , la riforma industriale, quella [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza che il problema della riforma agraria , come tutti i problemi, prima di essere un problema tecnico è un problema di rapporti sociali ed umani [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di una riforma agraria , vasta, radicale, quale è prevista dalla Costituzione e di cui abbisogna il nostro paese? questo è l' interrogativo che noi [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspirazioni della Democrazia Cristiana , alla iniziativa della quale si deve in modo preminente l' attuazione della riforma agraria . siamo dunque a favore [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e la riforma agraria ? perché vuole l' onorevole Saragat avrebbe dei dubbi circa la riforma agricola che è in cammino? per i comprensori, i decreti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le regioni daranno luogo, come esattamente accadrà, a delle leggi di revisione di riforma agraria , senza tener conto di una revisione organica anche [...]