Risultati della ricerca


16 discorsi per circostanze per un totale di 27 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tanto meno di equivoci. di equivoci, sulle circostanze che sono oggetto di interpellanze e di interrogazioni, ne sono nati molti. per parte nostra li [...]

[...] , casuali e imbarazzanti circostanze. a tutti potrebbe essere consigliato un comportamento diverso, nessuno avrebbe dovuto e dovrebbe per questo essere [...]

[...] in circostanze particolari che favoriscono la protezione: è il caso del Nicaragua per gli estremisti di sinistra e di alcuni paesi dell' America Latina [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , desidero ringraziarla per ciò che ella ha fatto affrontando circostanze [...]

[...] garbato e lucido che Aldo Moro aveva proposto in tragiche circostanze, inserendolo in una delle sue lettere dal carcere: « dicano, se credono, che la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] molteplici circostanze e in più sedi — suscitando talvolta incomprensioni e polemiche, in qualche caso anche di grave ed ingiustificata portata — che non ci [...]

[...] alcuna ipotesi e tenendo in debito conto le indicazioni che scaturiscono dalla natura del reato e dalle circostanze di tempo e di luogo in cui esso si [...]

[...] accertati fatti e circostanze che hanno profondamente turbato la coscienza nazionale. tante vittime innocenti attendono una giustizia che non è stata fatta [...]

[...] circostanze, in occasione di processi per strage, i servizi hanno opposto il segreto a richieste della magistratura, intese ad ottenere l' esibizione di [...]

[...] determinazione di disporre la declassificazione dei documenti sui quali fu opposto, nelle due circostanze citate, il segreto di Stato . si tratta, per l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinate circostanze saremmo portati ad affrontare. io non posso che augurarmi che tutte queste complicazioni possano essere evitate e che [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ... manca certo alla base del Governo un accordo di legislatura, ma nulla impedisce che in circostanze più opportune si possa lavorare, portando ciascuno il [...]

[...] certo che possa prevedersi una riduzione della quotazione del dollaro. in circostanze come le attuali vale — non c' è dubbio l' esigenza di una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in certi casi e in certe circostanze super protetti e super assistiti. si trattava di gruppi ben organizzati, ben attrezzati nell' organizzare le loro [...]

[...] oggettive circostanze di eccezionale gravità e pericolosità per trattenermi in condizioni tanto degradanti. ma come sapete i motivi di questo infierire sono [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le autorità egiziane che, per quanto ci riguardava, potevano disporre di un margine di flessibilità da utilizzare qualora le circostanze lo avessero [...]

[...] pronunciate parole che debbo ritenere derivino solo da una incompleta valutazione dei fatti e delle circostanze nelle quali si è mossa la linea di condotta del [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resto mi rendo conto che difficilmente avrebbe potuto esservi nelle circostanze che si erano determinate. vale, dunque, ora la nostra decisione, che [...]

[...] logica determinata dalle circostanze e dalle tendenze che liberamente esprimono i partiti, i quali hanno rilevato distanze sulle quali, più che una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , specie quando non si confondono con il pacifismo partigiano, unilaterale, capace di mobilitarsi solo in certe circostanze ma non in altre. desidero dire [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non hanno dato, in altre circostanze, prova di precisione millimetrica, ed in secondo luogo perché quei missili non avrebbero potuto dar prova di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] proposito di dialogo ad est, in direzione delle sue diverse capitali, anche nelle circostanze difficili che si possono presentare, e tale proposito [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elettorale, per la prima elezione del Parlamento europeo . un complesso di circostanze non ancora definite fa sì che l' ipotesi di un rinvio sia tutt' altro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ho illustrato, pronta a discutere con tutti, nulla esclude che si possa prendere in considerazione, se le circostanze lo consentiranno, se lo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarimenti considerati sufficienti. questo non significa che si sia rinunciato a due punti di vista su fatti specifici o su circostanze che avevano [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondo » . allora, in circostanze diverse, si temette di imboccare quella via della clemenza che per lo stesso scopo (la salvezza di vite umane ) si è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di nuove pericolose tensioni tra gli Stati della regione. penso, onorevoli colleghi , che non sia inutile gettare uno sguardo sulle circostanze che a [...]