Risultati della ricerca


16 discorsi per schieramento per un totale di 29 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] diverso — vorrei ricordarlo — da quello degli anni 50, in cui potevano operare commistioni tra le ragioni generali della pace ed un certo schieramento [...]

[...] , al di sopra della lotta di classe e dei blocchi contrapposti, uno schieramento di forze molto diverse le une dalle altre per la loro natura, un [...]

[...] annientare l' umanità si è giunti alla coscienza del valore generale, strutturale, complessivo che va oltre lo schieramento all' interno di un blocco militare [...]

[...] usato se occorre, tant' è, onorevole Malfatti, che nessuno di noi ha mai occultato la consistenza dello schieramento degli ss20, di cui abbiamo chiesto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schieramento delle forze nucleari di teatro da parte della NATO è richiesto da esigenze di equilibrio delle forze e deve essere pertanto proporzionato a [...]

[...] tali esigenze e quindi allo schieramento delle forze nucleari di teatro dell' Unione Sovietica » ; auspicava la possibilità di « sospendere queste [...]

[...] schieramento missilistico sovietico fu ulteriormente incrementato sia nella zona europea che nella zona asiatica. successivamente, nel corso del negoziato [...]

[...] rappresentano un riconoscimento parziale ed implicito delle condizioni di squilibrio che lo schieramento attuato aveva sicuramente determinato. quando il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 1977 da uno schieramento molto vasto, non debba minimamente oggi attenuarsi. quello schieramento — ricordiamolo — fu considerato in funzione di [...]

[...] ' alternativa possibile. questa non va concepita in termini di schieramento, ma sostanziata e qualificata come una proposta di Governo. dobbiamo partire dal dato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schieramento borghese, ed era (come tentativo di razionalizzazione) la P2, e (come tentativo di razionalizzazione del potere), diciamo, l' aggregazione [...]

[...] anche nelle banche di Roma o del lavoro, di una parte dello schieramento di unità nazionale ; era l' unità nei servizi segreti , nelle designazioni [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984 n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza.
1619 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] immagine, per la sua collocazione nello schieramento sociale e politico, per l' immediata tensione che si determina con tutti i sindacati, che oggi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
869 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Parlamento, i suoi poteri, con la tendenza a costruire sulla rovina delle grandi forze popolari sorte dalla Resistenza una sorta di schieramento nuovo che [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nulla e per nulla attenuata. l' Unione Sovietica ha proseguito nella produzione e nello schieramento degli ss20, arrivando — secondo le stime più [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dunque anche la Democrazia Cristiana — in uno schieramento ed in un progetto politico di stampo conservatore ed anticomunista. mi domando infine se il [...]

[...] perdere quel carattere di formazione di sinistra atipica che lo rendeva originale nello schieramento politico italiano ed europeo, per avviarsi ad essere [...]

[...] altre forze, per costruire un programma dell' alternativa attorno al quale si raccolga il più ampio schieramento. ma l' alternativa non è soltanto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricevuto gli onori di una solenne sepoltura; l' altra fondata su di uno schieramento di forze orientato ad escludere la Democrazia Cristiana [...]

[...] , schieramento che non c' è e che non si manifesta; e l' altra infine, ricavata nell' area delle coalizioni che si sono susseguite nella precedente legislatura. è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] motivi né ragioni né intenzioni di lasciare il posto. a chi? a quale alternativa di politica di difesa nazionale? a quale schieramento sociale, politico [...]

[...] ' alternativa con coloro i quali sono d' accordo: e non che si continui a fare discorsi di schieramento, punendo Diego Novelli, punendo Fassino, punendo dei [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guarda e a prescindere dalla collocazione di ognuno nello schieramento parlamentare. dicevo che sono stati approvati alcuni emendamenti, di cui due [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : una suggestione che fa leva essenzialmente su un' ipotesi di schieramento alternativo (i giornali di stamane, per qualche verso, ne sono uno [...]

[...] limpide di schieramento. si crea in tal modo una grande confusione, perché certo la questione delle alleanze è questione vera, in quanto condizione per la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' uscita dall' unità nazionale , prefigura un preambolo ideale, ipotizza un superpartito formato dai diversi pezzi dello schieramento politico, da forze [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1615 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] centrale. e di questi giorni lo schieramento di una potente flotta navale ed aerea degli USA davanti alle coste di quel Libano dove si fronteggiano [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — pare a me — di quella corsa alla occupazione di posizioni del centro dello schieramento sociale e politico che è divenuta la preoccupazione dominante [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di limitare i loro ss20 in Europa. gli USA confermerebbero la loro volontà, nell' ambito di tale limite, di non controbilanciare l' intero schieramento [...]