Risultati della ricerca


16 discorsi per alcun per un totale di 24 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su una ricostruzione delle vicende precedenti all' arrivo di Ocalan nel nostro paese, innanzitutto perché non avrei alcun elemento particolare sulla [...]

[...] trattati che ci legano ad essi. è stato acclarato che non vi era stato alcun tipo di rapporto tra il governo italiano e il leader del Pkk precedente [...]

[...] del trattato di Schengen, deve essere effettuato: non può essere effettuato o no! quindi, questo parallelo (per quanto io non abbia alcun dubbio nel [...]

[...] , è che gli accordi di Schengen siano un aspetto costitutivo della costruzione europea, che l' Italia non abbia alcun interesse ad indebolire questo [...]

[...] Bruxelles — non ha alcun contenuto di inimicizia nei confronti della Turchia, muove da motivazioni solide e non costituisce una indebita interferenza [...]

[...] popolo non significa in alcun modo solidarizzare con il terrorismo. noi non condividiamo metodi di lotta terroristica e riteniamo che essi non [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
1125 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento ha approvato senza alcun condizionamento da parte del Governo da me presieduto, prevede che almeno l' erogazione dei finanziamenti dipenda dalle [...]

[...] presentare liste alle elezioni senza bisogno di alcun verifica. la ripartizione dei fondi pubblici sulla base dei voti ricevuti risponde a questa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può essere in alcun modo omessa (pena un giudizio gravemente unilaterale e miope su ciò che accade), non elimina tuttavia la nostra preoccupazione per [...]

[...] ... vorrei, se mi è consentito, concludere con alcune considerazioni di carattere più generale che, senza alcun dubbio, sono sollecitate da questa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 18-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
894 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Gloria Buffo. voglio parteciparvi, dicendo subito con estrema chiarezza che non ho alcun problema per ciò che riguarda il rapporto tra pubblico e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
373 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra che è, poi, la cultura del riformismo europeo, quella stessa che ha animato l' esperienza dell' Ulivo. questo non intende in alcun modo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di governo parlamentare, non prevede alcun vincolo di mandato per i deputati che rappresentano la nazione ed avrebbe indubbiamente rappresentato uno [...]

[...] spalle responsabilità molto gravi e personalmente senza alcun dubbio avrei preferito che il governo dell' Ulivo potesse continuare il suo cammino. ho [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 710 - seduta del 06-04-2000
Proroga dell'entrata in vigore della normativa sulla sicurezza alimentare prevista dal decreto legislativo n. 155 del 1997
1791 2000 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 710 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anni, non abbiamo mai imposto né ai produttori né ai consumatori italiani ed europei alcun disastro alimentare, proprio perché chi persegue la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcun modo e in alcun momento, auspicato l' esito che oggi è davanti a noi, anzi ha lavorato per evitarlo. per molti mesi abbiamo lavorato insieme con i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da quella collocazione, lo ripeto, il nostro paese non avrebbe alcun ruolo da svolgere, ma in quell' alleanza e in questa Europa unita l' Italia è un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approdati, dopo il travaglio di cui ci ha parlato l' onorevole Mastella, ad un Governo con la sinistra. non ho alcun titolo per esprimere giudizi di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionale; siamo qui proprio per vedere fino in fondo e valutare, senza alcun accordo sottobanco e senza alcuna indulgenza, quel che di bene o di meno peggio [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità sembra incontrare, né ho ritenuto giusto tacere sul fatto che ogni equa e doverosa azione di risarcimento non può in alcun modo esaurire o [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non è sostitutivo in alcun modo del dibattito in Aula. le forze politiche e parlamentari che ritengano, ripeto, di voler incontrare il Governo per [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alleati e di fronte all' opinione pubblica , avvengono nel quadro di un' azione militare di grande portata che, senza alcun dubbio, nel corso di queste [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meno. ho già detto che non c' è in queste cifre e percentuali alcun trionfalismo. io per primo sono consapevole che i problemi sono molti e il cammino da [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana, lei non abbia sentito in alcun momento il bisogno di esprimere una sola parola di sostegno e solidarietà. ora, tuttavia, si apre una pagina [...]