Risultati della ricerca


18 discorsi per capire per un totale di 24 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decisioni così importanti per l' avvenire del nostro paese. credo che bisognerà — cercherò di farlo — tentare di andare più a fondo, cercare di capire [...]

[...] siamo interessati a capire, perché ne risponderemo più direttamente, come questa misura per l' Europa si articolerà, quali settori della società saranno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sbagliata, bisogna cambiarla; e lo dica di fronte al paese che non ci capisce, non ci può capire. infatti non ci capisce. non capisce le ragioni di [...]

[...] tratta però di capire se questo asse di fondo di una politica che accelera nel senso del lavoro, dello sviluppo, offra il terreno per proseguire un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sul testo di riforma dipenderà anche da come si scioglierà questo nodo. non riesco allora a capire perché, essendoci l' ipotesi di nuove formulazioni [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 396 - seduta del 04-12-2003
Posizione del governo sul patto per la pace
391 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 396 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intera Gerusalemme, né è dato capire che cosa oggi sia accettabile per il governo Sharon, dato che il riferimento più volte fatto dal Primo Ministro [...]

[...] capire quali soluzioni concrete esistano. tutti noi sappiamo come il partito di Sharon abbia prospettato soluzioni che, tuttavia, non hanno mai compreso [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che non si arrenderanno, per quanto noi riusciamo a capire dello spirito di quelle popolazioni. se noi, invece, poniamo dall' altra parte la [...]

[...] iniziativa politica dell' Italia e mi pare di capire che il Parlamento la condivida. taluni ci chiedono di fare qualcosa in più: io dico che questa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
323 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rinunceremo alla battaglia affinché l' insieme delle forze democratiche del nostro paese mostri di capire che questa democrazia può essere salvata [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione. lo ricordo per far capire i termini della questione. ho un grande rispetto per la politica, ma noi stiamo facendo una discussione puramente [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' integrazione europea . posso capire che questo sia un modo in cui il Governo può essere interessato a giustificare le sue scelte, ma non comprendo come [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di rendere il suo compito impossibile. lo dica al presidente del Consiglio e faccia capire che occorre dare una risposta diversa da quella che è stata [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incapace di capire o soddisfare. bisogna dare di più a chi, in primo luogo i giovani, finora ha avuto di meno. per questi motivi vogliamo investire [...]

[...] maternità: si comincia a capire che la cittadinanza piena di un numero sempre più alto di donne qualifica il grado di civiltà di un paese. dalle donne [...]

[...] ci è venuta, in questi anni, la richiesta di capire che il carico enorme della vita familiare pesa tuttora quasi esclusivamente sulle loro spalle, e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
336 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voluto e non ha potuto capire. in quello scontro tra due ragioni — di cui ha parlato efficacemente l' onorevole Buttiglione — le forze democratiche di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una lunga campagna elettorale fondamentalmente contro la sinistra (mi pare di capire). è un obiettivo legittimo, anche se ritengo che sia una richiesta [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stagione, e di cui dobbiamo rispettare l' autonomia e l' identità. occorre capire che soltanto una forte innovazione, politica e culturale, può [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cerchiamo di capire le ragioni, di valutare ciascuno con la propria testa. ma pensare che ci si ritiri di fronte ad un ultimatum, questo no; diciamo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa nota verbale fosse stata trasmessa agli apparati competenti; sinceramente non riesco a capire, ma naturalmente colleghi più esperti potranno [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industriali di oggi e cerco di capire da questa prima pagina (che ho qui in fotocopia) di quale paese parliamo, leggo: « Piazza Affari vola verso record [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scambi d' accusa, nel chiuso di quest' Aula. dobbiamo capire che, se non sapremo far intervenire rapidamente una svolta su questo terreno, potrà [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -finanziaria che il Parlamento è chiamato, a partire da oggi, a discutere. ora, però, bisogna capire se, affrontando una discussione più profonda sulla [...]